Skip to main content
Papa Francesco

Quanto Ratzinger c'era nel discorso di Papa Francesco al Cairo?

Terrorismo, dialogo con l'islam ed ecumenismo sono i temi principali del viaggio di Papa Francesco in Egitto. Che venerdì all'università di al-Azhar ha pronunciato una sorta di suo personale "discorso di Ratisbona", richiamando i leader religiosi alla comune responsabilità “a smascherare la violenza che si traveste di presunta sacralità”. BENEDETTO SULLO SFONDO? Nei tre interventi pronunciati nella giornata al Cairo,…

Don Lorenzo Milani, don Milani

Perché non si deve infangare la morale di Don Milani

Don Lorenzo Milani, c'è chi ha avuto la fortuna di conoscerlo e chi no. Morì nel giugno 1967, cioè 50 anni fa. Nel dicembre 1967 la rivista Testimonianze dedicò un numero speciale a Don Lorenzo, il numero 100; a quello dovremmo riferirci per tutti gli aspetti della sua vita pastorale, umana, didattica e “politica". La rivista fece parlare amici e…

Papa Francesco

Papa Francesco e il viaggio della verità in Egitto

Il Papa è partito per il breve viaggio apostolico in Egitto, sicuramente il più difficile, sia in termini di sicurezza e sia dal punto di vista diplomatico, del suo Pontificato. Francesco ha dichiarato stamani, nel messaggio di cortesia al presidente Mattarella, che si recherà al Cairo come "pellegrino di pace, al solo scopo di incontrare la comunità cattolica e i…

islam

Perché mi attendo sorprese dalla visita di Papa Francesco in Egitto. Parla il prof. Wael Farouq

Un viaggio di poco meno di due giorni in una terra che è al cuore della spiritualità per cristiani, ebrei e musulmani. In un paese protagonista nell'Antico e nel Nuovo Testamento. Di Mosè che conduce il popolo ebraico fuori dalla terra dei faraoni e della Sacra Famiglia che compie il viaggio a ritroso, e cerca rifugio proprio in quella terra.…

Cavalieri di Malta, ecco come Festing disobbedisce a Papa Francesco

Nemmeno Papa Francesco ferma Matthew Festing, l'ex Gran Maestro dei Cavalieri di Malta. Il nobile britannico è deciso a partecipare all'elezione del suo successore nonostante il bando papale di due settimane fa che gli chiedeva in obbedienza di non presentarsi al conclave e di evitare di mettere piede a Roma in questi giorni. Non è chiaro come intenda muoversi esattamente fra'…

Pietro Parolin

Perché per il Vaticano è arduo mediare nella crisi del Venezuela

Con la conta dei morti che sale di giorno in giorno in Venezuela, da più parti si leva la richiesta che il Papa intervenga a mediare tra le parti in contesa. Anche dodici membri dell’Organizzazione degli Stati latinoamericani hanno auspicato che Francesco faccia sentire la sua voce per costringere quantomeno i governativi e le (tante) opposizioni a sedersi attorno allo…

educarsi alla bellezza avvenire

Cosa non capisco delle polemiche a 5 stelle su Avvenire e Cei

C’è stata nei giorni scorsi un’aspra polemica tra Mons. Nunzio Galantino, segretario della CEI, e Marco Tarquinio, direttore di Avvenire, a proposito delle due interviste rilasciate dal capo del Movimento 5 Stelle Beppe Grillo al quotidiano dei Vescovi e l’altra dello stesso direttore di Avvenire al Corsera, per spiegare i motivi dell’apertura di credito al capo del M5S. La disapprovazione…

Papa Francesco

Cosa farà e cosa dirà Papa Francesco in Egitto

Che cosa va a fare papa Francesco al Cairo? Un “confronto-incontro” teologico di alto livello con l’imam di al-Azhar? Un colloquio “cordiale ma franco” con il generale al-Sisi? Una testimonianza di “affetto e vicinanza” alla Chiesa copta? Tutto questo, certamente. Ma non solo questo. E probabilmente non soprattutto questo. Bergoglio va al Cairo per chiedere a ciascuno di noi quale…

Tutte le tensioni in Francia tra la Chiesa e il Front di Marine Le Pen

I vescovi francesi hanno scelto di non dire la loro sul ballottaggio presidenziale che vedrà, in Francia, Marine Le Pen contro Emmanuel Macron il prossimo 7 maggio. Ma è chiaro che ai vescovi una figura come Marine, la quale in un’intervista a La Croix ha duramente attaccato il Papa, può piacere ben poco. Atteso anche un fatto: da 20 anni…

ius soli, galantino

Avvenire, Beppe Grillo e gli sbuffi della Cei di Galantino

Non è tanto il timore di perdere copie che fa arricciare più d’uno dentro la Conferenza episcopale italiana e, in particolare, nelle stanze della redazione di Avvenire. D'altronde, molto clamore dunque molta pubblicità, si sa. La preoccupazione è di essere finiti nel calderone del dibattito politico di basso livello dal quale il quotidiano dei vescovi di solito si tiene alla…

×

Iscriviti alla newsletter