Skip to main content

Impegni lavorativi, sì, incombenze politiche e istituzionali, anche, ma pure lo svago è necessario, se per il pubblico o per i teatranti, poi, è tutto da stabilire. Fausto Bertinotti, Paolo Cirino Pomicinino, Alfredo Mantovano sono stati tra i protagonisti del “Processo a Margaret Thatcher” al Teatro Parioli. Pubblico d’eccezione, attori anche.

Nono solo: festa salottiera con Nitto Palma e fidanzata, Legion d’Onore a Romano Prodi, e tante altre foto firmate Umberto Pizzi nelle gallery di Formiche.net.

Bertinotti, Facci e Mantovano processano Margaret Thatcher. Le foto

FRANCESCO PAOLO SISTO ALFREDO MANTOVANO ANNALISA CHIRICO_resize

Nitto Palma alla festa chirurgica di Palazzo Brancaccio. Le foto

NITTO PALMA CON FANCIULLA000_resize

Legion d’Onore a Romano Prodi. Le foto di Pizzi

MYRTA MERLINO ROMANO PRODI_1_resize

Scanzi racconta De Andrè al Teatro Sala Umberto. Le foto

ANDREA SCANZI_2_resize

Landini e Veltroni presentano Formigli. Le foto di Pizzi

VELTRONI LANDINI_resize

Scaroni, Testa e Phillips mecenati a Villa Borghese. Le foto

L'EX COMPAGNO CHICCO TESTA_resize

La spettacolare settimana di Pizzi tra politici, attori e teatranti. Tutte le foto

Impegni lavorativi, sì, incombenze politiche e istituzionali, anche, ma pure lo svago è necessario, se per il pubblico o per i teatranti, poi, è tutto da stabilire. Fausto Bertinotti, Paolo Cirino Pomicinino, Alfredo Mantovano sono stati tra i protagonisti del "Processo a Margaret Thatcher" al Teatro Parioli. Pubblico d'eccezione, attori anche. Nono solo: festa salottiera con Nitto Palma e fidanzata, Legion…

Le ideone sul fisco prodotte in Serra

Signore e signori, cambiamo verso. Siete pronti? Si parte con una nuova imposta, ovviamente per tagliarne altre. Infatti tra le ideone del governo Renzi c'è l'aumento dell'aliquota sulle sedicenti rendite finanziarie (non è ancora chiaro perché i frutti dei risparmi debbano essere definite rendite). L'OPERA DEL CAIMANO C'è poco da meravigliarsi, comunque, visto che uno dei principali ispiratori della Renzinomics…

Perché è importante che gli Stati finanzino la ricerca di base

Potrebbe essere un promemoria per il nuovo ministro dell’Istruzione, Università e Ricerca. Invece è un articolo scritto da W.H. Press (Consigliere per la Scienza e la Tecnologia del Presidente Americano Obama, e prima Professore di Fisica ad Harward) pubblicato su Science tre mesi fa (Science 15 NOVEMBER 2013 VOL 342: 820) e basato sul discorso tenuto da Press in occasione…

L'Ucraina divisa

Sembra essersi risolta la situazione in Ucraina: sembra. Gli scontri dei giorni passati che avevano portato a quasi cento morti tra agenti e manifestanti, si sono conclusi con una vittoria delle opposizioni: il presidente Yanukoivch è fuggito e ha fatto perdere le proprie tracce, sfiduciato dal Parlamento (che ha votato l'impeachment) e dal suo stesso partito (che lo ha scaricato…

I nefasti effetti del giovanilismo renziano

C’è stato un periodo nella storia recente di questo sventurato Paese in cui la cosiddetta società civile si è ritenuta ‘’unta dal Signore’’ e ha preteso di essere incaricata di governare al posto di una classe politica vilipesa e spernacchiata. Così per mesi si sono visti professionisti di successo, ricercatori rigonfi di master, signore altolocate con una sfilza di nomi…

L'attitudine a Palazzo Chigi: il caso Renzi

  Di conversione ne ho fatta una, bella grossa, dall'ateismo alla fede cattolica, ventidue anni fa, e non mi concedo più così facilmente a questo tipo di esperienze, proprio perché illuminanti e dunque non all'ordine del giorno. Non sono mai stato renziano; sono per giunta un toscano della Maremma Toscana, di Grosseto, dunque considerato dai fiorentini poco di più di…

Chi c'era ad applaudire Passera all'Aranciera di San Sisto a Roma

Centristi, liberali, moderati. Giovani accademici, assistenti parlamentari, esperti, lobbisti, startuppari. E’ il variegato mondo dell’establishment che ha partecipato all’Aranciera di San Sisto, a Roma, alla presentazione del Progetto per l’Italia-Italia Unica curato da Corrado Passera. L’ex banchiere ed ex ministro ha così svelato le idee su fisco, pensioni e investimenti, come anticipate per sommi capi negli scorsi giorni da Formiche.net. Non sono…

Renzi uccida il socialismo reale di comuni e regioni

Il 24 febbraio, nel discorso programmatico, il presidente del Consiglio Matteo Renzi ha parlato di revisione del Titolo V della Costituzione quale riformato frettolosamente nel 2001 dal governo di centrosinistra nel tentativo, peraltro fallito, di intercettare voti che sarebbero andati alla Lega Nord. Come consigliere del titolare di quello che si chiamava ministero delle Attività Produttive, ebbi modo di constatare come…

Renzi, Casini e Passera nella settimana politica di Pizzi. Le foto del Maestro Umberto

Crisi di governo, dimissioni di Enrico Letta e incarico a Matteo Renzi. Sono state settimane impegnative per la politica italiana, anche se abituata a sconquassi improvvisi che non giovano troppo all'economia. Il Pd protagonista? Non solo. Il Nuovo Centrodestra di Alfano (confermato ministro dell'Interno) si guarda attorno e partecipa al congresso nazionale dell'Udc, i liberali cercano di ricomporsi in un…

Corrado Passera presenta #unastorianuova. La diretta streaming

Corrado Passera presenta il suo "Progetto per l'Italia". Segui la diretta streaming a partire dalle 16:00.

×

Iscriviti alla newsletter