Skip to main content

L’età dell’acciaio racconta il crepuscolo del capitalismo

Scruto curioso il nostro tempo, usando l’economia come angolo di osservazione, ma tutto ciò che ne traggo è l’alba di una nuova mitologia dai contorni ancora confusi che ricorda quella dei nostri padri lontani, di cui trovo tracce però nei resoconti di organismi internazionali che di tutto si occupano tranne che di Ovidio o Esiodo. Eppure mentre scorro l’ultimo aggiornamento…

Sull’ommità un capolavoro dimenticato

Quello dell’ommità è un tema appassionante. Del resto, non essendo più di moda incarnarne il dettato, non rimane che parlarne. Poi, va da sé, ci si gira dall’altra parte. È accaduto all’ommità quello che è accaduto per il sesso. Da tempo. Ridotto a mezzo per vendere dentifrici, automobili e profumi. Per arrivare al denaro. Mero stimolo, dunque. La carota che…

“Olga di carta. Il viaggio straordinario” di Elisabetta Gnone

"Sa cos'ho scoperto, signora maga, durante questo viaggio? Che non sono fatta solo di carta ..." Dopo Pippi Calzelunghe, Bibi, Matilde, Hermione e Calpurnia Tate, una nuova intraprendente ragazzina di nome Olga entra nel catalogo Salani. La scrittrice di “Olga di carta. Il viaggio straordinario” è Elisabetta Gnone, ideatrice della serie di successo “W.I.T.C.H.” per la Walt Disney e autrice…

Ecco cosa (non) c'è nella Legge di stabilità

Entro oggi, 15 dicembre, il calendario per cui la legge di stabilità 2016 arriva in aula a Montecitorio riserva alcune incognite legate sostanzialmente alle coperture: se vengono a mancare, gli emendamenti proposti verranno bocciati. Infatti, tra le novità che ci riserva la così detta -in passato chiamata- Legge finanziaria, c’è una proposta per abrogare l’equiparazione fra pmi e liberi professionisti nell’accesso ai fondi…

Il pick up dell'idraulico americano ripreso "a combattere" in Siria

Il New York Times ha dedicato un articolo alla vicenda di Mark Oberholtzer, idraulico americano di Texas City, il cui ex pick up è finito in mano ai ribelli siriani. La presenza del mezzo di indubbia provenienza americana è molto nota agli osservatori, perché rappresenta una delle tante curiosità del conflitto (Guido Olimpio del Corriere della Sera, per esempio, l'ha più volte…

La calma fragile dei mercati internazionali

Dovremmo, come suggerisce il buon senso, rimanere vigili, di fronte all’ennesimo allerta diffuso dalla Bis nella sua quaterly review di dicembre, o dovremmo semplicemente goderci la festa finché dura? Che poi la festa altro non è che una calma fragile, come l’hanno opportunamente definita gli studiosi di Basilea. Cela profonde perturbazioni che si manifestano in esplosioni di volatilità rapide ed…

Al San Carlo Maria José è Carmen!

Altro che Milano, altro che La Scala. L’Opera, quest’anno, è a Napoli, al Teatro San Carlo. Ficcatevi bene in testa questo nome: Maria Josè Montiel. È lei Carmen, ed è Partenope. Voi Siete a Napoli, ma siete a Siviglia. Ora, immaginatela uscire, sui tacchi a spillo che sgretolano i chicchi di sabbia, dalla porta del Toril che si porta al centro della…

Siano lodate le amministrazioni rosse che inaugurano i presepi

Compiuta la "prise du pouvoir’’ della Presidenza del Consiglio (a spese di #Lettastaisereno) un pimpante Matteo Renzi raccontava in giro che lui non sapeva che farsene della scorta, perché a difenderlo ci avrebbe pensato la gente. Da allora ad oggi non è trascorso tanto tempo (anche se in politica gli anni sono sempre bisestili), ma molta acqua è transitata sotto…

Cambia il vento per Renzi?

Rottamazione, rilancio dell’economia, rinnovamento della Pa, la buona scuola, le modifiche costituzionali, la semplificazione e la "storia" dell’Isis arrivato in Libia, quasi in casa nostra. Ma, d'altronde, "noi non siamo in guerra". Tante promesse, pochi e pasticciati i fatti, leggi e decreti scritti male, circolari interpretative poco chiare, economia in panne, Isis. A Giubileo iniziato, ecco la Leopolda e sia…

Entusiasmo e passione per il debutto di Rottamiamo il Centrodestra

 E' stato un fine settimana di importanti appuntamenti politici quello appena trascorso. A Firenze, infatti, si è tenuta la sesta edizione della Leopolda, kermesse con la quale Matteo Renzi ha chiamato a raccolta i suoi,provando ad infondere fiducia ed entusiasmo negli elettori del Pd. Un'edizione, tuttavia, sottotono perché fortemente condizionata dalle proteste della minoranza”Dem”, dalle contestazioni dei risparmiatori e dalle…

×

Iscriviti alla newsletter