“Siamo diventati poveri, umiliati. Poveri non economicamente, ma umanamente. E’ una chiesa scoraggiata”. Parole dure, per certi aspetti impietose quelle pronunciate lo scorso 10 dicembre a Milano dal cardinale di Vienna, Christoph Schönborn. Il cardinale di riferiva alla situazione della chiesa di Vienna, ma quelle parole possono benissimo essere usate per tante altre situazioni, in Italia, in Europa e nel…
Archivi
Turchia, Erdogan vuole imbavagliare internet e i magistrati?
Giustizia e internet, sono questi i due binari su cui si muovono parallelamente le contestate riforme del premier turco Recep Tayyip Erdogan, che dopo le proteste al parco Gezi è di nuovo nell'occhio del ciclone per il recente scandalo tangenti che ha travolto il governo. LA RIFORMA DI ERDOGAN Secondo i media di Ankara il presidente Abdullah Gul ha incontrato…
Pallone d'oro, chi vince tra Ronaldo, Messi e Ribéry
Il Pallone d'Oro non regala sorprese, almeno per quanto riguarda la rosa dei tre finalisti. La Fifa infatti, come tutti avevano previsto, ha confermato che a giocarsi il più prestigioso titolo individuale del calcio mondiale saranno il detentore Lionel Messi, il suo eterno rivale Cristiano Ronaldo e il terzo incomodo, che secondo alcuni potrebbe spuntarla a sorpresa, Frank Ribéry. Per…
La passione di Hollande per i caccia Rafale di Dassault
In pole position negli Emirati Arabi Uniti - dopo il congelamento delle trattative con il Regno Unito per l'acquisto di una sessantina di Eurofighter - bocciato dal Brasile e ancora in attesa di firmare il sostanzioso contratto con l'India (126 i velivoli potenziali), il caccia Rafale della francese Dassault Aviation si rifà il “look”, grazie a due contratti, approvati ed…
I timori del Pentagono sugli F-35 made in China
Il dipartimento della Giustizia statunitense ha aperto un'indagine sulla Honeywell International per violazione delle leggi sull'import ed export per l'uso di componenti prodotti Cina nel programma F-35. Lo rivela Reuters, che la scorsa settimana aveva riferito la decisione de Pentagono di vedere chiaro sulla vicenda che fa temere che per due volte la società abbia infranto le leggi che vietano…
I quarantenni di Renzi a rischio fallimento
Le relazioni diplomatiche di Renzi e quelle di Letta procedono seguendo percorsi paralleli e divergenti. Entrambe sono finalizzate a valorizzare esclusivamente la ditta, cioè il Pd, da una parte, il governo dall’altra. Poiché il Pd è il partito-pilastro di un esecutivo essenzialmente di sinistra, benché con appendici non troppo significanti (quantitativamente) di centro, è inevitabile che la pressione del partito…
Tari, Tasi e Imu. Come riformare la tassazione sulla casa secondo Zanetti (Scelta Civica)
LA TARI L’attuale configurazione prevede che l’imposta sui rifiuti si applichi sulla base di una tariffa forfettaria calcolata in base a parametri presuntivi della quantità di rifiuti prodotti, quali ad esempio la superficie degli immobili, la tipologia di destinazione e attività esercitata, il numero degli occupanti. In pratica, una sorta di “studi di settore dei rifiuti” per effetto dei quali…
Poste Italiane, ecco come privatizzare senza spezzatini. I consigli della Cisl
No allo spezzatino aziendale, apertura ai lavoratori: ecco i consigli per il gruppo statale di Mario Petitto, segretario della Cisl-Poste. Quali sono stati gli esiti del recente incontro a Palazzo Chigi sul futuro di Poste? L'incontro non verteva esclusivamente sull'apertura al mercato privato delle quote di Poste Italiane. Si è trattato di un ragionamento più complesso, in quanto al fine di…
Buttafuoco e "Il dolore pazzo dell'amore". Il testo del mio intervento alla presentazione
Innanzitutto vorrei condividere con voi e con Pietrangelo un’immagine con cui vorrei cercare di riassumere il suo bellissimo libro: quella dell’olivo saraceno che è stato peraltro immortalato, almeno questa la mia sensazione, in una delle bellissime foto di Priscilla Inzerilli che ha aperto in modo così suggestivo questo incontro. L’ulivo saraceno è un topos della letteratura ma soprattutto della poesia…
Cyberwarfare e cyber spionaggio, aspetti etici e legali
Il 21 e il 22 Novembre scorsi il Centro Alti Studi della Difesa (CASD) ha ospitato un Workshop sull'etica del cyber-conflitto organizzato dal NATO Cooperative Cyber Defence Centre of Excellence di Tallinn, Estonia. Ecco il video della relazione "Emerging Ethical and Legal Considerations in Cyberwarfare and Cyberespionage", del professor Randall Dipert, della University of Buffalo. --------------------------------------------------------------------------- Prof. Randall Dipert's (University…