A Matteo Salvini consiglierei la rilettura del Vangelo e di quanto l’evangelista suggerisce: prima di dichiarare la guerra conta le forze su cui puoi realisticamente fare affidamento. La Lega, seppure in forte crescita di consenso, da sola non sarà mai l’alternativa vincente al trasformismo renzista. Serve attivare un “Grande Progetto” politico democratico, popolare, liberale, riformista, europeista, trans nazionale, ispirato ai…
Blog
L’Italia è poco competitiva? Dipende…
Nel gran discorrere che si spreca sul bisogno che abbiamo ognuno di noi d’esser maggiormente competitivi, si trascura di osservare che di competitività non ce n’è solo una, ma almeno due. O almeno così ci spiega Bankitalia nella sua relazione annuale, dove la questione della competitività dei nostri produttori viene analizzata secondo due variabili, che poi sono quelle della competitività…
Purromuto (FIGH): Co-marketing con Dacia e il sogno olimpico della pallamano nel cassetto
[caption id="attachment_353531" align="alignleft" width="400"] Il presidente della FIGH Francesco Purromuto (a sx) e il presidente del Coni, Giovanni Malagò (a dx)[/caption] La pallamano già da diverso tempo ha iniziato un progetto di rilancio che passa dal marketing e l'immagine, per arrivare allo sport, core-business di qualsiasi disciplina. Fautore di questo new deal è Francesco Purromuto (nella foto a sinistra), presidente…
OPEC: il re è nudo?
Gruppo Bilderberg, Commissione Trilaterale, Wall Street, CIA, IOR. La costellazione di soggetti che popolano l’affollata categoria dei ‘Poteri Forti’ si estende a perdita d’occhio fino a lambire il dibattito sull’energia. Il cattivo per eccellenza, in questo ambito, è l’OPEC: tiranno dei prezzi del petrolio, despota dell’accesso all’energia, sinonimo retrogrado dell’egemonia delle fonti fossili. Quello che ne deriva è un clima…
Bonpoint, sogni senza tempo
Ci sono marchi da sogno anche per bambino, che a volte ti ritrovi a fissare online o in vetrina e sei tentata all’acquisto nonostante tu spenda la metà anche per te stessa e ti ritrovi a far ragionamenti del tipo “vabbè, mangio una volta in meno fuori ed è come non lo avessi comprato” (come no), “durerà sicuramente di più…
Al Qaeda è sempre al Qaeda (altroché mainstreaming)
Perugia ─ «Sia chiaro che al Nusra non ha nessuna intenzione di rompere il legame con al Qaeda, per ora» ha scritto Bill Roggio, analista del think tank conservatore Foundation for Defense of Democracies di Washington e editor del sito Long War Journal. Il riferimento va a una notizia che circolava un paio di mesi fa: voci che dicevano di…
Mafia Capitale o Romanzo Criminale?
Quando, da ragazzo, preparavo di esami di diritto e procedura penale, il docente insisteva sempre su un punto: un bravo inquirente non deve mai accontentarsi – come prova – di una confessione, ma deve sempre cercare dei riscontri di fatto che ne attestino la veridicità. Riflettevo su questo insegnamento d’altri tempi, scorrendo le pagine che i media stanno dedicando alla…
La sfiducia più del credit crunch fa crollare gli investimenti italiani
Di fronte a dati allarmanti, come quelli che calcolano in un -30% la caduta degli investimenti italiani da inizio crisi, è giocoforza chiedersi come e perché sia potuto accadere tutto questo, se non altro per trarne un qualche ammaestramento per il futuro, ammesso che fossimo capaci di imparare dai nostri errori, piuttosto che ripeterli con fastidiosa regolarità. Mi ha soccorso,…
La moda si compra al telefono. Con i buy botton
Nel 2015 cresceranno del 68% gli acquisti via smartphone in Italia. Lo prevede NetComm, sottolineando che uno dei comparti con la più alta penetrazione dello shopping da mobile è l'abbigliamento. Peraltro, nel 2014, secondo l'Osservatorio B2c del Politecnico di Milano, la moda totalizzava il 13% del transato proprio dai device in mobilità, per un valore di circa 220 milioni di euro. Il…
La Buona scuola chiede unità
Si è conclusa con un caldo invito all'ottimismo e soprattutto all'unità "perché la scuola non ha colori né politici né ideologici e solo uniti si vince", rivolto a tutti da suor Anna Monia Alfieri, presidente Fidae Lombardia, il Convengo sul tema "La parità scolastica in Italia. Non un sogno, ma un diritto" del 04 Giugno 2015. (…) Gent.mi, On.li, Signori…