Le banche erogano sempre meno finanziamenti e i consumatori si rivolgono al social lending, la nuova frontiera dei prestiti on line tra privati. Acquistare l’auto, avviare un’attività o finanziare il master dei propri figli sono solo alcune delle ragioni che spingono i consumatori ad affidarsi al denaro delle banche. Dal momento che sul mercato troviamo numerosi prodotti molto diversificati tra…
Blog
Gramsci: Donzelli, Il capolavoro di Togliatti ma..falso
Consapevole di aver riacceso la 'querelle gramsciana', con i due libri di Franco Lo Piparo, 'I due carceri di Gramsci. La prigione fascista e il labirinto comunista e 'L'Enigma del quaderno. La caccia ai manoscritti di Gramsci' - oggi al centro dell'offensiva di storici (Giuseppe Vacca), intellettuali (Bruno Gravagnuolo) e politici 'comunisti' di vecchio corso - Carmine Donzelli, autore de…
Romanticismo, algoritmi e serendepità
Il verdetto della grande stampa americana è stata (quasi) unanime: la monogamia è sotto-attacco, gli appuntamenti romantici quasi non esistono più e di relazioni serie neanche a parlarne. Il colpevole? Uno soltanto: l'on-line dating, in altre parole i siti per appuntamenti al buio che negli ultimi dieci anni hanno goduto di un boom fenomenale, sopratutto tra gli americani più giovani.…
Malagò stravince e conquista il Palazzo "H" del CONI
E' successo qualcosa di straordinario questa mattina nel salone d'onore del CONI. Giovanni Malagò, che non era dato inizialmente favorito, ha stravinto sull'avversario Lello Pagnozzi (segretario generale uscente). Una vittoria senza se e senza ma: 40 voti a 35 (oltre alla singolare scheda nulla). Ha vinto perchè ha saputo convincere i suoi grandi elettori puntando sulle idee, sui contenuti e…
Bersani come Guglielmo da Baskerville: tocca ad Adso da Melk (Firenze)
Stamattina ho fatto un sogno. Mi trovavo al cospetto di Pierluigi Bersani con la pelata che pareva un’aureola. Frati tra frati stavamo in uno spazio senza contorni. Un gigantesco batuffolo dai colori caldi, riverberanti. Aveva le sembianze di Guglielmo da Baskerville, il frate del celebre romanzo. Mi parlava. Mi raccontava di come la verità sta nei contenuti delle proposte. Che…
Poltrone da difendere e aziende da salvare
C'è ancora chi, tra gli operatori, non osa né parlare, né scrivere! Ora, il reticidio continua e il management delle Case concedenti non si attribuisce nessuna responsabilità, neppure nei casi così frequenti in cui la rovina dell'operatore dipende senza nessun dubbio da madornali errori manageriali; ivi incluse le richieste di investimenti insensati allorché tutti sapevano dal 1993 che il mercato…
Il rigore che gela anche i cervelli in fuga
Potrebbe non bastare. Cervelli in fuga dalla stupidissima austerità “Se vi fosse una Maastricht delle Università, noi saremmo ormai fuori dall’Europa. C’è bisogno di una scossa che metta istruzione e ricerca tra le prime priorità dell’agenda-Paese del futuro Governo. La Crui, Conferenza dei Rettori delle Università Italiane, propone sei misure urgenti per affrontare le emergenze più gravi, con l’impegno poi…
Multimarca che chiudono, tocca a Raspini di Firenze
Tempi bui per i multibrand. L’ultimo in ordine cronologico a dire addio alla propria sede storica è Raspini di Firenze che, dopo i prossimi saldi estivi, secondo la stampa locale, dovrebbe chiudere il negozio di via Roma, davanti al Duomo, per cedere il passo a Prada che aprirà i battenti a fine anno o, al più tardi, a inizio 2014.…
Il mattone italiano nel tornante della storia
La storia del nostro mercato immobiliare è cambiata nel 2005, dopo quasi cinquant’anni. Un bel grafico, frutto di una corposa elaborazione del Cresme, pubblicato nell’ultimo rapporto sul mercato delle costruzioni, racconta come si sia evoluto il mattone italiano sin dal 1958, e tratteggia uno scenario epocale per gli anni che abbiamo di fronte. Ossia che per la prima volta nel…
Pericolo calcioscommesse ancora in agguato
Sporteconomy ha intervistato in esclusiva Francesco Baranca, responsabile dell'area legale di SKS365, l'operatore di scommesse austriaco, che, più di altro, ha collaborato con le autorità inquirenti tricolori per segnalare le principali anomalie registrate nel settore del calcio. Ne è scaturato uno scambio di opinioni su quello che è lo sport più amato dagli italiani e su quello che potrebbe essere…