Skip to main content

Dagli antagonismi non nasce niente, dai rifiuti nasce l’energia

Il progetto della Wipptal Biogas srl nel comune di Val di Vizze in Alto Adige ha ottenuto l’autorizzazione del Consiglio di Stato e potrà quindi concludere la sua realizzazione. L’azienda nasce ufficialmente nel 2008 per volontà di alcuni allevatori dell’Alta Valle dell’Isarco che intendevano costruire un impianto a biogas alimentato dai reflui zootecnici delle loro aziende, producendo energia elettrica rinnovabile…

mediterraneo daghestan, Russia, Putin

La Russia, l'Ucraina e l'Europa

Si vocifera che il Consiglio europeo confermerà le sanzioni verso la Russia sino a settembre prossimo, non solo contro la nazione russa e i commerci con essa, ma anche contro più di un centinaio di imprenditori, personaggi pubblici e parlamentari. Le sanzioni, su richiesta esplicita americana, vennero introdotte tempo fa allo scopo di piegare la Russia e provocarne implosione e…

In memoria di Carlo Donat-Cattin

Il 17 Marzo del 1991 moriva nell’ospedale di Montecarlo Carlo Donat-Cattin. Aveva 71 anni e ci lasciò per colpa di quel suo cuore matto, che era stato ferito mortalmente dalle ultime vicende del figlio Marco implicato con il gruppo di Prima Linea al tempo delle BR; vicende che incisero non poco su quelle politiche del leader che era a capo…

Inutile farsi illusioni: il bail in è qui per rimanere

Perché sia chiaro a chi pensa che così non sia, diciamolo subito: il tanto contestato bail in è qui per rimanere. Le norme che prevedono che azionisti e alcuni obbligazionisti siano i primi a pagare lo scotto di un fallimento bancario magari non sono scritte sulla pietra, quindi potranno pure essere emendate, ma non è in discussione il principio che…

Ed Testa, Laura Boldrini e Nichi Vendola

Utero in affitto e Rupe Tarpea

Si  fa un gran parlare della maternità surrogata (leggi: utero in affitto). Qualche buontempone è arrivato persino a teorizzare che il primo ad avvalersene, secoli fa, è stato lo Spirito Santo con una giovane fanciulla di Betlemme. Che cosa ci toccherà ancora di sentire? ++++ Nelle moderne tecniche riproduttive vi sono altre pratiche sulle quali varrebbe la pena di porsi…

Geopolitica di un addestramento: i nuovi rapporti tra Francia e India

Un reparto militare di élite francese si addestrerà con una controparte indiana: è un'iniziativa che nasconde diversi risvolti geopolitici di valore regionale, una sorta di cartina tornasole, un proxy per raccontare le nuove relazioni tra India e Francia (e il coinvolgimento di alleati e meno alleati nell'area). GIGN E NSG Scrive la rivista specialistica Intelligence Online, che il gruppo di operazioni speciali…

Caro Renzi, per l'8 marzo niente fiori e solo opere di bene...

L'8 marzo è come la nota DEF (documento di economia e finanza). È sempre femmina ma la nota di aggiornamento è la riduzione di un decimale della spinta agli investimenti e alla crescita. Dunque l’Europa ci bacchetta perché la crescita è debolissima e ancora una volta e non c’è niente da festeggiare. Padoan, Renzi e compagnia cercano inutilmente di rassicurare ma è…

La Nato in prima linea nell'Egeo contro il traffico di migranti. Prove generali di collaborazione con l'Unione Europea

"La Nato ha deciso di dispiegare navi nel mar Egeo, nelle acque territoriali di Grecia e Turchia, nell'ambito degli sforzi per affrontare la crisi dei migranti e dei rifugiati e per contrastare il traffico di esseri umani". Lo ha annunciato ieri la Nato nel comunicato che segue. La decisione dell'Alleanza segna il definitivo cambio di passo per un'organizzazione per anni…

Le Universiadi 2019 si faranno a Napoli

Una bella notizia! Improvvisa e foriera di grande risveglio per la città. E’ vero che bisogna attendere il prossimo maggio per il sì definitivo, ma il primo importante passo è stato fatto. A Bruxelles le competenti autorità europee hanno annunciato che Napoli sarà sede delle Universiadi 2019, con la città partenopea saranno coinvolte anche le altre province della regione Campania.…

EXTRA MEDIA, IL SORPASSO

Con Gruppo Media Areté stiamo lavorando alla definizione di Extra Media. L’informazione mobile sta generando un nuovo sistema mediatico fuori dal tempo, dal luogo e dagli stereotipi dell’informazione tradizionale. Con modalità di accesso estranee alle consuetudini editoriali e che quindi presuppongono offerte fuori luogo e tempo.  Non basta proporre informazione e conoscenza su un piatto d’argento: la montagna deve andare da Maometto. Attraverso lo smartphone!…

×

Iscriviti alla newsletter