Renzi continua ad affermare che il 90% delle “sue” riforme è stato realizzato, in circa 19 mesi. E, a mo’ di esempio, cita la “cancellazione del CNEL”. Ma il CNEL, pur malaticcio, continua ad esistere e a costare. I consiglieri residui non ricevono, da gennaio, né prebende né rimborsi. Ma al CNEL le spese continuano: spese generali, stipendi del personale…
Blog
Caro Silvio Berlusconi, mi consenta
Bentornato presidente sulla scena dei protagonisti della politica. La Sua presenza ci rallegra e ci conforta perché la simpatia, la vivacità, la gaiezza che La caratterizzano donano brio al palcoscenico della politica statico, grigio, cupo. E poi può partorire sempre qualche pensiero fecondo per amici ed avversari. Non c'è necessità di un Suo impegno politico come nel passato, visti gli…
I formaggi erborinati ci parlano di evoluzione e di OGM
Ebbene si lo ammetto, sono un patito del gorgonzola e dei formaggi erborinati in genere. Proprio per questo sono stato attratto da questo lavoro di un gruppo di ricercatori francesi pubblicato sull’ultimo numero di Current Biology e finanziato da ERC (European Research Council). Il lavoro tratta della domesticazione delle muffe responsabili delle qualità del Roquefort (Penicillium roqueforti), un classico Ma…
Primo attacco russo in Siria
Il ministero della Difesa russo ha confermato su Facebook le voci che si rincorrono da qualche ora: la Russia ha condotto i primi raid aerei in Siria. In giornata il presidente Vladimir Putin aveva ricevuto il sostegno unanime della Duma all'azione (come fu con l'invasione della Crimea), passo necessario secondo la Costituzione per avviare le operazioni militari all'estero ─ Damasco…
L'offensiva afghana per riprendere Kunduz ai talebani
Kunduz è una città di circa trecentomila abitanti nell'Afghanistan del nord, quasi al confine con il Tajikistan, dove i talebani hanno lanciato due giorni fa una potente offensiva. Questa è una notizia importante e allo stesso tempo preoccupante, perché quella di Kunduz è un'area dove normalmente i Taliban non operano. Il gruppo islamista è molto più forte nelle zone del…
Zara raddoppia in Vittorio Emanuele
Inditex si allarga in corso Vittorio Emanuele. Secondo il quotidiano spagnolo El Pais, Amancio Ortega, cioè il patron del gruppo cui fa capo anche Zara, lo scorso maggio avrebbe chiuso l’acquisizione dell’immobile di corso Vittorio Emanuele 13, che già ospita le collezioni maschili di Zara, per un valore di 97,3 milioni di euro. Zara così raddoppia, perché l’immobile è adiacente…
Il ritorno del dollaro cinese
L’economia ridotta a tecnica, e quindi cavillo giuridico e calcolo, c’inganna nascondendo in recessi remoti il senso profondo dei sommovimenti che la animano. E perciò chi voglia comprendere, non contentandosi delle veline che s’usa dare in pasto al pubblico, deve infilarsi in sgabuzzini scomodi, come le note a pie’ di pagina dei libri o certi rapporti internazionali tipo quello pubblicato…
Il ponte di Messina ci vuole!
Ventennio che vai, ponte che trovi. Si torna, dunque, a parlare del ponte di Messina. Ora, gli italiani sanno già che si tratta della conferma che Renzi è un cazzaro così come il suo predecessore, e come i predecessori prima di lui. Pensate che il primo articolo sul ponte di Messina è datato 5 Febbraio 1970. Lo vedete in foto.…
Yemen: un'esplosione ha ucciso 130 partecipanti a un matrimonio
Un probabile bombardamento aereo ha ucciso 130 persone in Yemen, in un villaggio nei pressi della città portuale di Mocha, sul Mar Rosso. È stato colpito un banchetto nuziale: lo sposo pare fosse un uomo legato ai vertici del movimento ribelle Houthi. Il sospetto per l'attacco è ricaduto subito sulla coalizione dei Paesi arabi guidata dall'Arabia Saudita, che sta aiutando…
Tiro al piccione viaggiatore (Ignazio Marino)
Nel già lungo elenco dei temi e problemi controversi, di cui si discute nelle botteghe e retrobotteghe della politica italiana, come spesso sono o diventano i giornali, anche i più autorevoli e diffusi, per quanto la diffusione sia in sofferenza un po' per tutti, è entrato di prepotenza anche il rapporto fra Papa Francesco, la cui popolarità non ha confini,…