Da mesi dicono che saremo valutati. E adesso sembra proprio che inizierà il secondo ciclo di valutazione della ricerca. Non sono mai stato entusiasta del tentativo gestionale di ridurre la complessità ad un numero. Un numero magico sulla base del quale operare delle scelte e decidere del destino delle persone. Ma è chiaro che una valutazione è necessaria per cercare…
Blog
Il più maldestro dei tiri
Se avete superato lo shock della fusione tra Mondadori e Rizzoli, se vi siete dati tutte le risposte e vi siete fatti perfino qualche domanda sul futuro dell’editoria italiana piena, com’è, di errori: la pressione sui piccoli editori; gli onorari da fame degli scrittori, le posizioni dominanti che fanno vergognare il Kamasutra. Se siete, o almeno vi sentite ancora agili…
Passera per un nuovo centro contro il pensiero unico di Renzi
Corrado Passera a Piazzapulita, da Formigli, qualche sera fa ha ribadito di sentirsi altro di fronte all’attuale PD e a Renzi, confermando implicitamente di essere pronto a guidare uno schieramento alternativo, notizia del resto conosciuta sin dal giugno 2014 quando presentò il suo movimento Italia Unica. E’ comunque confortante sapere che si può guardare a un movimento politico di opposizione…
Ignazio Marino: smoke gets in your eyes
[youtube]https://www.youtube.com/watch?v=dDrY0cnGdio[/youtube] A pensare a questi ultimi giorni della parabola da sindaco di Roma di Ignazio Marino, sembra proprio di vedere Fred Astaire e Ginger Rogers danzare sulle note, sognanti e un po' amare, di Smoke gest in your eyes. L'amaro in bocca lo lascia il tentativo fallito - quello di governare una città in pasto alla propria medesima 'grande bellezza' …
È nata l'alleanza anti Gender e pro famiglia naturale
Roma, sabato 17 ottobre Teatro Adriana: Nasce Generazione famiglia, la rete associativa che collabora con tutte le altre realtà associative presenti sui territori che abbiano tra loro gli stessi fini: informazioni sulla fondamentale libertà sociale ed educativa; contribuire ad organizzare eventi culturali a favore della famiglia e contro iniziative che ne ledono la dignità e i diritti, difendere nelle scuole il…
Salatto lascia il vertice dei Popolari di Mauro
Un gesto di coerenza di Potito Salatto e di dimostrazione della volontà di superare le ormai assurde ed obsolete divisioni tra i laici e i popolari interessati a costruire la seconda gamba del sistema politico italiano alternativa al socialismo trasformista renziano. NO al partito della Nazione auspicato da alcuni, modello che ricorda l’antico listone nazionale del Duce del 1924, ma…
Attentato d'odio in Germania. Henriette Reker grave.
In questi giorni la Germania vive un momento di profondo turbamento. Un uomo di 44 anni, vicino agli ambienti dell'estrema destra, ha accoltellato la candidata sindaco di Colonia, Henriette Reker, e ferito alcuni dei suoi collaboratori. La Reker corre per le elezioni della città di Colonia sostenuta da un'alleanza particolare: CDU-Verdi e FDP (i liberali). In Germania la vita politica…
Quei maledetti scansafatiche della Ragioneria Generale dello Stato
Tenetevi forte: i dirigenti della Ragioneria Generale dello Stato, dipartimento del Ministero dell’Economia e Finanze che cura i conti pubblici, lo scorso venerdì pomeriggio alle 14 hanno chiuso i computer, staccato i telefonini e se ne sono andati a passare un pomeriggio in famiglia, rendendosi indisponibili alle ennesime nottate e ai sabato e domenica di lavoro per il taglia e…
Jeff Koons è contro
E vorrei per una volta passeggiare per Roma, magari in Piazza del Campidoglio e rimanere sconvolta nel trovarmi davanti una mega scultura in acciaio cromato color giallo-oro al posto della statua di Marco Aurelio, o magari imbattermi nel bellissimo fauno dormiente che tiene sopra la gamba una sfera azzurra specchiante sotto l'arco di Costantino a pochi passi dal Colosseo. Vorrei…
La caduta del Sindaco di Roma è il fallimento del consociativismo togliattiano
Più di Suburra il film di Stefano Sollina che porta sullo schermo l'oscena vicenda di Roma Mafia Capitale, può la lungimirante considerazione davvero attuale dell'eretico comunista obnubilato, Antonio Gramsci mi sono convinto che anche quando tutto sembra perduto bisogna mettersi tranquillamente all’opera ricominciando dall’inizio. Perchè da qualunque parte la si voglia analizzare, la si giri e rigiri, la fragorosissima caduta…