Skip to main content

Il Family Day di Einstein secondo il New Yorker

Nella sua città ideale, Platone ammetteva solo la sessualità riproduttiva. Il filosofo greco esprimeva così quell'aspirazione alla continenza e al controllo delle passioni che diventerà centrale nel cristianesimo. Oggi, almeno in Occidente, le inclinazioni sessuali di molte persone hanno poco a che vedere con l'investimento genetico nelle generazioni future. Non so se ormai siamo burattini di ormoni egoisti, per riprendere…

Forze speciali russe in Siria, per pressare al tavolo negoziale (FOTO)

Sabato 23 gennaio una vittoria del regime siriano in una zona intorno a Latakia, la città di origine del presidente Bashar el Assad e al centro degli interessi del potere alawita di Damasco, è stata celebrata in mondovisione. Il villaggio liberato ufficialmente dall'esercito siriano si chiama Salma, o Selma, e si trova su un'area montagnosa e poco abitata a circa un'ora di…

Le banche mondiali esposte per 877 miliardi verso la Cina

Molto più dei 119 miliardi di prestiti che la Cina ha visto evaporare fra il luglio e il settembre scorsi, a tenere il resto del mondo con il fiato sospeso sono gli 877 miliardi che alla firme del terzo trimestre, sempre il resto del mondo, le aveva prestato e che chissà cosa ne stia stato in queste ore tormentate. La…

Unioni civili tra Family Day e Family Gay

Quando le piazze si riempiono di gente e di colori, e per ragioni diametralmente opposte, non ha molto senso fare classifiche su torti e ragioni. Stabilire, per esempio, se siano stati più convincenti i moltissimi italiani che ieri hanno manifestato ovunque per chiedere non la Luna né posti di lavoro, ma diritti civili, semplicemente. Oppure se saranno più ragionevoli gli…

Antonio Angelucci e Denis Verdini

Le verità di Denis Verdini

Buona la performance televisiva di Denis Verdini, intervistato da Enrico Mentana a "Bersaglio mobile’’ sabato scorso. Quando ha commentato la condotta degli esponenti della sinistra dem (gli stessi che gli sparano contro un comunicato ostile al giorno) sembrava un gatto sornione che osserva divertito i topolini in trappola. Se la prendono con lui, quando il problema sono loro che stanno…

Antonio Angelucci e Denis Verdini

Che combina Verdini?

Esecutore materiale del Patto del Nazareno su incarico del Cavaliere, quando trattava per il salvataggio di Silvio Berlusconi e l’elezione concordata del presidente della Repubblica, subito dopo subito il dietro front renziano si è andato conformando al “giovin signore” sino a consolidare il trio toscano Renzi-Boschi-Verdini. Dalle cronache giornalistiche e dai rumor del Palazzo appare consistente il ruolo giocato da quella consorteria del…

Family Day e Cirinnà, cosa fanno le diocesi?

Chiedere le “unioni civili”, che non sono diritti universali, è nelle cose in una democrazia, lo stesso non può dirsi se si pretendono leggi per imporre il matrimonio tra gente dello stesso sesso, e in modo surrettizio l’utero in affitto, poco familiari con la nostra civiltà, nonostante le decine di migliaia di persone che sabato 23 gennaio sono scese in…

Nhotspot

La questione è sempre meridionale e mai settentrionale perché, quando ci sono questioni da affrontare, i settentrionali si fanno comunità e provano a risolverle, mentre i meridionali si limitano a uno : -‘Nzu. Ora poi lo faccio -. E non fanno mai niente. Prendete ad esempio la questione degli hotspot, i centri di identificazione e smistamento dei migranti. In Europa,…

Lunedì inizierà un nuovo ciclo di negoziati per la Siria, forse

Lunedì sarà il giorno della Siria: la diplomazia internazionale prepara da mesi l'incontro in programma a Ginevra il 25 gennaio, che dovrebbe stringere su una soluzione diplomatica condivisa dall'Onu e dagli attori in gioco per la crisi che insanguina Damasco da cinque anni. In teoria. Perché il tavolo negoziale potrebbe saltare ancora prima che qualcuno si sieda per trattare, e dunque…

#svegliatitalia a Berlino per il DDL Cirinnà

Il 23 gennaio anche Berlino ha partecipato all'evento #svegliatitalia di Arcigay. Malgrado la neve e un freddo pungente eravamo oltre 150 persone a manifestare davanti all'ambasciata italiana a Berlino. Berlino, la città delle possibilità e dell'accoglienza, è anche una destinazione molto amata dalle persone omosessuali. Perché? Perché qua c'è la libertà che altrove non hanno. Molti, infatti, arrivano dall'Italia per…

×

Iscriviti alla newsletter