Scriveva in un tweet lo storico di scuola Concilio Vaticano II Massimo Faggioli, italiano trapiantato negli Stati Uniti, che la luna di miele tra Papa Francesco e il "cattolicesimo liberal-radical americano" pare essere finita. Inevitabile, si dirà. Dopo un anno era prevedibile che il Pontefice iniziasse a scontentare qualcuno. Paradossalmente, la fine della luna di miele sarebbe dovuta all'ultima intervista…
Archivi
Ecco come lavoriamo nel cantiere del centrodestra. Parla Crosetto (Fratelli d'Italia)
La destra italiana torna a Fiuggi, città simbolo dello storico passaggio dal Movimento sociale ad AN, per rilanciare identità, programmi, ambizioni. TUTTI I VOLTI DEL CONGRESSO A FIUGGI All’indomani delle consultazioni primarie che hanno visto la partecipazione di 250 persone per designare presidente, delegati, progetto e simbolo, Fratelli d’Italia-Alleanza Nazionale ha scelto il centro termale del Lazio per celebrare il proprio Congresso. Le assise,…
Cinque proposte concrete per il governo Renzi
Alla proposta di Renzi e Padoan di utilizzare i residui fondi strutturali per ridurre tasse e cuneo fiscale, la Commissione europea ha detto di NO: quei fondi non si toccano e potranno essere utilizzati solo per gli obiettivi per i quali sono stati istituiti e sui quali le diverse realtà regionali, soprattutto meridionali, hanno già presentato (fondi 2006-2013) e si…
Tutti gli effetti del benservito di Renzi a Camusso
Se Matteo Renzi ha più feeling con Maurizio Landini che con Susanna Camusso, una ragione c'è. Lasciamo stare l'endorsement di quest'ultima per Pier Luigi Bersani prima, e per Gianni Cuperlo dopo (per lei, due flop clamorosi). La verità è che il premier e il segretario della Fiom sono entrambi nemici dichiarati della concertazione. Già contestata da Bettino Craxi (nel 1984)…
Che cosa rischia Putin in Crimea
Il parlamento regionale della Crimea ha deciso di complicare la vita a tutti, e di aggravare la crisi, votando a favore dell’integrazione della penisola nella Russia, e annunciando un referendum confermativo per metà marzo, a condizione naturalmente che Vladimir Putin e la Russia dichiarino il loro accordo. Ciò mette Putin in difficoltà perché pone indirettamente il problema delle altre regioni…
Renzi, Alfano e Tabacci. La settimana europea di Pizzi. Le foto
Si avvicinano le Europee, a passo spedito, e tra le liste che si presenteranno alle prossime elezioni alla fine di maggio Formiche.net ha osservato con attenzione il processo di composizione della lista Alde che al momento unisce 13 movimenti liberali e popolari. Saranno in grado di restare uniti fino alle elezioni? Approfondimenti di Formiche.net sulla Casa unitaria dei Popolari auspicata…
Maurizio Crozza è un vero giornalista, ecco perché
Il Paese dovrebbe essere grato a Maurizio Crozza che, con l'occasione e il pretesto della satira politica, aiuta gli italiani a capire chi sia veramente Matteo Renzi. Crozza svolge quella funzione di controinformazione che è essenziale in una democrazia mentre i grandi media sembrano impotenti e proni davanti alla resistibile ascesa del "Garzoncello scherzoso fiorentino". Guarda la puntata di Crozza…
L'attesa per il "super mercoledì" di Matteo Renzi
AGENDA RENZI Governo al lavoro per le riforme da approvare nel consiglio dei ministri del “super mercoledì” (Fabio Martini sulla Stampa: “L’ha creata lui l’attesa”): jobs act, pagamenti arretrati della pubblica amministrazione, piano casa e edilizia scolastica. Repubblica scrive di un piano da 10 miliardi di euro di taglio dell’Irpef che garantirebbe 80 euro in più in busta paga a chi guadagna…
Ecco gli effetti perversi di recessione, austerità e finto risanamento dei conti pubblici
Lacrime e sangue inutili, anni di sacrifici buttati al vento. L’Unione Europea di Olli Rehn ha inserito l’Italia tra i Paesi con squilibri macroeconomici eccessivi insieme a Croazia e Slovenia, mentre ha fatto salve Spagna, Grecia, Portogallo, Cipro e Romania. STORIA E NUMERI E’ inutile ora prendercela con chi ci misura la febbre: il debito pubblico italiano non è…
Putin sfida Obama sulla Crimea
La rassegna stampa è presa da Good Morning Italia e pubblicata con licenza Creative Commons. Per ricevere Good Morning Italia ogni mattina, direttamente sulla propria email, è possibile abbonarsi gratuitamente cliccando qui. PUTIN SFIDA OBAMA Il Cremlino spera che “non torni la guerra fredda”, ma Vladimir Putin sfida Barack Obama. Il ministro degli Esteri Lavrov “mette in guardia” Washington da “passi frettolosi” come l’adozione delle…