Skip to main content

Contratti milionari, segreti e senza concorso, avallati dalla Troika per i Paesi Piigs? E’ quanto sostiene il nuovo rapporto Observator Ue, secondo cui tra la troika e società private per consulenze nei memorandum di Grecia, Cipro, Spagna Irlanda e Portogallo sarebbero intercorsi rapporti professionali per 80 milioni di euro. La società finanziarie in questione hanno fornito consulenza per salvare i Paesi che in passato hanno seguito programmi di memorandum fiscali con procedure non trasparenti e senza alcuna garanzia. Con cifre enormi.

OBSERVATOR
Si legge nel rapporto che le aziende di consulenza finanziaria, hanno svolto un ruolo centrale nei salvataggi della zona euro e “sono a carico dei contribuenti di Cipro, Grecia, Irlanda, Portogallo e Spagna per più di 80 milioni”. Molto spesso la Troika consigliava agli Stati queste società al fine di stabilire quanto denaro era necessario per i paesi o ad appannaggio delle banche per evitare il fallimento. Citate la BlackRock, la Alvarez & Marsal, la Pimco e Oliver Wyman. La oro esperienza “indipendente” è stata quindi utilizzata dalla troika (Fmi, Bce e Ue) senza una gara pubblica e con il dubbio di potenziali conflitti di interesse, derivanti da collegamenti a fondi di investimento e altri fornitori di servizi finanziari. Oltre a noti studi legali, figurano anche società contabili come Deloitte, Ernst & Young, KPMG e PricewaterhouseCoopers (PwC).

SPAGNA E CIPRO
Alvarez & Marsal, società di consulenza con sede a New York, ha guadagnato 2 milioni per la creazione e la gestione della bad bank iberica nel 2012. Secondo il report avrebbe fatto confluire
nello studio legale spagnolo Cuatrecasas la società di servizi finanziari Nomura e la PwC per contribuire materialmente alla consulenza. Ha anche incassato sei milioni per il piano di salvataggio cipriota. Ma proprio il suo intervento a Cipro ha sollevato perplessità: secondo un audit interno da parte del consiglio della Banca Centrale di Cipro, ha ottenuto il compenso pur avendo svolto solo una parte del lavoro pattuito. Il documento di revisione, visionato e citato dal rapporto Euobserver, mostra che ha ottenuto 1,1 milioni di euro più iva solo per valutare la Banca di Cipro fino a dicembre 2012. Nel dicembre dello scorso anno con il governo cipriota impegnato su più fronti per ottenere un piano di salvataggio dagli altri paesi della zona euro, il numero uno della banca centrale, Panicos Demetriades, decide di affidare a Alvarez & Marsal diversi nuovi contratti, nonostante il consiglio avesse escluso la società di consulenza a causa di “potenziali conflitti di interesse percepiti” in relazione alla valutazione della Banca di Cipro. Lo scandalo è scoppiato nel mese di ottobre di quest’anno, quando i media ciprioti hanno riferito che Demetriades aveva assegnato ad Alvarez e Marsal un altro contratto da 15 milioni .

LA DIFESA
Demetriades in una nota ufficiale rivolta al consiglio scritta nel mese di ottobre si è giustificato dicendo di aver acconsentito sotto la pressione della società statunitense. Ai primi di settembre, dopo che la Banca Centrale aveva ultimato il suo rapporto con la società di consulenza, ha insistito sul fatto che l’ intero importo fosse pagato. Ma quando il consiglio ha protestando dicendo che non era a conoscenza della transazione, la società statunitense avrebbe offerto di incassare meno. Sui fatti sono stati aperti due procedimenti da parte della magistratura cipriota e un’indagine conoscitiva da parte del Parlamento di Nicosia.

IRLANDA
Nel gennaio 2011 la banca centrale irlandese ha assunto i servizi della BlackRock Solutions, poco dopo che il governo irlandese ha presentato un piano di salvataggio da 85 miliardi. BlackRock Solutions è una piccola unità di consulenza all’interno di BlackRock, una società statunitense diventata negli ultimi anni il più grande fondo di asset management al mondo. É stata ingaggiata per prevedere i rischio delle banche e per effettuare un “test di stress” per il sistema bancario irlandese, incassando 30 milioni. Ha inoltre condiviso il compito con subappaltatori, tra cui un’altra società statunitense, la Boston Consulting Group e Barclays Capital.

