Il Senato si rinnova. Come ti sconquasso l'ordinamento istituzionale. Potrebbe essere questo il titolo del film che racconta gli anni di governo in Italia dal 1994 ad oggi, cioè tutta l'epoca della "seconda repubblica". Prima le famose leggi Bassanini, indi quelle sul titolo V della Costituzione del 2001, dulcis in fundo, le norme introdotte per l'attuazione del cosiddeto federalismo e…
Blog
Assicurazioni per furgoni: come scegliere le migliori?
Le assicurazioni per furgoni non sono molto complesse da scegliere, ed effettuare la suddetta risulta essere abbastanza semplice e veloce. Ecco come procedere per poter effettuare la scelta che, per i propri scopi, può essere definita come ideale. Le tante polizze assicurative. Come prima cosa, quando si parla di assicurazioni per furgoni, si fa riferimento anche a diverse polizze assicurative…
Green economy su strada: pneumatici a basso impatto ambientale
Tra le ultime innovazioni del mercato automobilisitico i settori chiamati in causa sono davvero tanti: dalle assicurazioni online che è possibile scegliere utilizzando comparatori come SuperMoney, ai pneumatici a basso impatto ambientale. Proprio l’utilizzo di questi permette di risparmiare carburante, oltre che favorire lo stile di guida ecologico, una tecnica di guida virtuosa caratterizzata da basse emissioni di gasolio/benzina, da…
Sanità, bugie e verità
Perché si arriva al punto di mistificare la verità in termini di sprechi e spesa sanitaria? Ebbene, partendo dalla "perla" della (futura) negazione - da parte del SSN - della erogazione di 108 prestazioni ritenute "inappropriate", per ottenere un risparmio presunto di 300 milioni di euro (su 110 miliardi di spesa sanitaria), si è passati, durante Porta a Porta, all'accusa ai…
La frammentazione del mattone europeo
Chiunque riponga speranze nella ripresa dell’immobiliare europeo, dovrebbe dedicare una mezz’ora alla lettura di un articolo molto interessante e ben fatto che la Bce ha inserito nel suo ultimo bollettino economico uscito di recente. Il fatto stesso che la nostra banca centrale reputi il tema degno di approfondimento, per come la vedo io, è di per sé una notizia. Né…
Da soli non si va da nessuna parte
Matteo Renzi va avanti imperterrito, con la fedele Boschi in avanscoperta al Senato, forte delle manovre in atto di Verdini sul fronte forzaitaliota e dei silenti alfaniani, sicuro che, alla fine, il famigerato combinato disposto della riforma del Senato e della legge elettorale dell’Italicum passerà. Obiettivo: il totale controllo del potere nelle sue mani, convinto com’è che, né il referendum…
Ma che combina Ignazio Marino?
Pietro Ingrao è stato un testimone qualificato e un protagonista autorevole del ‘’secolo breve’’ e, soprattutto, di quel grande partito che fu il Pci, tanto influente nella cultura, nella politica e nella società italiana. Apparteneva a una generazione per la quale la ‘’formazione del gruppo dirigente’’ (questo era il titolo di un celebre saggio di Palmiro Togliatti) avveniva attraverso un duro processo, intessuto…
Che fine ha fatto il Servizio civile promesso da Renzi?
Tre mesi fa, se non ricordo male, Giuliano Ferrara su il Foglio lanciò l'idea di un "Corpo volontario di sicurezza e fraternità". Si può discutere sul nome, ma a me la proposta sembrò sensata. Provo a spiegarne il motivo. Nonostante qualche passo in avanti e la svolta decisa da Angela Merkel, sull'immigrazione l'Europa continua a essere spaccata in due (e…
Amy -the girl behind the name
Tutti hanno momenti di depressione, ma non tutti hanno la fortuna di avere a disposizione una chitarra che permetta loro di stare meglio o di guarire scrivendo canzoni. La voce fuori campo è di Amy Winehouse, il documentario è di Asif Kapadia, regista del pluripremiato documentario Senna e del suo ultimo film intitolato Amy-The girl behind the name, che racconta…
La Sardegna: un vero tesoro per le analisi genetiche
Dopo l’ultima glaciazione la Sardegna, unica tra le regioni italiane, è stata colonizzata da popolazioni provenienti dalla regioni Basche. Successivamente, la sua posizione geografica e la montuosità del territorio hanno contribuito ad isolare la popolazione sarda fino ad epoche recenti. Ancora oggi in certe zone della Sardegna, ad esempio nell’Ogliastra, sono presenti piccoli gruppi omogenei con caratteristiche distintive, come l’altezza,…