Skip to main content

Il Maurizio Costanzo Show 2.0

Immaginate se Pampinea, Filomena, Neifile, Filostrato, Emilia o Panfilo venissero sostituiti nella veste di narratori da Ser Ciappelletto, Lisetta o Chichibio. Oppure ancora da Federigo degli Alberighi. Pensateci. Pensate se, al posto delle voci narranti delle novelle del Decameron I, in un ipotetico Decameron II a raccontare fossero gli stessi protagonisti di quelle fortunate storie. Pensate l’orrore di Lisetta che…

Gli Usa e noi: il futuro non è cambiato

Oggi voglio solo riportarvi parole non mie, che mi sono capitate sotto gli occhi e che ho trovato una ottima rappresentazione della nostra situazione e di quella globale. Ne riporto i passi salienti. “I problemi economici degli Stati Uniti sono, necessariamente, al centro dell’attenzione mondiale, più di quanto i problemi economici del mondo, nel suo insieme, risultino interessare la politica…

Osnangeles

La verità profonda per fare qualunque cosa, per scrivere, per dipingere, sta nella semplicità. La vita è profonda nella sua semplicità. Leggendo il libro con una copertina bellissima, verde, con un titolo intrigante, Osnangeles, che è la crasi tra Osnago, la Provicia dove è nato e cresciuto Francesco Mandelli e Los Angeles, il sogno di fuga da quella realtà, mi sono…

A Venezia avanti tutta con il terzo stato produttivo

Ho seguito alcuni interventi pubblici del candidato a Sindaco di Venezia, Luigi Brugnaro, e confesso che sono rimasto impressionato dal suo entusiasmo e dalla passione civile che esprime nell’affermare le sue proposte  per la nostra martoriata città. E’ l’archetipo di un non politico che si è buttato nella mischia elettorale con una determinazione assoluta, modello esemplare dell’imprenditore leader shumpeteriano. Venezia…

Lunedì piovoso e calcio incivile

Odio la competizione. Soprattutto la competizione sportiva. Ci si sovraccarica di tensione agonistica ed io non sono in grado di sopportarla. Ho cambiato innumerevoli sport e collezionato innumerevoli delusioni. Non fa per me e lo riconosco. A tratti è un qualcosa in più dell’insofferenza, rasenta quasi la mal sopportazione e di conseguenza non ho mai avuto il bisogno di identificarmi con…

Guerra in Siria: nuove traiettorie, vecchi metodi

Arrivano in queste ore i primi report sui nuovi attacchi con barrel bomb al cloro nella provincia di Idlib (girano informazioni che parlano della morte di 73 civili sotto le bombe a Idlib altri 53 a Darkoush dove l'aviazione siriana ha colpito un mercato). L'area è oggetto della forte offensiva dei ribelli su Jisr al Shakhour, coordinati in una coalizione…

Immigrazione e sbarchi, cosa cela la diatriba Renzi e Salvini

Il groviglio concernente il tema di immigrati e rifugiati nel rapporto tra Italia e altri Paesi europei ha rappresentato un punto di svolta della recentissima vicenda delle migrazioni proprio nel nuovo contesto internazionale. Non vi è dubbio che ci si possa seriamente dividere tra chi - come Matteo Renzi - ritiene che si sia compiuto un grande passo in avanti…

Effetto anticipo, shopping cinese boom a marzo

La spesa dei turisti cinesi a marzo cresce a tripla cifra. Secondo i dati diffusi da Global blue e analizzati da Barclays, nel mese in questione gli acquisti oltreconfine dei viaggiatori del Drago hanno segnato un incremento del 122,4% anno su anno. L’incremento, che riflette uno spostamento del turismo dello shopping degli abitanti dell’ex Celeste impero da Hong Kong all’Europa, è iniziato già a febbraio, mese chiuso a +51,9%, come…

Il DEF non è roba da Signorini

Quando finalmente arrivo alla 28esima e ultima pagina della lunga audizione in commissione parlamentare sul DEF di Luigi Federico Signorini, vice direttore generale della Banca d’Italia, scovo nei recessi della memoria un pensiero atavico che riemerge come un fungo velenoso dalla nebbia: si stava meglio quando si stava peggio. E non sono tanto le argomentazioni di Signorini, che sono cortesi…

Rosy Bindi e Matteo Renzi nel Paese delle meraviglie

In un bel libro di Emanuele Macaluso ("Comunisti e riformisti", Feltrinelli, 2013), si può leggere un giudizio critico - ma equanime - su Palmiro Togliatti e il Pci. Inoltre, si può leggere una preoccupata denuncia delle derive massimaliste e giustizialiste della sinistra di oggi. Infine, si può leggere una splendida analisi dello squallore culturale dei rottamatori che hanno rottamato la loro…

×

Iscriviti alla newsletter