Quattro fatti ed un interpretazione. Quando l’Offerta di prodotto ha sopravanzato la Domanda siamo entrati trionfanti nell’economia dei Consumi. Quando, affrancati dal bisogno, viene sollecitata l’insaziabilità del desiderio, per costruire attese di acquisto, quell’economia si fa Società. Quando il benessere viene acquisito dai più, la Socio Economia dei Consumi trionfa. Quando saltano remore, valori, etica, morale finisce il “proibizionismo”; sacrificio…
Blog
Smart working: l'ufficio siamo noi
Navighiamo in un mare aperto e, spesso, sconosciuto. Novelli Ulisse ci agitiamo tra le onde di un progresso evolutivo inarrestabile in cui anche il mercato del lavoro conosce mutamenti profondi generati dal web 2.0 e dall'interdipendenza. L'impatto di questi mutamenti si dispiega a macchia di leopardo e a velocità diverse. Per alcuni luoghi, per alcune città con "fabbriche" di…
Le scadenze fiscali e la telenovela della proroga
Siamo agli sgoccioli, mancano pochi giorni al 16 giugno, termine per il versamento delle imposte sui redditi e come ogni anno il MEF ha comunicato lo slittamento dei termini al 6 luglio. La proroga non riguarderà tutti, ma solo i contribuenti che esercitano attività economiche per le quali sono stati elaborati gli studi di settore ovvero professionisti, ditte individuali e…
L'ideologia è una tecnologia stealth: lo Stato islamico nel dibattito pubblico globale
La radio al Bayan dello Stato islamico il giorno successivo all'attentato di Orlando ha fugato i dubbi di quelli che continuano a costruire sovrastrutture culturali su ciò che è avvenuto al Pulse tre notti fa. Ha chiamato le vittime "Salibiyyin", ossia "crociati" (terminologia con cui la propaganda islamista descrive l'Occidente), definendo l'azione "Ghazwah", un raid. È stato un attacco di…
Reclamo all’operatore telefonico: quando si fa e come si scrive
A tutti può capitare di dover fare i conti con un disservizio della propria linea telefonica fissa o di un servizio in abbonamento acquistato e di trovarsi a non sapere esattamente come muoversi per comunicare alla propria compagnia telefonica il problema. Ecco perché oggi abbiamo deciso di illustrati quali sono i problemi più diffusi riscontrati dagli utenti nel settore della…
A Daniel Della Seta e Radio 1 il premio giornalistico L’Attendibile di Assolatte
[caption id="attachment_518592" align="aligncenter" width="648"] Daniel Della Seta[/caption] Storie, realtà e imprenditori di successo del made in Italy: Daniel Della Seta ha ottenuto il riconoscimento per la categoria “Il ruolo dell’industria lattiero casearia italiana nello scenario economico”. La cerimonia si svolgerà domani 15 giugno a Milano all’Excelsior Hotel Gallia Con il servizio dedicato al World Milk Day andato in onda il…
Il dito e la luna. A proposito della strage di Orlando
E se fosse stato un fanatico cristiano l’autore della mattanza di Orlando? Probabilmente, anzi sicuramente i commenti sarebbero stati ben diversi, per tono e contenuto. E alti si sarebbero levati gli ululati contro una religione che, con buona pace di Papa Francesco e del chi-sono-io-per-giudicare (frase per altro strumentalizzata all’inverosimile), ancora non ne vuol sapere di mettersi al passo con…
Se n'è andato un amico della Grecia: kalo taxidi Tito Salatto
Se n'è andato un amico della Grecia,anzi un vero greco. E'mancato nella notte il politico italiano Potito Salatto, amante dell'Ellade e presenza fissa nella sua Paxi, perla dello Ionio. Al di là dei suoi numerosi incarichi politici di cui in tanti scriveranno in questi giorni, preferisco soffermarmi su ciò che avevamo in comune: la passione per la Grecia. Tito amava due cose: la politica e…
Dedicato a Silvio Berlusconi
Dedicato a Silvio Berlusconi nelle ore dell’operazione a cuore aperto. ‘’Il Signore è il mio pastore, non manco di nulla. Su prati erbosi mi fa riposare, ad acque tranquille mi conduce. E’ il ristoro dell’anima mia. Per sentieri diritti mi guida per amore del santo suo nome, insieme a Lui io mi sento sicuro. Se camminassi per una valle oscura…
Addio a Potito Salatto
Ci eravamo telefonati domenica scorsa, alla vigilia dell’inizio delle terapie e l’avevo sentito sereno, consapevole della sua condizione, ma pronto ad affrontare il calvario della chemio. Il male l’ha sopraffatto e nella giornata di ieri Tito Salatto ci ha lasciati. Perdo un grande amico con cui negli ultimi anni avevamo condotto molte battaglie politiche da democristiani non pentiti, entrambi convinti della…