Skip to main content

Il quadro macroeconomico delle previsioni invernali della Commissione Europea fornisce lo scenario di riferimento in cui il nuovo Governo deve muoversi.

Non si tratta di un quadro entusiasmante, ma lo si sapeva: la ripresa è modestissima e non riguarda il mercato del lavoro. La disoccupazione nel 2015, dopo due anni di rialzi del PIL, sarà ai livelli del 2013.

Le cifre di finanza pubblica sono marginalmente migliori di quelle dello scorso autunno, ma non tali da fare rientrare i motivi che portarono la Commissione a dare, a novembre, parere negativo sulla legge di stabilità. La richiesta quindi di procedere ad un aggiustamento strutturale nella misura richiesta, per poter usufruire dei margini di flessibilità di cui ci siamo appropriati con la legge di stabilità rimane dunque sul tavolo. Stiamo parlando di qualcosa come 3 miliardi che l’Italia dovrebbe tagliare per poi poterli spendere come maggiori investimenti pubblici.

La crescita non c’è perché manca la domanda, non l’offerta. Questo fatto non è considerato dalla Commissione la cui unica raccomandazione si esaurisce, come sempre, in due parole: riforme strutturali.

Le riforme strutturali sono necessarie, ma da sole sono del tutto inadeguate a ridare fiato all’economia. La partita per avere maggiore domanda da qualche parte, in Europa e in Italia, rimane molto complessa

Vi spiego perché Bruxelles vaneggia nel bacchettare l'Italia sul Pil

Il quadro macroeconomico delle previsioni invernali della Commissione Europea fornisce lo scenario di riferimento in cui il nuovo Governo deve muoversi. Non si tratta di un quadro entusiasmante, ma lo si sapeva: la ripresa è modestissima e non riguarda il mercato del lavoro. La disoccupazione nel 2015, dopo due anni di rialzi del PIL, sarà ai livelli del 2013. Le…

Ucraina “parte della famiglia europea”

Poche ore fa il ministro degli esteri russo, Sergei Lavrov, ha dichiarato che “la Russia non interferirà con gli affari interni dell’Ucraina. La Russia vuole l’Ucraina parte della famiglia europea in tutti i sensi”. Buone notizie? I goliardici esperti di eurofilia di Bruxelles vedono in queste parole una vittoria dell’Unione europea. Osservando con un po’ meno faciloneria, si capisce che…

Matteo, dicci che anche per l'Agenda digitale questa sarà #lavoltabuona

Italia, #escidaquestogapdigitale. Potrebbe essere questo uno dei motti del neoeletto premier Matteo Renzi se è vero che per vincere «la madre di tutte le battaglie» - come l'ha definita lui -, quella della burocrazia, accelererà subito sull'attuazione dell’Agenda digitale e se è vero che l’economia digitale sarà un impegno che – come il presidente del Consiglio ha “cinguettato” all’ex capo…

La scommessa di Eni sulla frontiera delle energie verdi

Un vasto programma di ricerca applicata sui giacimenti di idrocarburi, sul monitoraggio ambientale nella produzione di petrolio e gas, sulla sperimentazione di centrali a energia solare, sulle tecniche avanzate di bonifica dei terreni contaminati. È il contenuto dell’accordo quadro di collaborazione firmato oggi a Roma fra l’ENI e Consiglio nazionale delle ricerche. L’iniziativa, tappa cruciale di un percorso avviato nel 2009 che…

Così il sequester taglierà il budget del Pentagono

La scure del Pentagono potrebbe abbattersi presto sull'Esercito degli Stati Uniti, fortemente ridotto numericamente nella proposta di budget per il 2015 già avanzata a suo tempo da Capitol Hill. Parlando ieri in conferenza stampa, il segretario alla Difesa Usa, Chuck Hagel (nella foto), ha dichiarato che è ormai necessario riposizionare gli Stati Uniti, dopo la fine della guerra in Iraq e…

Italia: ultima (rin)corsa

Sarebbe il caso di smetterla con la luna di miele iniziale, così come con il lancio del fango finale. Com'è che, da noi, tutti i governi partono bene e, passati pochi mesi, precipitano nel disastro? C'è da domandarsi se, piuttosto, non possa essere difettoso il nostro apparato sensoriale: forse, dopo qualche tempo, comincia a non funzionare più tanto bene, e…

Roger Waters (Pink Floyd) all'American University of Rome. Il video

Un giorno commovente, quello trascorso di recente tra Aprilia, Anzio e Roma da Roger Waters, uno dei fondatori dei Pink Floyd. Il musicista ha prima partecipato alla cerimonia in onore di suo padre, soldato inglese rimasto ucciso nelle campagne laziali dopo lo sbarco alleato del 1943, quindi ha ricevuto una Laurea Honoris Causa dalla The American University of Rome. Durante…

Siria, la lotta tra i ribelli e i missili israeliani contro Hezbollah

Diversi insider siriani, raccontavano la scorsa settimana che Assad stava seguendo con molta attenzione le vicende che coinvolgevano Kiev, lo sgretolamento del potere del presidente Yanukovich, le reazioni della piazza. Interessato. Si era già detto dell'isolamento del presidente, e c'era qualcuno di quegli stessi insider che scommetteva su una sua possibile uccisione da parte di uno dei fedelissimi - si fa…

×

Iscriviti alla newsletter