Skip to main content

Creatività ed ironia al Festival di Sanremo: lo sport strizza l'occhio alla musica

Prosegue senza sosta la comunicazione social, virale e unconventional di Paddy Power, bookmaker irlandese sbarcato in Italia per stupire e conquistare importanti quote di mercato soprattutto nel comparto delle scommesse sportive. In pochi mesi ha lanciato lo spot di Gesù sul tema caldo del calcioscommesse, ha poi realizzato due stunt a sorpresa (un Gesù-Paddy Power è arrivato al festival del…

La rinunzia di Benedetto XVI e il futuro del diritto

Lo status futuro di Benedetto XVI appassiona anche le gazzette quotidiane, che si interrogano ed interrogano esperti (o sedicenti tali) su titoli e dignità. Testo e contesto, quasi sempre, tradiscono la potenza del tema. Pare dimenticarsi che le origini della tradizione giuridica occidentale sono state fatte risalire alla rivoluzione pontificia di Gregorio VII. Insuperato è lo studio "Diritto e rivoluzione"…

Legge sugli stadi: non perdiamo più tempo!

Il 24 e 25 febbraio gli italiani andranno al voto (per le politiche e in alcuni collegi anche per rinnovare i consigli regionali, come nel caso del Lazio e della Lombardia) per dar vita a quella che sarà la XVII legislatura del nostro Parlamento. Non appena entreranno in funzione le nuove Camere sarà fondamentale che chi ha posto al centro…

Libero scambio con gli Usa l'Europa rincorre l'Asia

Nell’arco di una giornata l’hanno confermato prima Barack Obama e, poi, Olli Rehn. Gli Stati Uniti e l’Unione europea sono pronti a cominciare i negoziati per un accordo di libero scambio. I numeri sono da capogiro. Gli scambi commerciali tra le due sponde dell’Atlantico si aggirano intorno ai 4mila miliardi di euro. Gli investimenti a stelle e strisce pompano un…

World Press Photo 2012, la luce cerca di sfuggire

La foto qui sopra ha vinto il premio World Press Photo 2012. Appena l’ho vista, prima di leggere la didascalia, ho deciso di fare questo esercizio che propongo a ciascuno di voi. Ho chiuso gli occhi e ho provato a raccontarmi la realtà immortalata dal fotografo che racchiude la contingenza del momento, certamente accaduto nel 2012, curioso di vedere come…

Ispiriamo i nuovi leader

A furia di rincorrere lo spread del mezzogiorno di fuoco, il target della Lombardia che però vale per tutto il Paese, lo share del presidio mediatico e la tirannia della scienza statistica, abbiamo assunto tempi e modi da attimo fuggente. Prendiamo tutto quello e quanto si può nel più breve tempo possibile: voti, poltrone, soldi, potere, sesso. E la saggia…

Mutui

Adiconsum, sui mutui spread ancora troppo alti

Adiconsum denuncia costi ancora troppo alti a carico delle famiglie che chiedono mutui. Secondo l'associazione i guadagni delle banche sarebbero sproporzionati. Comprare casa è un progetto condiviso dalla gran parte degli italiani, per acquistare un immobile, tuttavia, molto spesso è necessario optare per un finanziamento da parte delle banche o degli intermediari finanziari. In questi casi, per orientarsi, è opportuno…

Giannino e Grillo: i nuovi trascinatori di folle

A pesare sulle elezioni, ma soprattutto sugli scenari successivi, sarà il fattore-coesione. Il Pd e i montiani contano che Pdl e Lega, rimasti fuori dalle stanze dei bottoni, si sfaldino definitivamente. E così, mentre i berlusconiani e i propri alleati tentano il recupero in zona Cesarini e si ripetono che un periodo all'opposizione sarebbe un balsamo per ritrovare l'unità perduta,…

Ratzinger e la difficile conciliazione tra martirio e stanchezza

Si sta concludendo ormai quella che con un pizzico d’ironia possiamo chiamare la “settimana eterna”. Certamente, per la Chiesa sono stati giorni di un’intensità incredibile, che è probabile, saranno seguiti da altri dello stesso genere. Soprattutto, molte sono le questioni aperte, sia di ordine spirituale e sia di ordine politico. Molti sono i timori che aleggiano, ma molte sono anche…

Come nel '92, ma al posto dei partiti ci sono i giornali...

E' davvero sconcertante leggere questa campagna elettorale con le lenti deformanti del mondo dell'informazione. Di fronte ad un nuovo, probabile e oltre misura devastante "tsunami giudiziario" come quello di Tangentopoli, ci sembra di rivivere l'incertezza di vent'anni fa, con una classe politica incapace di rinnovarsi, un grillismo che assomiglia per certi aspetti al montante leghismo dell'epoca, una redistribuzione di "quote"…

×

Iscriviti alla newsletter