[caption id="attachment_47114" align="alignnone" width="400"] Claudio Barbaro, deputato FLI e presidente ASI[/caption] Come un fulmine a ciel sereno, Claudio Barbaro (deputato in carica, ex AN, oggi FLI), appena rieletto a Montesilvano (PE), dall'Assemblea Nazionale dell'ASI (Alleanza Sportiva Italiana), ha invitato il mondo dell'associazionismo sportivo a "sostenere" Mario Monti (in attesa che l'ex Premier sciolga la riserva sulla sua candidatura alle prossime…
Blog
Pubblicizzare gli utili, privatizzare le perdite: si può?
Con questo intervento inauguro a mia pagina personale su Formiche.net. Questo blog non ha una intestazione, per scelta del direttore. Mi piacerebbe però far ricadere gli articoli in due categorie distinte: "Lungomare Italia" per le riflessioni più approfondite e "Arrosticini" per le spigolature più leggere o ironiche. Questo primo post entra nella prima partizione. Pubblicizzare le perdite e privatizzare gli…
Moratoria elettorale: niente più giornalisti a commentare le notizie politiche
In vista della campagna elettorale, propongo (anche io) una moratoria: niente più giornalisti a commentare le notizie politiche. Credo che farebbe bene, anzitutto, alla categoria, che sembra aver dimenticato le regole del mestiere. Ormai in Italia si dà per scontato che i giornalisti siano schierati. (Per citarne solo alcuni) Padellaro, Travaglio, Telese sono chiamati a contrapporsi a Sallusti, Porro, Facci.…
Quando la competitività si gioca sul filo della rete
Summit internazionali in diretta su twitter, blog scritti da consoli e ambasciatori, pagine Facebook e profili Twitter di Commissari europei e capi di Stato. Negli ultimi anni, governi e istituzioni internazionali stanno adottando strumenti del web partecipativo per informare, comunicare e diffondere idee, concetti e valori in una “guerra” di opinioni che sempre più si sta spostando su internet. Anche…
Carte di credito “regine” dello shopping natalizio
Natale è alle porte e, come di consueto, è cominciata la corsa ai regali. Dopo aver individuato il cadeau più indicato da donare ad amici e parenti, non resta che da chiedersi con quale strumento pagare l’acquisto. Una valida soluzione può essere quella di utilizzare una carta di credito, che, contrariamente a quanto si possa pensare, è più sicura del contante e prevede…
Re Italo nel Paese del debito pubblico
Re Italo, secondo il mito, visse sedici generazioni prima della guerra di Troia e condusse il suo popolo, gli Enotri, da una vita nomade ad uno status stabile, stanziandosi nell'estrema propaggine delle coste europee, nell'attuale istmo di Catanzaro. Dalla selvaggia Calabria insomma, con furore, alla conquista dell’intera penisola. Così potrebbe essere nata l’Italia. L’Italia, dove le donne si svegliano all’alba…
Elezioni Lega serie A: non c'è un candidato unitario
Ancora una volta la Lega calcio serie A si presenta alle elezioni per la nomina del nuovo presidente e non c'è un "comune sentire" attorno ad un unico candidato. Gruppi di club, gli uni contro gli altri armati, per arrivare (forse) il prossimo 20 dicembre ad un nulla di fatto. Il presidente uscente Maurizio Beretta piace alla Lazio di Claudio…
Come risparmiare a Natale, a cominciare dalle bollette
Inviando le proprie bollette o le proprie polizze, un esperto SuperMoney provvederà a valutare la soluzione migliore per ottenere il massimo del risparmio. Sarà un Natale all’insegna del risparmio quello che molti italiani stanno per affrontare. Molti di loro non sanno però che bastano pochi accorgimenti per ridurre i costi delle utenze domestiche. Ad esempio, mettendo le migliori tariffe…
Complotto a Mosca
[gallery] Sulla riva della Moscova, la guardia speciale del leader, complotta, d’intesa con il proprio comandante, contro il Presidente di tutte le Russie. Le ragioni sono profonde: Il Presidente vuole modernizzare e "occidentalizzare" l’enorme federazione, mentre la guardia speciale, alleata con i settori più tradizionalisti della Chiesa ortodossa è "nostalgica" del passato regime. A tal fine, il comandante, diventato l’amante…
Caro Napolitano, assicuri la parità di partecipazione di tutti i partiti
La direzione nazionale della Dc riunitasi a Roma il 13 dicembre, udita la relazione del segretario nazionale Gianni Fontana, l’approva. Considerata la delicata fase politica italiana la Dc è impegnata a concorrere nella costruzione della sezione italiana del Partito popolare europeo con quanti condividono la carta dei principi dello stesso; Fa appello al Presidente della Repubblica e ai presidenti del…