Skip to main content

Chi ci sarà alla presentazione del libro "Il diritto di apprendere"

È in programma mercoledì 15 giugno a Roma la presentazione del saggio Il diritto di apprendere. Nuove linee di investimento per un sistema integrato di Anna Monia Alfieri,Marco Grumo e Maria Chiara Parola (ore 11.00, Sala Umanistica della Biblioteca Universitaria Alessandrina, "Sapienza" Università di Roma, Piazzale Aldo Moro 5, ingresso libero fino a esaurimento posti). Il saggio propone il riconoscimento…

Lo sapete che le donne che vanno in chiesa vivono più a lungo?

Un amico mi ha mandato il risultato di uno studio Usa molto interessante condotto su una coorte del Nurses’ Health Study pubblicata online first su Nurses’ su Jama Internal Medicine dal quale risulta che le donne che vanno spesso in chiesa vivono più a lungo. E si ammalano meno di cancro e di malattie cardiovascolari. Uno studio Usa che pone interrogativi seri…

Sergio Lo Giudice in visita a Berlino

Da oggi l'Italia è un Paese un po' più civile. Da oggi, infatti, le distanze con le altre democrazie occidentali europee si sono accorciate. La discussione sulle Unioni Civili in Italia è durata ben oltre il tempo del buon senso. Con l'approvazione alla Camera dei Deputati di questo disegno di legge l'Italia ha fatto un piccolo, ma importante passo in avanti verso…

Renzi

Cosa combinerà ora il flessibile Renzi?

La ghenga europea si è dimostrata meno matrigna del previsto ed ha concesso all'Italia, per questo 2016, un "bonus" di 14 miliardi. Renzi, al solito, ha fatto i salti di gioia, come se questi miliardi fossero stati regalati all'Italia. Non lo sono, sono solo denari a debito, che dovrebbero essere impiegati per fare uscire l'Italia dalla pesante stagnazione. Denari a…

Unità: con questi chiari di Luna

L’Unità non ha pace. Dal tacco di Concita ai piedi di Cristo. Ma al peggio, si sa, non c’è limite. Dall’esperto di angeli e fango D’angelis, il giornale del proletariato programmatico di Gramsci va sotto la direzione di Riccardo Luna, talmente innovativo che, da quando ormai c’è il wifi dappertutto, ha abbandonato la troppo cablata Wired. Parola d’ordine, direttamente dall’inglesissimo…

Matteo Renzi solo contro tutti?

Il Consiglio di Stato ha riammesso una lista di Stefano Fassina nella corsa al Campidoglio e la strada di Roberto Giachetti si fa di nuovo in salita: così, più o meno, titolano tutti i quotidiani di oggi. Non è così: non cambia nulla. Forse solo un pugno di voti di elettori di Sel si sarebbe riversato sul candidato del Pd.…

La finanza troppo "elastica" fa male al sistema monetario internazionale

Se fosse la sceneggiatura di un film, l’ultimo speech di Claudio Borio, capo del dipartimento monetario della Bis, rilasciato in occasione di un recente convegno a Zurigo, racconterebbe di un’odissea: quella del sistema monetario e finanziario – e Borio ci tiene a sottolineare il finanziario – alla disperata ricerca di un’ancora capace di dare stabilità al grande vascello dell’economia internazionale.…

Matteo Renzi

La famiglia e le sue (cattive) imitazioni

La nuova legge che regolamenta le unioni civili tra persone dello stesso sesso e disciplina le convivenze, approvato lo scorso 11 maggio a Montecitorio con 372 voti a favore, 51 contrari e 99 astenuti, è stata oggetto di numerose critiche. Nel caso delle unioni civili tra persone dello stesso sesso, la legge definisce tale unione una “specifica formazione sociale” differenziandola,…

Piercamillo Davigo

Vi racconto l'ultima bizzarra teoria di Piercamillo Davigo

Intervistato a Piazzapulita Piercamillo Davigo ha esposto il suo concetto di presunzione di innocenza fino ad una condanna definitiva, ricorrendo ad un esempio che – a suo dire – è solito citare. Secondo Davigo nessuno affiderebbe la propria figlia di sei anni ad un vicino accusato di pedofilia, a prescindere dall’accertamento giudiziario delle sue responsabilità. E’ sicuramente così. Ma come…

Fabrizio Quattrocchi - Italiano Vero

Una medaglia al valor civile per il catanese che mostrò al mondo la ferma fierezza con cui un uomo non si piega al male. Fabrizio e un ragazzo come tanti altri della sua età, un ragazzo semplice e riservato, un amante delle arti marziali e del mondo militare. Nato a Catania ma cresciuto in quel di Genova, lavora per un…

×

Iscriviti alla newsletter