Skip to main content

La vera banca del Vaticano si chiama Apsa

Grazie all'autorizzazione del gruppo Class editori pubblichiamo l'analisi di Antonino D'Anna apparsa su Italia Oggi, il quotidiano diretto da Pierluigi Magnaschi Si allontanano le nubi sullo Ior, tutto rientra nella normalità voluta da Francesco: poi toccherà all'Apsa, la «banca centrale» del Vaticano. I rumors (Italia Oggi del 16 gennaio 2014) si sono avverati: Santos Abril y Castellò, cardinale di Santa…

Francesco, il Papa diplomatico

Nei giorni della Sede vacante, al riparo da microfoni e sguardi indiscreti, qualche anziano porporato escluso dal novero degli elettori per ragioni mera­mente anagrafiche, lo diceva: si cerca un candidato non europeo. Sì certo, pri­ma di tutto non curiale e non italiano, dal momento che l’eco degli scandali e degli scossoni che avevano indebolito il pontificato ratzingeriano era ancora ben…

“Il mio Papa”, il primo settimanale dedicato a Francesco

Da oggi è in edicola Il mio Papa, il primo settimanale che racconta la vita e le attività di Papa Francesco. Dalle passeggiate alle udienze, il giornale è pensato per raccontare e condividere le parole di un Pontefice che ha attratto una nuova attenzione popolare nei confronti dei temi etici, religiosi e di morale. Il direttore del periodico, Aldo Vitali,…

Papa Francesco elogia Benedetto e glissa sulla bioetica

Con una piccola dose di malizia (giustificata), Ferruccio de Bortoli fa sapere che sul tavolo di Santa Marta che lo divideva dal Papa pronto all'intervista concessa al Corriere della Sera c'erano alcuni registratori, "troppi", messi lì "dall'ansia senile di un giornalista". Due pagine di botta e risposta sui temi dell'attualità ecclesiastica. Tre, in particolare, le questioni che meritano una particolare…

Perché sono i gesti la vera parola di Papa Francesco

Pubblichiamo di seguito il testo integrale del saggio di Alessandro Gisotti, vice-caporedattore della Radio Vaticana, sul primo anno di pontificato di Papa Francesco, pubblicato dal Centro Tocqueville Acton. “Hai visto cosa ha fatto Papa Francesco?”. Pigiato in un autobus nell'ora di punta, esperienza alla quale sono purtroppo abituati i pendolari romani, rimango molto colpito da questa domanda. Innanzitutto perché a…

Ecco come Kasper apre alle donne i vertici della Chiesa

Reduce dal concistoro straordinario sulla famiglia dove ha avuto un ruolo di primo piano – è stato lui a tenere la relazione introduttiva – il cardinale Walter Kasper auspica che ora si ridiscuta il ruolo della donna all'interno della chiesa. Lo fa con una lunga intervista pubblicata domenica su Avvenire, a firma di Stefania Falasca. "LA CHIESA SENZA LE DONNE…

Quaresima, Sinodo e finanze vaticane. Ecco l'Agenda di Bergoglio

Dopo l'intensa settimana delle riunioni vaticane che si sono concluse con la consegna delle porpore ai diciannove nuovi cardinali, l'evento clou di questi ultimi giorni è stata la creazione della Segreteria per l'Economia. IL NUOVO DICASTERO ECONOMICO Il nuovo dicastero fa parte delle proposte della consulta cardinalizia incaricata di riformare la curia accettate dal Papa. Francesco, dopo aver letto la…

Ecco il vescovo ideale secondo Papa Francesco

E' passata un po' in sordina, ma l'udienza concessa ieri mattina dal Papa alla congregazione per i Vescovi è destinata a rappresentare una delle pietre miliari capaci di indicare il modello del vescovo ideale immaginato da Francesco. Quello fornito ai membri del dicastero presieduto dal prefetto Marc Ouellet (in carica dal 2010 e confermato da Bergoglio) è una sorta di…

Ecco come Ratzinger zittisce i complottisti

Una brevissima lettera per tentare di porre fine alle speculazioni sulla validità della rinuncia al pontificato. Benedetto XVI ha preso carta e penna e ha risposto alle domande che il vaticanista della Stampa, Andrea Tornielli, gli aveva posto in un messaggio inviato al monastero Mater Ecclesiae il 16 febbraio scorso. "NON C'E' IL MINIMO DUBBIO CIRCA LA VALIDITA' DELLA MIA…

Chi è (e che cosa farà) il nuovo ministro delle Finanze vaticane

Nemmeno una settimana dopo la presentazione del rapporto sull’organizzazione economico-amministrativa da parte dei cardinali componenti il cosiddetto C8, il Papa ha firmato un Motu proprio con cui costituisce una nuova struttura di coordinamento per gli affari economici e amministrativi della Santa Sede e dello stato della Città del Vaticano. Innanzitutto, Francesco ha deciso di creare ex novo una Segreteria per…

×

Iscriviti alla newsletter