Skip to main content

La rassegna stampa è presa da Good Morning Italia e pubblicata con licenza Creative Commons. Per ricevere Good Morning Italia ogni mattina, direttamente sulla propria email, è possibile abbonarsi gratuitamente cliccando qui.

Piemonte, il ritorno di Chiamparino Depositata la sentenza del Tar che motiva l’annullamento delle elezioni regionali del 2010 (Stampa). Chiamparino si scalda, si dimette dalla Compagnia di San Paolo e oggi concede interviste a Stampa (“Il governo va avanti se incide su riforme, lavoro e fisco”), Repubblica (“Un’alleanza da Sel al Centro”) e Foglio (“Una volta politico, sempre politico”).

Caso Kyenge Continuano le polemiche sull’attacco della Padania al ministro. Il leader della Lega Salvini incontra la francese di destra Le Pen (Repubblica).

Chiamparino torna in politica e si specchia nei giornali

La rassegna stampa è presa da Good Morning Italia e pubblicata con licenza Creative Commons. Per ricevere Good Morning Italia ogni mattina, direttamente sulla propria email, è possibile abbonarsi gratuitamente cliccando qui. Piemonte, il ritorno di Chiamparino Depositata la sentenza del Tar che motiva l’annullamento delle elezioni regionali del 2010 (Stampa). Chiamparino si scalda, si dimette dalla Compagnia di San Paolo e oggi concede…

Che cosa fa l'ubiquo Renzi. La rassegna stampa politica

La rassegna stampa è presa da Good Morning Italia e pubblicata con licenza Creative Commons. Per ricevere Good Morning Italia ogni mattina, direttamente sulla propria email, è possibile abbonarsi gratuitamente cliccando qui. L’INCONTRO DELLO SCANDALO In vista del voto sulla nuova legge elttorale, dopo avere visto nella giornata di ieri Vendola e Alfano, Matteo Renzi incontrerà anche Silvio Berlusconi, domani o dopodomani, probabilmente nella…

Chi parla di ripresa vaneggia un po'. La rassegna stampa economica

La rassegna stampa è presa da Good Morning Italia e pubblicata con licenza Creative Commons. Per ricevere Good Morning Italia ogni mattina, direttamente sulla propria email, è possibile abbonarsi gratuitamente cliccando qui. NON E’ FINITA La crescente minaccia di deflazione minaccia di far deragliare la ripresa economica globale, ha detto ieri Christine Lagarde, direttore generale del Fondo monetario internazionale: “Il mondo deve ancora mettersi…

Consensi e dubbi su Passera politico

Chi ha dato più risalto tra i giornali di oggi alla sortita di ieri di Corrado Passera, che al Club Ambrosetti ha per la prima volta ammesso che è in procinto di fondare un movimento politico, è il quotidiano la Repubblica. LE ULTIME SORTITE DI PASSERA PIZZICATE DA PIZZI. TUTTE LE FOTO LA REPUBBLICA SORPRENDENTE Una sorpresa per gli addetti…

Passera fonda il suo partito al Club Ambrosetti

Signori e signore, ecco a voi un altro partito. Si chiamerà, forse, Italia Europea. Lo fonderà a giorni, forse a fine mese, Corrado Passera. Sì, l'ex consigliere delegato di Intesa e poi ministro dello Sviluppo economico nel governo Monti. Il dado, dunque, è stato tratto. D'altronde da mesi le intenzioni dell'ex banchiere era chiare e note, visto il suo attivismo…

Il 2014 di Pizzi inizia con Prodi, Passera e Bisignani. Tutte le foto

Crisi di astinenza "pizziana"? Dopo le mirabolanti fotografie con cui ha catturato tutti i protagonisti dello scorso anno, Umberto Pizzi è finalmente tornato. Più intrigante di prima. Il maestro delle foto ha iniziato il nuovo anno deliziandosi con un Romano Prodi in grande spolvero per la legione d'onore al suo "delfino" Sandro Gozi all'ambasciata francese, in compagnia di Corrado Passera,…

No al rimpasto. Tutti i sondaggi di inizio 2014

Non c’è alcun rimpasto di governo tra le cose che deve portare l’anno appena iniziato nei desideri degli italiani. Sono i primi sondaggi del 2014 a rivelarlo. Così mentre su giornali e in tv non si parla d’altro, sembra che il tema interessi poco il Paese reale. Secondo il sondaggio Ipsos per Ballarò, il 56% degli intervistati liquida un eventuale…

Che cosa penso di Hollande, di Berlusconi e di Faraone. Parla Pierluigi Battista

Sexy gate, incontri clandestini e sicurezza nazionale. Il caso francese che ha visto coinvolto il presidente François Hollande riporta di attualità il sottile fil rouge esistente tra sfera privata e pubblica, con le immancabili speculazioni del caso. Per ragionare sul limite alla diffusione delle notizie e sul ruolo pubblico dei protagonisti, Formiche.net ha sentito il parere di Pierluigi Battista, editorialista…

×

Iscriviti alla newsletter