Archivi
La lettura teologica delle Confessioni di St. Agostino del cardinale Becker
Bisogna distinguere tre accezioni di teologia. Nel primo senso, classico da 5 secoli, teologia è la scienza che ha come oggetto la fede cattolica, una scienza che ha due rami. Nel primo, nella teologia positiva, la fede viene rilevata con le tre fonti della conoscenza della rivelazione: la Scrittura, la Tradizione ed il Magistero. Nel secondo, nella teologia speculativa, la…
China Leaks svela l'attrazione dell'élite cinese per i paradisi off-shore
Ci sono i nomi di prole e parenti di alcuni tra i più alti leader cinesi tra quelli dei 20mila titolari di società nei paradisi fiscali off-shore rivelati dal Consorzio internazionale dei giornalisti investigativi (ICIJ), che arrivano dalla Cina e da Hong Kong. Oltre ai principini rossi, l'inchiesta durata sei mesi e pubblicata da diversi organi d'informazione in tutto il…
Il fiato del Drago capitalista sul collo dell’economia cinese
Se vorrà salvarsi, la Cina dovrà diventare capitalista, ma sul serio, dicono più o meno esplicitamente le varie banche centrali, ultima in ordine di apparizione la nostra Bce. Dovrà finirla col capitalismo di stato e affidarsi alla magia autoregolantesi dei mercati finanziari, liberalizzando il suo conto capitale e rendendo finalmente convertibile il renminbi. Pure a costo di qualche rischio, ché…
Montreux, il nodo gordiano della Siria
I delegati che stanno arrivando a Montreux difficilmente possono avere motivi per essere ottimisti: c'è un'opposizione divisa e spesso impresentabile, ci sono potenti vicini che preferiscono avere la democrazia in un solo paese per dormire tranquilli sonni della ragione, ce ne sono altri che vogliono intervenire a tutti i costi ed altri ancora che non mollano amici più che trentennali.…
Violante parla della forza di Sant'Agostino e delle sue Confessioni
Le Confessioni, scritte tra il 397 e il 401, tra i 42 e i 46 anni di Agostino costituiscono la prima autobiografia spirituale di un credente scritta in prosa. Lo precedette in Oriente Gregorio di Nazianzo che scrisse però in versi e i versi obbediscono ai principi dall’estetica letteraria che a volte fa aggio sul principio di realtà. La forza…
Tutte le puntate del Matrimonio di Pupi Avati
Quando nella vita accade una cosa bella non vedi l'ora di raccontarla a qualcuno. Pupi Avati però non è stato precipitoso, e per esserne più consapevole ha atteso quasi cinquant'anni, tanto da averne da dire per ben sei puntate. Dall'incontro sulle rive del fiume Reno, nell’estate del 1948, tra Carlo e Francesca, (Micaela Ramazzotti e Flavio Parenti) la miniserie Un Matrimonio",…