Skip to main content
beppe grillo, M5s, energia

Ingroia, Grillo e Savonarola

In un graffiante corsivo sul Corriere della Sera di oggi, Pierluigi Battista descrive la discesa agli inferi di Antonio Ingroia, l'ex star della magistratura siciliana che aveva elevato (insieme a Marco Travaglio e Michele Santoro) Ciancimino jr a "icona dell'antimafia", l'ex leader di una lista intitolata "Rivoluzione civile" (un clamoroso flop elettorale), poi messo a capo dal governatore Rosario Crocetta…

Una rivoluzione fiscale passiva?

È comprensibile l’imbarazzo mostrato ieri da Renzi nel commentare i timidi e contraddittori dati ISTAT sull’occupazione e quelli del Ministero dell’economia e finanze sulla crescita; dati che sono contrastanti con quanto sta realmente avvenendo nelle nostre città, dove la chiusura dei negozi continua incessante e la disaffezione della gente é generalizzata e  diffusa. Un caro amico commercialista e diversi altri…

I redditi degli italiani si capiscono meglio guardando l'anagrafe

Se le statistiche servono a capire meglio le nostre società è vero pure che nascondono molto più di quello che dicono. E non per reticenza, ché anzi i nostri tecnici del dato sono fin troppo loquaci. No: il problema è che le statistiche sono costruite per vedere una cosa alla volta e solo di rado riesce loro il miracolo di…

Poletti ha ragione

Di fronte al mondo del lavoro che è già cambiato, ha fatto bene il Ministro del Lavoro Poletti a dare una svolta al nichilismo dominante delle organizzazioni sindacali conservatrici e riottose. Solo chi non frequenta le imprese non sa che tutto è cambiato e l’organizzazione aziendale non è più rigida e le mansioni sono intercambiali al punto che le stesse…

Il presepe, sta arrivando il Gesù

Se Mario Calabresi sarà il nuovo Direttore di Repubblica, Massimo Gramellini è pronto per passare al Corriere della Sera. Il papà del Buongiorno, rubrica de La Stampa nata dall’intuizione di Marcello Sorgi, è ormai maturo per prendere il posto che fu di Alberoni sul Corriere della Sera. Alla domenica. È in effetti l’epoca del martirio nichilista, la nostra e, dunque,…

Pensioni Inps, tutte le litanie dei sindacati

L’Ocse ha riconosciuto l’importanza delle riforme pensionistiche realizzate nella scorsa legislatura (ivi compresa quella del ministro Fornero), ma ha avvertito che, in Italia, l’età effettiva di pensionamento è ancor troppa bassa a fronte degli andamenti crescenti dell’attesa di vita. Inoltre, aggiunge l’Organizzazione dei paesi industrializzati, l’incidenza della spesa sul Pil è troppo elevata, tanto che l’aliquota contributiva (il "pezzo forte"…

Pubblica amministrazione, cosa combinano Madia e Poletti?

POLETTI In un’Italia in cui i contratti pubblici sono bloccati dal 2009, in un’Italia in cui chi lavora per la pubblica amministrazione viene descritto come un parassita, anche i ministri ci mettono del loro. Poletti ha proposto di non pagare più il lavoro sulla base del debito orario, ma di pagare il lavoratore sulla base della qualità prodotta. Proposta oscena, sia…

Merck molla l’Italia nel silenzio della politica

Migliora costantemente gli utili, non investe sul territorio italiano e licenzia pure i dipendenti italiani. E'il caso della multinazionale del farmaco Merck che il prossimo 31 dicembre manderà via altri 186 dipendenti, nonostante tra due anni scada il contratto per la molecola su un farmaco anti diabete quindi in teoria ci potrebbe essere nuovo spazio. Ma la governance Usa ha…

Due considerazioni sui dati Istat e sul Jobsact

Leggendo diversi articoli di giornale questa mattina mi sono trovato davanti all'evidenza che "la realtà è una costruzione sociale". In base a come si descrive un qualche cosa (approccio linguistico) si concorre alla costruzione della realtà stessa. Ciò che si dice diventa reale. Ma poi c'è un approccio empirico, che definisco sociologico, quello cioè che ha come primo obiettivo demistificare…

WhatsApp: croce o delizia del XXI secolo?

“What’s up” in inglese significa “Come va?” e da questa semplice espressione informale deriva WhatsApp, la app di messaggistica mobile più in voga del momento che ti consente di comunicare contemporaneamente e in modo rapido con più persone, di inviare foto, video e messaggi audio. Si verifica subito se il messaggio è stato letto, a seconda che appaia o meno…

×

Iscriviti alla newsletter