Skip to main content

Si dà fuoco per 10.000 euro, ma sulla Banca creditrice cala il silenzio

nè il corriere della sera nè repubblica indicano il nome della banca che, vantando un credito di euro 10 mila, ha fatto vendere all'asta la casa di giovanni guarascio, che per difenderla, ieri, si è dato fuoco, coinvolgendo, tragedia nella tragedia, altre persone. indubbiamente si tratta di un gesto disperato che non può essere, in alcun modo, addebitato all'istituto di…

Chiamparino nuovo leader Pd? Fassino: "Finalmente, abbiamo un banchiere!".

Sergio Chiamparino sarà il nuovo segretario del PD, come auspica lo scalpitante  Renzi ? In tal caso, Piero Fassino, Sindaco di Torino, potrà esultare, al telefono, con il collega di Firenze : "Matteo, finalmente, abbiamo un banchiere !" Pietro Mancini

Buon compleanno ANT: 35 anni di carezze ai sofferenti

Allungare il palmo di una mano. Aperto, caldo. E direzionarlo con decisione verso chi soffre. Domani la Fondazione ANT festeggia i 35 anni di attività con numerosi gli eventi su tutto il territorio nazionale per ricordare i 95.000 assistiti a domicilio, ben 3.800 ogni giorno in nove regioni. A Bologna, dove ANT è nata nel 1978 per iniziativa dell'oncologo Franco…

Mutui casa

Mutui casa alle famiglie, la soluzione dai covered bond

Dieci miliardi di euro di covered bond da destinare ai mutui casa. È questa la ricetta Abi-Ance per il rilancio del mercato immobiliare. Per poter concedere mutui immobiliari alle famiglie, gli istituti di credito hanno bisogno di raccogliere capitali di cui disporre a medio e a lungo termine. Lo stallo del mercato immobiliare è causato anche dalla contrazione delle erogazioni, ed è…

Renzi, il cattolicesimo politico e i farisei

Matteo Renzi, giovane esponente del PD, in occasione dell’elezione del Capo dello Stato ebbe a dichiarare a proposito della candidatura di Franco Marini, fondatore dello stesso partito :“Non accetto che il Vangelo e il Cristianesimo diventino il mezzo per chiedere posti in politica. I politici cattolici in Italia fedeli a una divisione tra correnti fanno gli scambi: un cattolico al…

Ue, l'eterno dilemma dei britannici

Mi si nota di più se resto dentro l’Unione europea o se mi ritiro oltre lo stretto  della Manica? E' questo il costante dubbio che accompagna la politica britannica fin dai tempi dell’adesione alla Ue. L’ascesa del partito euroscettico Ukip alle elezioni amministrative ha fatto riemergere tutte le diffidenze della perfida Albione rispetto al progetto di integrazione europea. Il sodalizio…

La legge è uguale per tutti - Intollerabili gli attacchi ad Ilda Boccassini

"Nell'eventualità in cui si dovesse realizzare quanto richiesto da Ilda Boccassini, sarebbe il primo caso nel mondo occidentale di un leader politico escluso dalla politica non per il dissenso degli italiani, ma per via giudiziaria" Con queste parole esordisce il Presidente della Commissione Giustizia al Senato Nitto Palma. Ebbene, io vorrei sostenere una prospettiva differente. Nell’eventualità che il giudice emetta…

Dopo Sarteano: sopravvivere o governare?

Le vicende dell'ultima settimana hanno trovato una prima composizione nella riunione del governo Letta a Sarteano: si è trattato probabilmente di una composizione soltanto temporanea. Nel segno dell'eccezionalità Il governo Letta ha infatti finito con il rappresentare una sorta di convivenza politico-istituzionale tra quanti avrebbero preferito il ricorso ad immediate elezioni politiche e quanti, al contrario, ritengono che occorra deporre…

Di che ha paura Berlusconi?

Sei anni di prigione e interdizione perpetua dai pubblici uffici, queste le richieste di Ilda Boccassini a carico di Berlusconi nel processo Ruby. Prevedibile ondata di sdegno pidiellina, presunti scricchiolii del governo. Tutto secondo copione. Ma in realtà, che cosa teme l'uomo di Arcore? Di finire in galera no. Questo è evidente. Se mai dovesse arrivare una condanna definitiva, Berlusconi…

Argentina addio, anche Fendi va via e il lusso non è più di casa

Goodbye Argentina. Sembra ormai tramontata la rapida ascesa del paese sudamericano come nuova possibile mecca del lusso internazionale e bacino di una clientela sofisticata e dalle ampie potenzialità di acquisto. Dopo Louis Vuitton, Giorgio Armani e Saint Laurent, anche Fendi, la maison di proprietà di Lvmh, ha abbassato le serrande del suo negozio di Buenos Aires e, secondo quanto riportato…

×

Iscriviti alla newsletter