Skip to main content

5° Convegno Ecclesiale Nazionale: “In Gesù Cristo il nuovo umanesimo”

Si è concluso da pochi giorni il Sinodo dei Vescovi sulla famiglia e già troviamo nell'agenda ecclesiastica un altro importante evento, il 5° Convegno Ecclesiale Nazionale della Chiesa Cattolica Italiana in programma a Firenze, dal 9 al 13 Novembre 2015. Dal 1976 i Covegni Ecclesiali sono stati organizzati ogni dieci anni per cercare di mettere in pratica il grande rinnovamento…

La vita a Milano è facile. Lo capirà da Roma, Tronca

Ma a Milano la vita è facile, piccola metropoli, alta densità abitativa, con i cittadini che ripuliscono all'indomani dei Black Block, e i sindacati che chiedono aperture come per il dopo Expo ...arriviamo a Roma: Atac, scioperi, Colosseo chiuso per assemblea, ecc ecc. non richiamo tutti gli ultimi episodi perché amo la capitale, che contemporaneamente è anche capoluogo, sede del…

Tutelare l'editoria indipendente

Poche settimane fa è nato in Italia il più grande gruppo editoriale di sempre, un colosso che si regge su due pilastri: Mondadori e Rizzoli. Fusione che qualcuno ha presentato come necessaria, per difendere le peculiarità italiane di fronte allo strapotere di gruppi internazionali, ad esempio Amazon negli Stati Uniti. Un punto di vista per certi aspetti vicino al vero,…

hevea_kawan_ninakina

Papera Kawan di Hevea, retrò che va a ruba

La vita a volte prende pieghe inaspettate e me lo ha ricordato Olivia, la nostra paperella che ha avuto un destino davvero beffardo. Quando è arrivata a casa nostra le bambine se ne sono innamorate subito, e anche io per quel suo aspetto retrò, se la litigavano tirandola una per la zampa e l’altra per l’aletta. Ha fatto con Ginevra…

assicurazione a km

Cos'è l'assicurazione a km?

Il mondo delle assicurazioni auto è vasto e sempre in crescita, oggi ci occuperemo delle caratteristiche dell'assicurazione a km, quella forma di polizza assicurativa che prevede il pagamento di un premio calcolato in base al numero di chilometri percorsi effettivamente con la propria autovettura. E' una formula assicurativa pay per use che quasi tutte le compagnie presenti sul mercato offrono:…

Il girotondo di dollari che ha condotto alla crisi

La narrazione più conosciuta sulle ragioni della crisi – è tutta colpa degli americani – omette, semplificando a uso degli ascoltatori, il ruolo rilevante che il sistema finanziario europeo ha svolto nella disgraziata vicenda che ci tiene impegnati da oltre un settennio. Per fortuna c’è chi di tanto in tanto aggiunge un capitolo a questa narrazione, che ormai somiglia a…

Marino, Crocetta e gli ultimi show del Pd

E’ da non credere: Ignazio Marino è diventato il nemico pubblico n.1 del suo (ex?) partito. Il gruppo dirigente renziano del Pd è disposto a compiere atti estremi pur di cacciare il (già suo) sindaco. E’ pronto persino a negoziare sottobanco quelle dimissioni che mancano al quorum richiesto per far decadere il Consiglio comunale. Vien voglia di parteggiare per il…

I tedeschi si comprano le filature di Biella

Südwolle, gruppo di Norimberga operante nella produzione di filati pettinati per tessitura e maglieria di proprietà di Erwo holding ag, ha siglato un accordo per acquisire le biellesi Safil spa e Gti spa che, rispettivamente, saranno cedute al 100% e all’80 per cento. L’operazione prevede che le azioni vengano cedute dalla holding Finsavio spa per il 100% di Safil e il…

Legge di Stabilità: la rivoluzione del voucher universale

I servizi alla persona, ossia l’assistenza ai bambini, alle persone non autosufficienti e agli anziani sono la cenerentola delle nostre politiche di welfare. Molte sono le cause dei nostri ritardi. Tra questi, la crisi finanziaria dello stato sociale pubblico e l’aumento vertiginoso dei tassi di invecchiamento della popolazione italiana, tra i più alti d’Europa. Le persone non autosufficienti passeranno dagli…

Il mercato dei bond Usa inizia a far paura

Immaginate un mondo dove 40 trilioni di debiti sono chiamati a sostenere il credito di un’intera economia, che per incidente è la prima del pianeta, e per riuscirci debba essere in grado di trasformare in ogni momento e senza perdite di tempo questi debiti in moneta sonante, perché solo così tali obbligazioni possono essere usate per sostenerne altre ancora. Talché…

×

Iscriviti alla newsletter