Skip to main content
Trump

Airbus e Boeing minano i progetti di Trump sull'Iran?

Airbus ha annunciato giovedì di aver chiuso un accordo per la vendita di 100 aerei all'Iran. In un comunicato stampa Fabrice Brégier, presidente e direttore generale del colosso di Tolosa, ha detto che questo accordo è un segnale al mondo che gli obiettivi commerciali dell'Iran e delle sue controparti "sono meglio raggiungibili con la cooperazione e la collaborazione internazionale". We have sealed…

Marco Minniti

Cosa penso della sortita di Marco Minniti sui nomi dei poliziotti che hanno ucciso Anis Amri

L’avventura di Anis Amri è finita a Sesto S.Giovanni, in seguito ad una sparatoria con una pattuglia della Polizia italiana che lo aveva intercettato effettuando un controllo di routine. Ma questa ennesima vicenda di terrorismo jhadista, nel cuore dell’Europa, presenta dei lati oscuri e degli interrogativi inquietanti. Anis Amri non era un personaggio uscito all’improvviso dall’oscurità, ma un soggetto noto…

Natale: il club dei superstiti

Sono stato ammesso nel Club dei Superstiti. Del Club, assai blasonato, quest’anno entreranno a far parte tutta una serie di nuovi soggetti. Il principe azzurro delle favole. Il suo è un riconoscimento alla carriera per essere sopravvissuto a una vita felice e contenta con la principessa. Fino a poco tempo fa, infatti, i principi erano principi con tanto di sangue…

Filippo Mazzei e i figli migliori e sconosciuti dell'Italia all'estero. Promemoria per il ministro Poletti

A mio modo di vedere, il miglior augurio di Natale possibile, per la triste Italia di questi tempi, sarebbe quello di iniziare a ricordare (è il caso di dire: a scoprire) alcuni dei suoi figli migliori e sconosciuti, costretti (non dispiaccia al ministro Poletti) a esprimere all’estero i propri talenti. Si deve ad esempio alla cura paziente e colta di…

Chi sta cuocendo a fuoco lento Matteo Renzi

Siamo in clima natalizio, ma le notizie che leggiamo, vediamo e sentiamo in questi giorni ci inducono ad alcune riflessioni, pacate ma di sostanza. Renzi aveva preparato un grande "bluff": il Sì al referendum come momento fondamentale per il risorgimento morale ed economico del Paese. "Senza di me....il diluvio". Ma la gente normale - giovani, adulti e vecchi; disoccupati, lavoratori…

Marco Minniti efficace e concreto

Efficace. Concreto. Competente. Così è apparso il ministro dell’Interno, Marco Minniti, a milioni di telespettatori nell’annunciare in televisione, nella tarda mattinata, l’uccisione del killer di Berlino da parte delle nostre forze dell’ordine.  

Edmund Burke Daniele Capezzone, mattarellum

Come funzionerà il Mattarellum (e che effetti avrà)

Dunque, si riparla del Mattarellum (75% di collegi, 25% di proporzionale) come base per la legge elettorale. Può essere un punto di partenza ragionevole. Anzi, tra le ipotesi in campo è per distacco la migliore. Tuttavia, oggi è il caso di dedicare qualche parola per ricostruire i fatti di quel secondo semestre 1993, per evitare che i soliti commentatori-mainstream, con…

Silvio Berlusconi

Ecco come Silvio Berlusconi tenta di sedurre pure Beppe Grillo e Paolo Gentiloni

Nell’ormai lontano 1994 Achille Occhetto, con la solita prosopopea, annunciava che, dopo il voto, avrebbe mandato Silvio Berlusconi in giro con il piattino. Ciò provocò la discesa in campo del Cavaliere con lo scopo di salvaguardare le sue aziende; ma alla fine vinse persino le elezioni. Poi provarono, l’anno dopo, a metterlo in difficoltà con la proibizione, tramite referendum, delle…

Giuliano Poletti

Che cosa celano le parole infelici di Giuliano Poletti

Che la frase sia stata molto infelice, l’ha già capito lo stesso interessato che l’ha improvvidamente pronunciata e che s’è pubblicamente scusato. Ma la mozione di sfiducia che le opposizioni hanno ora presentato contro Giuliano Poletti, il ministro del Lavoro che a proposito dei centomila ragazzi italiani costretti a cercare all’estero ciò che non trovano in patria aveva detto di…

Occhio al mattone: i prezzi globali di nuovo al livello pre crisi

Se non è un allarme, poco ci manca. Di sicuro è un utile promemoria quello che ci propone il Fmi in un articolo dove osserva che i prezzi globali del mattone, calcolato sui dati di 57 paesi, sono tornati al livello del 2007, come si può osservare agevolmente da questo grafico. Da qui la domanda dell’autore: è il momento di…

×

Iscriviti alla newsletter