Skip to main content

La scomparsa è stata annunciata dai parenti questa mattina. Il maestro Claudio Abbado è morto oggi dopo una lunga malattia. Da tempo il senatore a vita non frequentava Palazzo Madama e aveva interrotto la sua vita pubblica.

Nato nel 1933 a Milano, Abbado si era diplomato in pianoforte e direzione d’orchestra al Conservatorio di Milano nel 1955. Tre anni dopo arrivò il primo riconoscimento, che lo portò negli Stati Uniti: da quel momento l’ascesa professionale non si è mai interrotta.

L’impegno politico di Abbado si era concretizzato lo scorso 30 agosto, quando è stato nominato senatore a vita dal presidente della Repubblica Giorgio Napolitano. “Spero che le condizioni fisiche mi consentano di onorare con impegno pieno il mandato ricevuto”, aveva dichiarato.

Ecco i video delle sue migliori interpretazioni e la storia della sua vita pubblicati da Formiche.net:

Claudio Abbado, la biografia completa

Chi è Claudio Abbado, il senatore che le ha suonate a Riccardo Muti

Le migliori interpretazioni di Claudio Abbado

Claudio Abbado con Fazio e Saviano a favore della cultura. Il video

In viaggio con Claudio Abbado. “L’altra voce della Musica”

Napolitano nomina 4 senatori a vita. Ecco chi sono

Addio a Claudio Abbado, il maestro della sinfonia. Lo speciale di Formiche.net

La scomparsa è stata annunciata dai parenti questa mattina. Il maestro Claudio Abbado è morto oggi dopo una lunga malattia. Da tempo il senatore a vita non frequentava Palazzo Madama e aveva interrotto la sua vita pubblica. Nato nel 1933 a Milano, Abbado si era diplomato in pianoforte e direzione d'orchestra al Conservatorio di Milano nel 1955. Tre anni dopo…

Perché Alfano deve appoggiare il progetto bipolare di Renzi

Matteo Renzi ha ormai preso in mano le redini della politica italiana. Dopo la sua ascesa elettorale al vertice del Partito Democratico, non sta perdendo tempo nel dare avvio a una nuova fase storica. Quando nel 2008 Walter Veltroni perse le elezioni nazionali, sul Riformista scrissi che era il momento giusto per lui di aprire un’inedita linea di dialogo con…

Le migliori interpretazioni di Claudio Abbado

Per Claudio Abbado la vita era sinonimo di musica. La musica come fonte di inspirazione, come ponte tra gli individui, come strumento di guarigione. Per ricordare il maestro scomparso oggi a 81 anni dopo una lunga malattia, ecco un percorso attraverso le sue migliori interpretazioni. Il barbiere di Siviglia con Prey, Berganza, Alva, Dara e Montarsolo Mahler Symphony No 3 con…

Claudio Abbado con Fazio e Saviano a favore della cultura

In una puntata del programma Vieni via con me di Fabio Fazio e Roberto Saviano, Claudio Abbado spiegò tutti i motivi per i quali, a suo modo di vedere, fosse sbagliato tagliare i fondi destinati alla cultura. Ecco il video.

Benvenuti al vaudeville di Hollande. Lo speciale Formiche.net

Nuovi colpi di scena attorno alla liasion che ha coinvolto il presidente François Hollande. Il capo di Stato francese oggi è nei Paesi Bassi, ma Valérie Trierweiler questa volta non sarà al suo fianco. Resterà a riposare a Lanterne, la residenza secondaria del presidente della Repubblica nei pressi del castello di Versailles. Secondo Le Monde, la première dame - che ora…

Come finisce in tv il "Matrimonio" infinito di Pupi Avati. Lo speciale di Formiche.net

Pupi Avati torna alla fiction dopo una lunga parentesi di cinema ed è subito un successo. "Un matrimonio", la miniserie televisiva in onda su Rai1 – con protagonisti due sposi e la loro famiglia nell'Italia del dopoguerra – giunge questa sera alla sua ultima puntata. Improntato sull’indissolubile bellezza dell’istituzione del matrimonio, il film di Avati per la Tv rappresenta un…

Lampedusa è anche a Berlino, un resoconto etnografico

In questo breve articolo voglio parlare di un tema che in questo ultimo periodo mi sta interessando molto. Mi riferisco alla questione delle “migrazioni”. Questo fenomeno, come ci ricorda il prof. Massimo Livi Bacci dalle pagine di neodemos.it, non è affatto un qualche cosa di nuovo e di emergente, anzi, “l’umanità si è diffusa e plasmata con le migrazioni”. Si…

Nuova Alleanza Nazionale, ecco il ramoscello di ulivo di Storace

Cosa si muove a destra dopo i tentativi bipolari targati Pd-Fi? Cosa ne sarà di un mondo iperbalcanizzato che cincischia su un vecchio simbolo e sulle minacce di contenziosi sollevate dopo la tumultuosa assemblea della Fondazione di An? Un primo sasso nello stagno l'ha lanciato Francesco Storace che, in una lettera aperta alla leader dei Fratelli d'Italia Giorgia Meloni, ha quasi…

Perché Bill Gates rimonta in sella a Microsoft

Per lui il 2013 è stato un anno fortunato. Con in tasca 15 miliardi in più del 2012 che lo hanno proclamato ancora una volta l’uomo più ricco del mondo secondo il Billionaires Index di Bloomberg, Bill Gates, il fondatore di Microsoft, è risultato essere anche l’uomo più ammirato del pianeta in un sondaggio YouGov per il quotidiano britannico Times. CERCASI…

Renzi, la direzione verità sulla legge elettorale. La diretta

Dopo le consultazioni dei giorni scorsi, è il momento della verità. Oggi alle 16 il segretario del Pd Matteo Renzi proporrà alla direzione del partito convocata ad hoc il testo della nuova legge elettorale. La diretta streaming.

×

Iscriviti alla newsletter