Ottavo articolo di una serie di approfondimenti sul rischio professionale (il settimo è possibile leggerlo qui) L’Articolo 32 della Costituzione sancisce il diritto alla salute. Oggi, è ancora così? In realtà si tratta di un diritto limitato dalle risorse economiche annuali (D. Lgs 229/99, Art. 1, comma 3) e dai DPEF annuali. In Italia, come in Inghilterra o negli USA. È…
Blog
Il calo delle commodity affossa gli Emergenti
Poiché le brutte notizie camminano sempre in compagnia, non mi stupisco di leggere, sfogliando un capitolo dell’ultimo World economic outlook del Fmi, una preoccupata analisi sull’andamento dei mercati delle materie prime, che solleva una questione parecchio importante: l’effetto del calo delle quotazioni delle commodity sull’economia dei paesi esportatori. Questi ultimi, essendo paesi emergenti, vedono quindi complicarsi una situazione già resa…
L'Apple Watch Hermès a Milano e Rozzano
Da ieri l'Apple Watch Hermès è disponibile negli Stati Uniti in selezionati monomarca del brand e alcuni Apple Store, quindici in tutto. In Italia, il device è invece in vendita solo a Milano: nel flagship Hermès in via Montenapoleone, all'interno del concept store 10 Corso Como e presso l'Apple Store dello shopping center Fiordaliso di Rozzano. Wwd riporta che, in città come…
Ho intercettato un colloquio segreto fra Berlusconi, Confalonieri e Verdini
Ciao Marino, ride bene chi ride per ultimo. ++++ Il Governo si interroga: canoni o cannoni? ++++ Siamo venuti in possesso del verbale della registrazione di un colloquio riservato, svoltosi, alla fine dell’estate, tra Silvio Berlusconi, Fedele Confalonieri e Denis Verdini. Confalonieri: ‘’Silvio non va mica così. Capisco che tu non possa rifare quel Nazareno lì, ma smetti di dire…
Astigiano, Catanese. Domani chissà
La storia è sempre la stessa. E si ripete. Lei ama troppo la vita, va troppo di corsa, fino a superarla. Lei supera pure lui che, punto dal sorpasso, non resiste e che fa. L’ammazza. È capitato nell’astigiano, recentemente nel catanese. Vittime giovani. Mamme di piccolissimi. È una guerra, è peggio della piaga delle armi negli Stati Uniti. È una…
Rischio professionale, la malpractice
Settimo articolo di una serie di approfondimenti sul rischio professionale (il quinto è possibile leggerlo qui il sesto qui) • Per capire un fenomeno, bisogna identificarlo Purtroppo non esistono statistiche serie e dettagliate sulle dimensioni e sulla tipologia del rischio. Alcuni anni fa, un’accurata analisi del problema è stata fatta dalla Direzione Sanitaria dell’Ospedale S. Carlo di Potenza (Dr. Maglietta) con i…
Mentre Obama pensa, Putin invia in Siria un'unità super speciale: la Zaslon
Il primo a parlarne in Italia è stato il più bravo di tutti, Daniele Raineri sul Foglio. In Siria la Russia avrebbe deciso di schierare l'unità super-speciale "Zaslon" (significa "schermo"): le informazioni sono riportate in un articolo uscito l'ultima settimana di settembre sulla rivista di intelligence migliore del mondo Jane's Intell Review (un breve estratto è qui, il resto è paywall).…
Nazareno ter e diritti dei gay: lo strategico fattore “B” di Renzi
Tra il determinate e tempestivo appoggio di Forza Italia al Governo in Senato (la maggioranza rischiava di essere battuta) e l’accelerazione del Partito Democratico sulle coppie omosessuali sembra emergere la sempre verde strategia del “colpo la cerchio e l’altro alla botte” capace di assicurare al Presidente del Consiglio comunque e sempre il «banco» nella roulette russa della politica nostrana. Molti…
A Napoli chi contrasterà De Magistris?
Le città dove si vota per l’elezione dei sindaci nella prossima primavera iniziano a vivere le prime fibrillazioni, per scegliere i candidati alla carica di primo cittadino. I vari circoli o club si stanno organizzando, chi attraverso l’opaco e poco convincente strumento delle primarie chi con indicazione diretta, prerogativa certa dei notabili dei sodalizi in gioco. La partita non sarà…
Idea: una bella proroga per Expo. Ne parliamo?
Si sa bene che il B.I.E (Ufficio Internazionale delle Esposizioni) è contrario a priori a ogni proroga se non in casi eccezionali. Sappiamo anche che un'eventuale proroga comporterebbe la necessità di rifare in tempo reale centinaia e centinaia di contratti di lavoro. Ma detto questo ci permettiamo di insistere. Milano, il Comune, il perfetto coordinamento che la prefettura ha fatto…