Skip to main content

La baruffa a sorpresa fra Massimo D'Alema e Alessandro Pace

La “proposta-minaccia” avanzata dal professor Alessandro Pace in relazione ad un eventuale ricorso in caso di striminzita vittoria del Sì al referendum grazie -si teme- al voto degli italiani all’estero, incassa la perentoria bocciatura di uno dei testimonial del fronte del No: Massimo D’Alema. Uno stop elegante-sarcastico in puro stile “baffiniano”: tagliente, sprezzante «per dimostrare certe cose servono le prove»,…

La Cina è un'economia di mercato? Sul tavolo miliardi di dazi nell'Ue

Sono quasi passati quindici anni da quando la Cina ha fatto il suo ingresso nel WTO, l’Organizzazione mondiale del commercio, suggellando così la sua definitiva uscita dalla cortina di ferro e una straordinaria rivoluzione commerciale globale la cui narrazione è stata uno dei filoni portanti della globalizzazione recente. “La sezione 15 del protocollo prevedeva che la Cina potesse essere tratta…

Riforma della scuola, un epilogo logico matematico

Ammettere è segno di presa di coscienza, ma non basta lasciar sospesi nel limbo; ha il sapore della “presa in giro”. Meglio sarebbe far finta di nulla. Era il mese di febbraio 2014 quando il premier Renzi si insediava al governo e i suoi discorsi, che sembravano porre in fila le questioni, avevano affascinato molti italiani. La sottoscritta, prendendo sul…

Elezioni USA, "occhio" ai Third parties

«Ma sì, vota pure per un terzo partito: spreca pure il tuo voto!». La frase potrebbe essere stata pronunciata da chiunque in un qualsiasi Stato Americano in un'altrettanto indeterminata fase elettorale. Gli USA sono - agli occhi di qualsiasi giornalista, osservatore, cittadino mediamente interessato alle questioni politiche e non - il Paese che più rappresenta il bipartitismo e il sistema…

laurearsi, sindacati roma Giuliano Cazzola, consulta

Chiedo scusa su Grillo e colpo di Stato dei Carabinieri, però...

Quando partecipo all’Aria che tira mi succede spesso di perdere le staffe e dire qualche parola "politicamente scorretta" che poi mi viene rimproverata sulla rete. L’ultima volta mi sono lasciato scappare l’auspicio che, in caso di vittoria di Grillo, l’Arma benemerita dei Carabinieri faccia un colpo di Stato. Nel chiedere scusa per queste affermazioni, domando ai miei critici: "Ma se…

germania, merkel

Merkel, l'anti-Trump tedesco.

Che Angela Merkel si potesse ricandidare per una quarta volta come Cancelliere tedesco, era nell'aria. Barack Obama, nella sua recente ed ultima visita in Germania, le aveva passato il testimone di “guida dell’occidente”, mentre, in Germania, un sondaggio della Bild, testimoniava come il 55% dei tedeschi si era dichiarato favorevole, alla quarta corsa della Cancelliera. Con il congresso della CDU…

Cosa succede a dollaro e titoli Usa

  Divisi i destini finanziari Europei e USA. E la sterlina torna forte. I mercati finanziari globali hanno segnato un progresso costante e di buona entità, con l’indice SelfieWealth Global Index che ha guadagnato lo 0,97%, un progresso che però è molto eterogeneo dal punto di vista geografico: se da un lato lo S&P500 americano in settimana è salito dello…

Giorgio Napolitano

Papa Francesco, Giorgio Napolitano e Angela Merkel

Furto con scasso in casa di Rita Bernardini. I Carabinieri, subito accorsi, hanno "arrestato’’ qualche pianta di marijuana. ++++ Angela Merkel ha deciso di presentare la propria candidatura alle prossime elezioni politiche, dopo ben 11 anni ininterrotti di governo. La sua posizione è tanto forte che i socialdemocratici sono in imbarazzo a presentare una loro candidatura. A prova che la…

Tutti i nodi da sciogliere nella riforma della dirigenza pubblica

Anche se il Paese sembra essere in dormiveglia, in attesa dell’esito delle votazioni del 4 dicembre, lo schema di decreto legislativo sulla “Disciplina della Dirigenza della Repubblica” (ex articolo 11 della legge 124/2015) prosegue il suo percorso. Percorso accidentato e controverso, solo se si considerino i pareri, le critiche e le osservazioni che sono state formulate da soggetti istituzionali diversi: Consiglio…

PAPA FRANCESCO JORGE MARIO BERGOGLIO

Che cosa ha detto davvero Papa Francesco sull'aborto

Papa Francesco ha fatto un altro passo verso le donne e noi lo ringraziamo di cuore. Si chiude il Giubileo e la Chiesa, capitanata dal Pastore Francesco, pochi giorni prima della giornata internazionale contro la violenza femminile, invia ai preti una lettera che aiuta le donne che hanno abortito. Una Chiesa misericordiosa verso tutti, una Chiesa che perdona e abbraccia…

×

Iscriviti alla newsletter