Domenica 19 gennaio alle 23.30 la giornalista del Tg1 Barbara Carfagna intervista il fondatore di Formiche Paolo Messa nello Speciale Tg1 su Nsagate.
Archivi
Come stroncare il circuito mediatico-giudiziario. I casi Faraone e De Girolamo
Alla domanda “che cos’è democrazia?”, il filosofo Hans Kelsen rispondeva lapidario: un sistema politico in cui i governati partecipano attivamente nella scelta dei governanti. Con ciò egli voleva distinguere i sistemi autenticamente liberali dalle dittature di destra o di sinistra che presuppongono il dominio autocratico dei governanti sui governati. Ora, si chiederà: cosa c’entra questa considerazione con i fatti quotidiani…
Lo sapete che pure in Germania si inizia a mettere in discussione l'austerità?
Ieri il parlamento europeo ha "fatto le pulci" alla troika, tra strategie, analisi e mission futura sulla crisi dell'eurozona. Oggi la Frankfurter Allgemeine Zeitung dice che alla troika in Europa non c'è alternativa. Ma come il Vecchio continente potrà convivere con quella che il Financial Times ha definito "il trio di non eletti che amministra l'Europa" intera? GONFIARE I MUSCOLI…
Ecco numeri e novità del piano sugli aeroporti svelato da Lupi
Sono 11 gli aeroporti strategici e 26 quelli di interesse nazionale del piano aeroporti di Maurizio Lupi, approdato questa mattina in Consiglio dei ministri. Con la presentazione dell'informativa del ministro dei Trasporti, si è dunque avviato l'iter per l'approvazione finale; approvazione che prevede tra gli altri il passaggio del provvedimento alla Conferenza Stato-Regioni ed il vaglio delle Commissioni parlamentari competenti.…
Siria, perché Obama ci tiene tanto alla conferenza a Montreux
Questa conferenza s'ha da fare. Quindi, cari ribelli, partecipate o vi scarichiamo in modo definitivo. Questo è il messaggio, neppure troppo velato, mandato dalla Casa Bianca ai ribelli siriani, che di partecipare alla Conferenza internazionale prevista in Svizzera per il prossimo 22 gennaio proprio non ne vorrebbero sapere. Il segretario di Stato americano John Kerry ha incontrato a Parigi Ahmad…
Cosa ha detto la Corte Costituzionale sul porcellum
"Una delle offese che si fanno alla Costituzione è l’indifferenza alla politica". (Piero Calamandrei, Discorso sulla Costituzione, 1955). Proviamo a passare in rassegna le parti più rilevanti della recente decisione della Corte Costituzionale n.1/2014 che ha dichiarato l’incostituzionalità di alcune disposizioni del famigerato porcellum, per stare all’espressione coniata dal politologo Giovanni Sartori. Vale la pena di premettere che la sentenza…
Rifiuti, ecco mappa e classifica delle discariche in Italia e in Europa
Oltre un terzo dei rifiuti urbani viene smaltito ricorrendo alla discarica. Parliamo di Europa, dell'Ue a 27 per la precisione, dove il 36% della spazzatura infatti – secondo gli ultimi dati contenuti nel report dell'Istituto superiore per la protezione e la ricerca ambientale (Ispra) – finisce in queste grandi vasche "ingoia-monnezza". La più grande di tutte era la discarica di…
Ecco come Michelle Obama festeggerà i suoi 50 anni
Michelle Obama è rientrata dalle Hawaii per festeggiare insieme a Barack i suoi 50 anni a Washington. Dopo le feste natalizie, Michelle è rimasta a lungo a Honululu con l’amica Oprah Winfrey, aumentando le voci di una possibile crisi matrimoniale. Ma molto probabilmente, come in altre occasioni, la first lady uscirà stasera a cena con il marito. Domani invece ci sarà…
Tutte le spese folli e il conto nel paradiso fiscale di Netanyahu
Nuovi colpi contro il primo ministro israeliano Benjamin Netanyahu. Il quotidiano economico Globes ha svelato ieri che Netanyahu possiede un conto nel paradiso fiscale di Jersey, dipendenza della corona britannica. La notizia è stata confermata dai servizi israeliani che hanno però giustificato il fatto dicendo che non ci sono stati movimenti bancari dal 2003. “Netanyahu ha fatto operazioni con questo…
Giustizialismo o etica? Il caso De Girolamo
Linciaggio mediatico o questione morale? Sono questi i due opposti punti di vista con cui il Paese affronta l’ennesimo caso politico che sta scuotendo il governo Letta. Quello che ha coinvolto il ministro dell’Agricoltura Nunzia De Girolamo, per l’inchiesta sulla Asl di Benevento. L’esponente del Nuovo Centrodestra che, è bene precisarlo, non è indagata, dall’aula deserta di Montecitorio dove ha riferito…