Skip to main content

Cosa cambia con Mattarella?

Come Francesco, anche Sergio Mattarella è stato fatto “santo subito”. Troppo facile, troppo scontato, troppo banale. La politica politicante ha scelto come “presidente di tutti noi” uno dei suoi. Un politico di vecchio corso, un democristiano di vecchia data, uno che è vissuto di politica, per lunghi decenni della sua vita, ricoprendo ruoli ministeriali ed istituzionali. Ben coperto dalla famiglia,…

Con Mattarella Renzi ha stravinto

C'è poco da dire. Matteo Renzi ha compiuto una mossa intelligente e assolutamente di grande abilità politica. Non si può non riconoscere questo. Il Segretario del Partito Democratico e Presidente del Consiglio ha spiazzato tutti. La minoranza del PD in primis. Ed è riuscito a spaccare il partito di Berlusconi e a mettere NCD sotto la sua ala, insomma, NCD è diventato un…

Quella volta che la CIA e il Mossad uccisero uno dei capi di Hezbollah

Era la serata del 12 febbraio del 2008, quando Imad Mughniyah uscì dal solito ristorante. Arrivato al parcheggio, neanche il tempo di entrare nel SUV che lo avrebbe portato nella sua protetta casa di Damasco, che una carica esplosiva posizionata in una ruota posteriore è esplosa uccidendolo sul colpo. Mughniyah era il capo delle operazioni internazionali di Hezbollah (sulle sue spalle diverse…

Mattarella e matterelli

Così oggi alè alè alè Ncd, Fratelli d'Italia ecc, ecc…ecc…votano tutti presi dalla paura di rimanere con i magnanimi lombi fuori dai giochi il ceruleo candidato. E il patto del Nazareno torna ad essere il giochino preferito dei giornali che esaurito il Quirinal show devono pur cercare di fare previsioni di lotta e di governo. E signore e signori i…

Lo scollamento di opinione tra scienziati e grande pubblico su OGM, cambiamenti climatici ed altro

E’ di questi giorni la pubblicazione di un nuovo sondaggio condotto l’anno scorso in collaborazione tra AAAS (American Association for the Advancement of Science) ed il Pew Research Center sulle opinioni che scienziati da una parte e grande pubblico dall’altra hanno relativamente ad una serie di argomenti importanti legati alla scienza quali ad esempio i cibi che utilizzano organismi geneticamente…

Con Mattarella vince il moderno catto-comunismo

Se, come è assai probabile, il nuovo inquilino del Colle dovesse essere, anzi sarà, il moroteo Sergio Mattarella, avrà vinto il moderno catto-comunismo, sbarcato nel lessico e nella prassi politica nel 1944 a Salerno, quando, tornato da Mosca, Palmiro Togliatti, spiazzando il fronte antifascista e antimonarchico, sostenne il governo di unità unità nazionale con il Maresciallo fascista Pietro Badoglio: seguirono poi…

Bonus 2015 per le famiglie: la scheda Aduc

Tutte le novità su agevolazioni incentivi e bonus 2015 destinati alle famiglie, la scheda riassuntiva dell’Aduc. Aduc ha pubblicato la scheda tecnica su agevolazioni e bonus 2015, sarà possibile usufruire di quasi tutti gli incentivi previsti per l’anno precedente. Nel documento è possibile reperire tutte le informazioni relative alle offerte di credito, dal Fondo mutui prima casa al Fondo mutui…

Terrorismo, cosa prevede l'accordo tra Italia e Turchia

Pubblicata nella Gazzetta ufficiale (e quindi in vigore a partire da oggi) la legge che rende esecutivo l'accordo di cooperazione tra l'Italia e la Turchia sulla lotta ai reati gravi, in particolare contro il terrorismo e la criminalità organizzata, fatto a Roma l'8 maggio 2012. Come si legge all'art. 3 della legge gli oneri derivanti dall'accordo, che ha durata 'illimitata',…

#matteostaiincampana

Ma perché tanta apprensione? Perché tanti appelli al ripensamento dei centristi e di Forza Italia? Se Matteo Renzi è stato tanto realista da scegliere la strada “giusta” (ma certo, non obbligata) di ricompattare il partito che “dispone” di 445 voti ed assicurare l’elezione del candidato Mattarella -come sostengono più o meno autorevoli commentatori- perché  tanta sguaiata offensiva contro chi, legittimamente ma…

Noi contro la mafia

Le infiltrazioni mafiose in questi giorni denunciate in Emilia Romagna e in Italia ammorbano la nostra economia e le nostre comunità sociali. Dobbiamo riallacciare i valori dell’appartenenza, della solidarietà e della fermezza tra italiani. Perché dobbiamo sostenere  e condividere  il nostro stare con coraggio a difesa del nostro territorio  per la prevenzione delle infiltrazioni mafiose e per la diffusione della…

×

Iscriviti alla newsletter