La satira è oggi sul banco degli imputati in modo molto forte. Ma cosa è la satira? Secondo Treccani: "Composizione poetica che rivela e colpisce con lo scherno o con il ridicolo concezioni, passioni, modi di vita e atteggiamenti comuni a tutta l’umanità, o caratteristici di una categoria di persone o anche di un solo individuo, che contrastano o discordano dalla…
Blog
I rischi per l'export Ue arrivano dagli Usa più che dalla Cina
Uno dice la Cina e, mediamente, si preoccupa, essendo il tanto temuto rallentamento cinese fonte di svariate ansie nel nostro tormentato cronicario finanziario. E invece ho scoperto leggendo l’ultimo bollettino della Bce che gli europei farebbero bene a pregare per la buona salute dei nostri cugini americani piuttosto che per quella dei nostri compari cinesi, per la semplice circostanza che…
L’editing del genoma, le nuove varietà agroalimentari e la loro regolamentazione
Il recente sviluppo delle tecniche di gene editing (vedi http://formiche.net/2016/03/10/crispr-ovvero-come-ti-modifico-il-genoma/) hanno aperto nuove prospettive per lo sviluppo di varietà di piante di valore agroalimentare. Gli organismi politici deputati a regolamentare l’applicazione di queste tecnologie dovrebbero interrogarsi in tempo per fornire dei criteri utili per tutelare sia il consumatore sia le industrie che operano nel settore. Questo per evitare il riproporsi…
Cosa penso delle riforme del governo
E siamo arrivati al traguardo finale voluto dal governo: le province abolite non abolite, il senato abolito non abolito, il federalismo abolito non abolito, la legge elettorale scritta e approvata per far vincere il partito al potere. Non c’è niente di sconvolgente o migliorativo nel potenziale nostro futuro sistema istituzionale. Solo una fiction che se diventerà reality l’Italia potrà ritrovarsi,…
Brexit e futuro dell'Unione Europea
Questa sera sono stato ospite di un interessante incontro con la sezione berlinese del Labour Party per discutere insieme del Referendum di giugno su quello che giornalisticamente viene definito Brexit. Ossia l'uscita della Gran Bretagna dall'Unione Europea. In questo incontro ho avuto modo di imparare molte cose sul funzionamento del sistema di voto inglese, soprattutto per chi vive all'estero. Rispetto a…
Dagli attentati di Bruxelles ai Panama papers. Un nuovo atto nella guerra delle reti
Gli attentati "asimmetrici" di Parigi e Bruxelles e le sfide tra intelligence e terrorismo. La guerra globale per il petrolio e per il controllo delle fonti energetiche. I conflitti economici tra Usa, Europa, Cina e Russia e i loro riflessi sui sistemi bancari e finanziari. I duelli tra imposizione tributaria nazionale e "l'ottimizzazione" fiscale internazionale di Panama Leaks e dei…
Cattolici in cerca d'identità
E' un po' di tempo che mi vado chiedendo se il termine "cattolico" abbia ancora un qualche significato. Cosa vuol dire essere cattolici, oggi? Che differenza c'è tra il cattolicesimo e qualsiasi altra religione? Gesù ha detto: "Io sono via verità e vita". E il Vaticano II ha detto che l'unica chiesa di Cristo sussite nella chiesa cattolica. Ne consegue…
Due spie russe sono state arrestate in Turchia
Il giornale turco Haberturk riporta che due presunte spie russe sono state arrestate a Istanbul, in Turchia, venerdì 8 aprile. La notizia è stata confermata oggi anche dal console generale russo a Istanbul, Andrei Podyelyshev. La cattura dei due uomini, Iurii Anisimov e Aleksandr Smirnov, sarebbe arrivata dopo sei mesi di indagini e pedinamenti, condotti dall'intelligence turca (il Mit) insieme…
Falsi salari e falsi prezzi per un Pil fasullo
Due luoghi comuni dell'economia. Il primo: L'attività manifatturiera giapponese ha visto a marzo una contrazione, al ritmo più rapido di oltre tre anni, con i nuovi ordini per le esportazioni scesi sensibilmente, alimentando i timori che la terza economia mondiale possa scivolare di nuovo in recessione. Il secondo:Nessun limite alla politica monetaria espansiva della Bank of Japan. Lo ha detto…
Armenia and Azerbaijan, here you have the solution to restore peace
"The best way to win a war it's not begin it", this famous quote from Sun Tzu's "Art of War"could precisely describe the nowadays situation between Azerbajan, Armenia and the occupation of Karabah territories. All three UN Security Council resolutions (853, 874 and 884) and UN General Assembly resolutions 19/13 and 57/298 refer to Karabakh as being part of Azerbaijan.…