GRECIA
Atene (vicina ad altri tagli imposti dalla troika) ha ingaggiato BlackRock Solutions per un contratto analogo del valore di 12 milioni di euro. Secondo un rapporto del New York Times pubblicato nel 2012, la troika e tutto ciò ad essa collegata era diventata così odiata in Grecia che BlackRock Solutions era stata costretta ad utilizzare un nome falso (“Solar”) oltre a reclutare 18 guardie di sicurezza armate.

twitter@FDepalo

Grecia, Portogallo e Spagna. Benvenuti alla bizzarra fiera delle consulenze della Troika

Contratti milionari, segreti e senza concorso, avallati dalla Troika per i Paesi Piigs? E' quanto sostiene il nuovo rapporto Observator Ue, secondo cui tra la troika e società private per consulenze nei memorandum di Grecia, Cipro, Spagna Irlanda e Portogallo sarebbero intercorsi rapporti professionali per 80 milioni di euro. La società finanziarie in questione hanno fornito consulenza per salvare i…

L’utopia politica reazionaria di Dante che ammalia la sinistra

Con entusiasmo ospito questa acuta riflessione di Noemi Ghetti, contro-corrente rispetto al coro di note sorprendenti con cui i maggiori quotidiani italiani hanno accolto la recente pubblicazione della “Monarchia” (nuova edizione a cura di P. Chiesa e A. Tabarroni, ed. Salerno). di Noemi Ghetti Sulle pagine del “Corriere della Sera” (http://archiviostorico.corriere.it/2013/ottobre/07/utopia_moderna_Dante_co_0_20131007_8f04bfbe-2f11-11e3-85b9-b6e5136dfd53.shtml) Luciano Canfora giudica la “Monarchia” la più moderna delle…

Renzi si vespizza con Alfano ma fa sbadigliare. Le foto di Pizzi

Il sorriso sornione di Bruno Vespa la dice lunga. Anche Matteo Renzi si è vespizzato, anche il grande rottamatore della politica italiana si è arreso a quella che Filippo Ceccarelli su Repubblica chiama “ecclesiologia cerimoniale” di Vespa. Le arti seduttrici del conduttore di Porta a porta hanno funzionato ancora una volta. Per la presentazione del suo nuovo libro, “Sale, zucchero…

Numeri e incognite sull'Unione bancaria. Report Mps

In area Euro, tassi in rialzo questa mattina sulla scia dell’analogo andamento dei titoli Usa dopo la decisione della Fed di iniziare la rimozione del piano di acquisti a partire da gennaio. Più marcato il rialzo del comparto decennale spagnolo, in vista anche dell’ultima asta di titoli del paese oggi fino a 2,5Mld€. L'INTESA BANCARIA Nel frattempo, i 28 ministri…

Unione bancaria, chi pagherà le prossime Cipro d'Europa

Via libera all'Unione bancaria nella Ue. Nella notte i ministri delle Finanze degli Stati dell'Eurozona hanno raggiunto un accordo sulla nascita di un meccanismo unico di gestione delle crisi bancarie. COSA SI È DECISO  Secondo quanto spiega La Repubblica, vengono stabilite fondamentalmente due cose. La prima: "gli Stati daranno vita ad un fondo salva-banche unico, finanziato con prelievi sugli istituti di…

Renzi e La Pira, il pantheon fantasioso di Matteo

Matteo Renzi lascia dire di possedere ascendenze lapiriane, essendo stato Giorgio La Pira, per decenni, un vanto per la città del Giglio, anche se a lungo il Professore, come tutti lo chiamavano, incontrò una fastidiosa, grossolana, petulante, irridente opposizione dei comunisti e dei carristi socialisti: come accadde al tempo dell’intervento dei carri armati sovietici a Budapest. Quando La Pira lasciò…

Glassdoor: Com'è bello lavorare nell'hitech

E' proprio l'anno di Twitter. Dopo uno strepitoso debutto in Borsa, la società dei cinguettii agguanta la prima posizione tra le tech companies dove è più bello lavorare, secondo il giudizio degli stessi dipendenti. La classifica delle Best companies to work è stilata da Glassdoor sulla base di interviste a chi per queste aziende lavora (o vorrebbe lavorare) e Twitter…

Facebook, Datagate e Siria. La rassegna stampa estera

La rassegna stampa è presa da Good Morning Italia e pubblicata con licenza Creative Commons. Per ricevere Good Morning Italia ogni mattina, direttamente sulla propria email, è possibile abbonarsi gratuitamente cliccando qui. DATAGATE Il comitato di riforma della Nsa della Casa Bianca raccomanda di rivedere i poteri della Nsa (Guardian). L’agenzia ha intanto introdotto nuove regole per lo spionaggio su leader politici e obiettivi sensibili…

×

Iscriviti alla newsletter