Una doppietta non casuale. Ma il cui significato non è forse da esagerare: è da tempo che Chiesa italiana e M5S di Beppe Grillo si scrutano. Tra pacati sorrisi e talvolta tra rilievi reciproci. Eppure l'uscita odierna e in contemporanea di Avvenire, con ampia intervista a Beppe Grillo, e del direttore del giornale dei vescovi Marco Tarquinio al Corriere della Sera,…
Chiesa
I 100 anni di Fatima e il dubbio sul Quarto Segreto di suor Lucia
Anno 2017, per Fatima si avvicina il centenario ed è di nuovo tempo di polemiche sul Terzo Segreto. Era il 13 maggio 1917 quando alla Cova da Iria, in Portogallo, su un albero d’elce tre pastorelli videro una “bianca Signora”, la Madonna. La Vergine disse a Lucia dos Santos, insieme coi cuginetti Francisco e Giacinta Marto, che sarebbe ritornata lì…
Vi racconto l'Egitto che troverà Papa Francesco
La settimana della Passione di Cristo è stata inaugurata da un tragico bagno di sangue. L’ennesimo che ha preso di mira la comunità copta egiziana (circa il 10% della popolazione), vittima di due attacchi terroristici nelle chiese di Alessandria e di Tanta. Una cinquantina i morti, oltre cento i feriti di questi attentati che, come quello avvenuto poco prima di…
Quale futuro per Medjugorje
(Sesta e ultima puntata dell’approfondimento dedicato a Medjugorje) Di Medjugorje, in questo dossier, abbiamo raccontato quasi tutto. La storia delle apparizioni, la posizione attuale della Chiesa cattolica, esorcismi e miracoli, il costo dei pellegrinaggi. Vi abbiamo raccontato anche un pellegrinaggio in prima persona. Adesso chiudiamo il nostro racconto con la domanda finale: che cosa succederà domani? Piaccia o meno, Medjugorje…
Joseph Ratzinger compie 90 anni
Novanta. Suo fratello veleggia verso il secolo. La mente c'è tutta, il fisico un po' meno: anche se col girello ci si aiuta. Joseph Aloisius Ratzinger da Marktl am Inn (16 aprile 1927), che per quasi otto anni tenne il gran manto come Benedetto XVI, continua la sua navigazione di uomo e papa emerito. È rimasto accanto alla Croce come…
Benedetto XVI, 90 anni di teologia
Benedetto XVI compie novant'anni. Ci sono molti modi con cui può essere ricordata certamente una delle figure religiose, politiche ed intellettuali di maggior rilievo dell'epoca contemporanea: dalla partecipazione al Concilio Vaticano II, a vescovo di Monaco, da prefetto della Congregazione per la dottrina della fede, fino al suo magistero pontificio dal 2005 al 2013, e dopo, con la rinuncia, a…
Papa Francesco, il futuro delle grandi civiltà e le vittorie dell'Isis
Le grandi civiltà, le grandi culture, non possono essere assassinate, ma suicidarsi sì, questo possono farlo. Lo stress uccide: uccide le persone e può portare al suicidio anche le grandi civiltà, o culture. Questa banale osservazione è al cuore del successo di papa Francesco come autorità morale del nostro tempo. In Bergoglio è difficile non cogliere la forza rigeneratrice dell’esame…
Diario di un pellegrino a Medjugorje
(Quinta puntata dell’approfondimento dedicato a Medjugorje) Nelle scorse puntate abbiamo raccontato l’inizio delle apparizioni di Medjugorje, la posizione attuale della Chiesa cattolica, esorcismi e miracoli, il costo dei pellegrinaggi. In questa puntata ho rispolverato un diario che ho tenuto in tempo reale, armato di quadernino e penna stilografica come si faceva una volta, nel quale ho appuntato un pellegrinaggio express…
Quanto costa andare a Medjugorje
(Quarta puntata dell’approfondimento dedicato a Medjugorje) Apparizioni e segreti, posizione della Chiesa cattolica, esorcismi e miracoli: sono questi i tre temi che abbiamo affrontato nel corso delle prime tre puntate del nostro dossier Medjugorje. Oggi affrontiamo il fenomeno da un altro punto di vista, quello dei costi. Quanto costa andare in pellegrinaggio da quelle parti? Chi ci guadagna e come?…
Medjugorje, esorcismi e miracoli
(Terza puntata dell'approfondimento dedicato a Medjugorje) Nelle prime due puntate del dossier abbiamo parlato della nascita del fenomeno Medjugorje e della posizione della Chiesa cattolica in merito alle apparizioni. Adesso affrontiamo un altro aspetto di Medjugorje: perché da tempo si verificherebbero guarigioni inspiegabili. E si compiono non pochi esorcismi e liberazioni dalla possessione diabolica. I lettori, ovviamente, sono liberi di…