Skip to main content

Perché Nunzio Galantino bacchetta il governo sulle unioni gay

Il segretario della Conferenza episcopale italiana, mons. Nunzio Galantino, fa sentire la sua voce dopo la decisione del governo di porre la questione di fiducia sul disegno di legge Cirinnà relativo alle unioni civili: “Il governo ha le sue logiche, le sue esigenze, probabilmente avrà anche le sue ragioni, ma il voto di fiducia, non solo per questo governo ma…

roberto rossini, acli

Roberto Rossini, ecco sorprese e sfide del nuovo presidente Acli

Alla fine, anche alle Acli, tra i due litiganti il terzo gode. Roberto Rossini è il nuovo presidente delle Associazioni cristiane dei lavoratori italiani. Un'elezione a dir poco a sorpresa, visto che alla vigilia del congresso che si è svolto nel fine settimana vicino a Livorno non risultava nemmeno tra i candidati alla presidenza. La situazione è andata in stallo…

Chi ci sarà al Meeting dei giornalisti cattolici

Alcuni tra i più importanti operatori della comunicazione cattolica, oltre al segretario generale della CEI Mons. Nunzio Galantino, si ritroveranno dal 16 al 19 giugno nelle Marche, precisamente a Grottammare (Ap) per la 3° edizione del Meeting dei giornalisti cattolici “Pellegrini nel Cyberspazio”. Le testimonianze e gli approfondimenti ruoteranno attorno al tema scelto per l’edizione 2016: “Raccontare la foresta che…

Papa Francesco

La soave ramanzina di Papa Francesco all'Europa

E’ stato consegnato questa mattina al Papa il Premio Carlo Magno, attribuito ogni anno a una personalità che si è contraddistinta per il ruolo in favore dello sviluppo degli ideali e dei valori europei. Alla cerimonia in Vaticano erano presenti il cancelliere tedesco Angela Merkel, il presidente del Parlamento europeo Martin Schulz, il presidente del Consiglio europeo Donald Tusk e…

Io, il Family Day e la politica. Lettera di Costanza Miriano a Formiche.net

Di Costanza Miriano

Gentile direttore, in merito a questo articolo volevo specificare che la mia presa di distanza non era certo da Mario Adinolfi, che è un amico al quale va tutta la mia stima. Si trattava di un chiarimento che ho voluto fare dopo aver letto che "la rete del Family day appoggia Giorgia Meloni". Nessuno deve permettersi di mettere il cappello sul…

Eugenio Scalfari e Nunzio Galantino

Eugenio Scalfari: "Papa Francesco mi ha detto, mi raccomando non si converta!"

Un non credente convinto e un credente di ferro (e di mestiere): Eugenio Scalfari e Nunzio Galantino. Queste due le personalità scelte da Lucia Annunziata per il primo appuntamento del ciclo di incontri "Processo al potere". No, non è il sequel o uno spin-off del format "Processo alla storia" in scena al Teatro Parioli: anche se lo evoca, Annunziata vuole…

Unioni civili, chi spinge e chi ostacola la maternità surrogata

La stepchild adoption continua a creare tensioni nella maggioranza. Il 9 maggio arriverà in aula alla Camera il disegno di legge sulle unioni civili varato dal Senato a fine febbraio. Un testo già privo dell'istituto che consente l'adozione del figlio del partner, inizialmente previsto dalla relatrice a Palazzo Madama Monica Cirinnà ma poi - dopo le polemiche, il family day…

Papa Francesco, Pell e Becciu. Come procedono le cose nelle finanze del Vaticano

Intervistato da Italia Oggi, Carlo Calvi (figlio di Roberto, già a guida dell’Ambrosiano) spiega che il problema dello scontro sulle finanze vaticane è dovuto all’invadenza del cardinale George Pell. Il porporato australiano, “la cui dedizione alla difesa degli interessi economici della Chiesa è indiscussa, ha portato con sé a Roma la mancanza di collegialità”, osserva Calvi, aggiungendo che “se il…

Così il popolo del Family Day è strattonato alle Comunali

Una cosa è il Family Day, con i suoi organizzatori del Comitato Difendiamo i nostri figli. Altra cosa è il Popolo della Famiglia, il partito di Mario Adinolfi e Gianfranco Amato che si presenta alle amministrative del 5 giugno in molte città italiane, a partire da Roma dove si candida a sindaco proprio il direttore de La Croce. Che fossero…

Perché il cardinale di Colonia, Rainer Maria Woelki, fa imbufalire l'estrema destra in Germania

L’arcivescovo di Colonia, il cardinale Rainer Maria Woelki, è il prelato più chiacchierato di Germania in questi ultimi giorni. Il motivo? Un video in cui lo si vede prendere posizione contro le proposte di Alternative für Deutschland (Afd), la formazione di estrema destra ha registrato un successo alle recenti elezioni locali. LE PAROLE DELL'ARCIVESCOVO Nel mirino di Woelki è finita l’idea…

×

Iscriviti alla newsletter