Se il 2013 se ne va sull'onda dell'euforica incoronazione del nuovo 'capitano' del Pd, Matteo Renzi e del suo equipaggio: Oscar Farinetti, Flavio Briatore, Diego Della Valle, Carlo De Benedetti, fino ad arrruolare Silvio Berlusconi e Mario Monti, passando per Pope Francy, il 2014 sara' l'anno di due ricorrenze 'pesanti': il 90esimo della fondazione dell'Unita' di Antonio Gramsci ed il…
Archivi
Per i due marò "dimenticati" in India? Natale tutt'altro che... Bonino!
Auguri ai marinai italiani, dimenticati nelle squallide celle d'India dai Palazzi dell'italico potere. Con il governo Napo-Letta-Alfano inattivo e scarsamente considerato a New Delhi, per i 2 marò, è stato un Natale tutt'altro che... Bonino!
Cosa è e come funziona la scatola nera per l’Rc auto a consumo
Chi decide di sottoscrivere una polizza Rc auto a consumo deve applicare alla propria macchina una scatola nera. Ecco cosa è e come funziona. La polizza Rca è una delle spese più scomode cui gli automobilisti devono far fronte per poter circolare liberamente. Per contenere i costi e abbassare il premio, quindi, essi ricorrono alla rete dove è possibile…
Il 2013 raccontato in due video
Un anno denso di grandi avvenimenti si sta per concludere e quale momento migliore per ricordarli se non accompagnati da un panettone. Per l'Italia il 2013 è iniziato con le elezioni politiche in cui l'equilibrio tra centro destra e centro sinistra è stato sconquassato solo dall'ingresso massivo dei 5 stelle nelle Istituzioni rappresentative. E poi la rielezione storica del presidente…
Natale, una storia vera
Visto che è Natale, forse converrà ricordare che questa festa ha un fondamento storico sicuro. La notizia la dobbiamo al liturgista Tommaso Federici, che ne scrisse sull’Osservatore Romano alla vigilia di Natale del 1998 (“24 giugno, 23 settembre, 25 dicembre: date storiche”), e successivamente sul mensile 30Giorni. Secondo la vulgata corrente la festa del Natale era in origine un culto…
Civiltà Cattolica tifa per il governo Renzi-Alfetta
"E' necessario che questo Governo continui il suo mandato, per accompagnare la necessaria riforma costituzionale ed elettorale, evitando accelerazioni verso elezioni anticipate che riprodurrebbero, con ogni probabilità, lo status quo". Analizza così la rivista Civiltà Cattolica diretta da Antonio Spadaro il momento politico del Paese, con un'ampia panoramica a cura del gesuita Francesco Occhetta che parte dalla decadenza di Silvio…
AAA Cercansi disperatamente certezze per salvare il Paese dal disastro
Il 2013 che ci accingiamo a chiudere ci ha profondamente deluso. Nonostante i roboanti proclami di ritorno alla crescita e del riassorbimento della disoccupazione, abbiamo tristemente dovuto incassare un altro -1,8% di Pil e subire impotenti contare a 1.810.000 gli italiani a spasso dal 2007. Lo stesso sempre prudente Centro Studi della Confindustria ci fa sapere che si è raggiunta…
Assad ha ricevuto petrolio dall'Iraq
Il governo siriano avrebbe ricevuto notevoli quantitativi di petrolio iracheno negli ultimi nove mesi, attraverso operazioni commerciali coperte, per aggirare le sanzioni occidentali. Il governo di Assad, è stato infatti inserito nella black list commerciale, da parte delle potenze occidentali, circostanza che lo avrebbe portato a fare affidamento unicamente sull'Iran - storico alleato strategico - come fornitore di greggio. Ma…
Poetico regalo di Natale per i lettori di Formiche.net
Mai fidarsi dell'onesto contabile/ Grigio e rigoroso/ ha stuprato la Grecia/ Europa che rigetti le tue radici/ sei nata già morta/ Questa è l'Europa dei salumieri/ praticamente un aborto Lo spettro della fame/ torna ad aleggiare/ sull'Europa/ non più oasi di civiltà/ e invece di ribellarci/ esaltiamo la sobrietà Se vivi in un eterno presente/ non puoi concepire il futuro…
Ecco il regalo atomico di Natale spedito dalla Cina al Pakistan
Pechino sosterrà con 6,5 miliardi di dollari la costruzione di una centrale nucleare a Karachi, che nelle intenzioni del governo di Islamabad servirà a colmare i problemi energetici pachistani. Lo riferisce la Reuters in base a quanto si legge nella documentazione sul progetto da 9,5 miliardi di dollari, lanciato lo scorso 26 novembre dal primo ministro pachistano, Nawaz Sharif. Allora…