L’esito del Referendum Costituzionale è stato uno spartiacque per il Partito Democratico. Gli effetti che la vittoria del no ha prodotto erano in parte prevedibili. Non per la vittoria del no di per sé, ma per tutto quello che questo Referendum era diventato: non più una sana discussione sulla Carta dei diritti, dei doveri, dei principi che regolano la vita…
Blog
Rivediamo le leggi che tradiscono la Costituzione e rilanceremo l'Italia
anche gli oppositori della riforma renzi-boschi si sono detti d'accordo sugli obiettivi. la contrapposizione, almeno a parole, riguardava modalità e soluzioni. ma, allora, permanendo la vigente costituzione perché non mettere mano alla revisione delle leggi attuative che non funzionano? il cnel è una istituzione in cerca d'autore. non potendo abolirlo si individuino ruolo e funzioni che lo possano rendere utile.…
L’errore di prospettiva
Il referendum costituzionale ha sancito il rigetto del cambiamento della costituzione; in maniera netta. Significa che gli italiani non vogliono in alcun modo cambiare la costituzione? Significa che hanno votato a favore di Grillo, Salvini, Berlusconi, Meloni e che sono pronti a farlo esplicitamente alle prossime elezioni politiche? Significa che sono contrari al processo d’integrazione europea e ai suoi simboli…
In Siria precipita un altro aereo russo mentre era in fase di atterraggio sulla Kuznetsov
Un Su-33 Flanker della marina russa è precipitato nelle acque del Mediterraneo orientale dove staziona la sua casa di appoggio, la portaerei russa "Admiral Kuznetsov". Si tratta del secondo velivolo protagonista di una vicenda simile, dopo che il 14 novembre un altro caccia imbarcato, un Mig-29KR era caduto in mare in circostanze analoghe. La notizia è stata inizialmente diffusa dal…
Il Paese di voltagabbana esce dall'Asse
Chi se la passa bene ha votato Si, chi se la passa male ha votato No? Ma se perfino nella ricca e produttiva Lombardia il No ha vinto pesantemente! Il No ha vinto ovunque perché anche coloro che hanno tratto beneficio dal governo di Renzi gli hanno voltato le spalle. Chi ha un’impresa e paga stipendi, una minoranza, sa bene…
Referendum, il giorno dopo la tempesta
La premessa ragionevole è che innanzitutto la democrazia è una concezione che considera essenziale il riconoscimento dei diritti politici a tutti i cittadini e oggi è un bel giorno perché la maggioranza del popolo italiano ha potuto salvare la nostra bella Carta istituzionale. I diritti politici sono stati esercitati e tutti gli italiani e le italiane hanno potuto votare cioè…
Renzi e il PD non hanno capito il paese
L'esito del Referendum Costituzionale di questo 4 dicembre 2016 non è ancora definitivo, mentre sto scrivendo. Volevo aspettare fino all'ultimo, ma il trend sembra ormai stabilizzato con oltre il 70% delle sezioni scrutinate il Si è fermo al 40% e il No al 60%. Una rimonta è possibile, un sorpasso impossibile. Ci sarebbero da dire molte cose, mi limito a fare…
Cosa succederà dopo il voto del 4 dicembre
Alzi la mano chi non ha mai sognato da adulto il suo esame di maturità da giovane. Con le stesse angosce, gli stessi quesiti, le stesse votazioni. È quel che dovrà accadere già domani a tutta la classe politica dopo la prova del referendum all’esame, oggi 4 dicembre, degli italiani: far vedere quanto varrà la sua “maturità”. Dimostrare subito di…
Come procede la battaglia per riconquistare Mosul adesso che arriva il freddo?
Lontano dai riflettori dei media, l'offensiva su Mosul procede con la lentezza e le difficoltà attese. Mentre i primi giorni aveva fatto clamore la velocità con cui la Coalizione avanzava, ora la situazione è in stallo, bloccata dalla controffensiva baghdadista, affidata soprattutto ai veicoli esplosivi (pare che dal 17 ottobre a oggi ne siano stati lanciati 600). Aumentano i problemi per…
Perché vi consiglio Sully di Clint Eastwood
Se Clint Eastwood vi ha già fatto commuovere e riflettere (o riflettere e commuovere, nell’ordine che preferite) con “Gran Torino” e “American Sniper”, non potete perdere il suo “Sully” uscito da tre giorni anche nei cinema italiani. Stavolta Eastwood è regista e produttore, mentre l’interprete principale è un Tom Hanks sensazionale per autocontrollo, misura, intensità. Prendetevi una pausa dall’isteria referendaria…