Skip to main content
Gerhard Ludwig Müller

Cosa replica Müller a Collins su Papa Francesco, Curia e pedofilia

Il prefetto della congregazione per la Dottrina della fede, Gerhard Ludwig Müller, dalle colonne del Corriere della Sera risponde alle accuse lanciate giorni fa da Marie Collins, membro della commissione pontificia per la tutela dei minori, che si è dimessa denunciando “resistenze” curiali al lavoro dell’organismo istituito tre anni fa dal Pontefice. Nel mirino di Collins, che da bambina subì…

Come sbuffa monsignor Charles Chaput su Papa Francesco e Amoris Laetitia

Francesco “fa il Papa in un modo che è molto diverso da quello dei suoi predecessori, e ciò è stato motivo di confusione per le persone. Il Papa deve essere consapevole di tale confusione, e penso che egli abbia una responsabilità nel dover rispondere a questo fatto”. A parlare così, in una lunga intervista concessa al sito cattolico americano Crux,…

Tutte le novità su Medjugorje

Medjugorje? È tutto falso, dice il vescovo di Mostar monsignor Ratko Peric con un comunicato del 26 febbraio scorso. Pure la prima settimana di apparizioni, come testimoniano le audiocassette registrate alla fine di giugno 1981 quando i sei veggenti iniziarono a vedere la Madonna. Ma allora, se è tutto falso, per quale motivo la Santa Sede sta mandando un inviato…

Papa Francesco e la corruzione globale

Le notizie che riceviamo ogni giorno dai media, e particolarmente in questa settimana, disegnano un quadro mondiale uniforme e malauguratamente molto negativo. In Italia l’inchiesta Consip sta coinvolgendo ampie frange della politica con antichi e nuovi connubi, tutti da dimostrare ovviamente, che però evocano traffici di influenze e intricati coacervi economici. All’estero imperversa il Russiagate che ha messo nel mirino…

Chi vuole la morte dell'eutanasia

“Quale eredità ci arriva da queste ultime due eutanasie procurate? La paura della morte e della sofferenza si supera con l’amore, è questo il volto più bello della vita umana. Altrimenti pensiamo agli anziani malati: perché non fare per tutti l’eutanasia?”. Sono le domande con le quali don Stefano Tardani, sacerdote del Movimento dell'Amore Familiare, parlando della morte di Dj…

Medjugorje, ecco come il vescovo di Mostar nega le apparizioni della Madonna

A poche settimane di distanza dalla nomina da parte del Papa del proprio delegato per la cura pastorale dei fedeli che si recano quotidianamente a Medjugorje, a tornare sul “caso” che da più di trentacinque anni coinvolge la Chiesa ci ha pensato il vescovo di Mostar, mons. Ratko Peric, nella cui giurisdizione diocesana rientra anche la località bosniaca delle presunte…

Perché la sentenza sui padri gay apre la strada all'utero in affitto. Tutte le critiche di Mantovano

“Non è in discussione la capacità affettiva di due genitori dello stesso sesso verso un bambino, ma la completezza pedagogica che dà la compresenza delle due distinte figure, mamma e papà”. Così Alfredo Mantovano, magistrato e vicepresidente del centro studi Livatino formato da magistrati, docenti universitari e avvocati, commenta in una conversazione con Formiche.net l’ordinanza della Corte d’appello di Trento…

Il Parlamento dichiari l'utero in affitto un reato universale. Parla Massimo Gandolfini

Primo: "Era evidente che le unioni civili così concepite dalla legge Cirinnà avrebbero lasciato la patata bollente ai tribunali, a una giurisprudenza creativa che oggi si pronuncia come si pronuncia". Secondo: "Politica e giurisprudenza devono chiedersi qual è il miglior interesse per il bambino. E questo, lo dicono decenni di studi scientifici, è crescere con un padre e una madre".…

Perché contesto l'ordinanza sui padri gay

L’ordinanza della Corte di appello di Trento che ha conferito la genitorialità di due gemelli a due padri rappresenta, indubbiamente, un capitolo molto rilevante nella storia del diritto di famiglia del nostro Paese. Il caso in questione, infatti, che non è il primo operato in questo senso, ha visto la magistratura dover intervenire per convalidare un atto di nascita stabilito…

Tutti i legami fra i gesuiti e Tom Perez, il nuovo leader dei democratici Usa

Cattolico, ha studiato dai gesuiti, e chi lo conosce non ha dubbi: il modo in cui prende le sue scelte politiche è profondamente ignaziano. È Tom Perez, eletto sabato scorso nuovo presidente del Democratic party. L'uomo che dovrà cercare di risollevare le sorti del partito dell'asinello dopo la batosta Trump, in un panorama terremotato per i dem – negli ultimi…

×

Iscriviti alla newsletter