Sono scesi a 7,1 miliardi di euro nel 2012, ovvero a meno del 15% del complesso, i danni ambientali e sanitari associati alle emissioni in atmosfera dell’industria manifatturiera, comparto chiave dell’economia italiana che, con 218 miliardi nel medesimo anno, ha contribuito per il 16% al valore aggiunto dell’intera economia. È quanto emerge dal rapporto sull’industria manifatturiera realizzato nell’ambito del programma di ricerca sui costi esterni ambientali dei settori dell’economia…
Archivi
Conferenza di pace a Ginevra. Fatti e commenti
La rassegna stampa è presa da Good Morning Italia e pubblicata con licenza Creative Commons. Per ricevere Good Morning Italia ogni mattina, direttamente sulla propria email, è possibile abbonarsi gratuitamente cliccando qui. SIRIA "FACE TO FACE" Contrariamente alle attese, il governo e la delegazione dell'opposizione non si sono ritirati dalla conferenza di pace di Ginevra. Oggi potrebbero sedersi allo stesso tavolo per trovare un'alternativa…
Le ambizioni europee di Matteo Renzi
Pubblichiamo un articolo di Affari Internazionali Dentro il Pse per cambiare il partito e l’Europa: le dichiarazioni di Matteo Renzi sono sempre ambiziose, quale che ne sia il contesto. Il segretario del Pd scioglie, a parole, il nodo dell’adesione dei democratici al Partito socialista europeo, che s’era ingarbugliato, tra pro, contro e reticenze, nella stagione delle primarie. Il mese prossimo,…
La disfida popolare del centro-destra che sarà
“Secondo voi noi ci presentiamo alle elezioni da soli per prendere zero seggi?”. Basta una frase di Pier Ferdinando Casini a Ballarò per capire la realpolitik che guida il leader Udc. I nuovi equilibri bipolari determinati dall’Italicum costringono i centristi ad archiviare la corsa solitaria di un “Terzo polo”. La ricerca di nuove alleanze è iniziata ed è ancora molto…
Travaglio in posa per Pizzi. Tutte le foto
Molto popolo, non troppi intellettuali. Niente nani e ballerine, dunque, nelle uscite pubbliche e anche molto teatrali di Marco Travaglio. La penna più tagliente del Fatto Quotidiano sta girando l'Italia presentando il suo ultimo libro che non sarà di sicuro stato troppo apprezzato sul Colle: Travaglio non fa sconti e non nutre eccessi di rispetto per il presidente della Repubblica,…
No alle quota rosa nell'Italicum. Parola della liberale Silvia Enrico
"Quote rosa nella legge elettorale? Di nuovo la solita sceneggiata nazionale". Silvia Enrico, coordinatrice nazionale di ALI (Alleanza liberaldemocratica per l'Italia) non ricorre a giri di parole. Sulla legge elettorale la discussione è accesa, ma lei si concentra anche sulle quote rosa. Che cosa non la convince dell'Italicum? Sulla legge elettorale si può dir di tutto, ma c'è qualcosa di peggio…
Poste, Enav, Cdp Reti. Benvenuti alla fiera delle privatizzazioni
Il Consiglio dei ministri ieri ha approvato i due Dpcm che danno il via alla privatizzazione delle Poste e dell'Enav. In entrambi i casi si tratta della cessione di quote non di controllo, ha detto il premier Enrico Letta. Dossier Poste La privatizzazione di una quota di Poste avviene "con l'idea di destinare ai dipendenti della società una parte di…
Perché Salvini ha dichiarato guerra all'euro
Dopo l'accordo siglato tra Matteo Salvini e Marine Le Pen per le prossime elezioni europee a maggio, i commenti non sono mancati e mi è capitato di leggerne alcuni il cui catastrofismo è davvero fantastico. Fantastico non solo nell'accezione di quel genere di narrazione letteraria basata su elementi e dati fuori dalla realtà ma anche nel senso che chi li…
Empanadas e Lobby
Si parla sempre di lobby in Europa e Nord-America e si trascurano spesso Paesi meno noti. Eppure anche da loro il dibattito sulle lobby ferve. Oggi parliamo del Cile. Cominciamo da qui. Un bel video promozionale di diverse organizzazioni No Profit sul perché è necessario dare regole alle lobby: Qui. Un lobbista e un politico si incontrano, non parlano, si…