Skip to main content

Ecco come Kasper apre alle donne i vertici della Chiesa

Reduce dal concistoro straordinario sulla famiglia dove ha avuto un ruolo di primo piano – è stato lui a tenere la relazione introduttiva – il cardinale Walter Kasper auspica che ora si ridiscuta il ruolo della donna all'interno della chiesa. Lo fa con una lunga intervista pubblicata domenica su Avvenire, a firma di Stefania Falasca. "LA CHIESA SENZA LE DONNE…

Quaresima, Sinodo e finanze vaticane. Ecco l'Agenda di Bergoglio

Dopo l'intensa settimana delle riunioni vaticane che si sono concluse con la consegna delle porpore ai diciannove nuovi cardinali, l'evento clou di questi ultimi giorni è stata la creazione della Segreteria per l'Economia. IL NUOVO DICASTERO ECONOMICO Il nuovo dicastero fa parte delle proposte della consulta cardinalizia incaricata di riformare la curia accettate dal Papa. Francesco, dopo aver letto la…

Ecco il vescovo ideale secondo Papa Francesco

E' passata un po' in sordina, ma l'udienza concessa ieri mattina dal Papa alla congregazione per i Vescovi è destinata a rappresentare una delle pietre miliari capaci di indicare il modello del vescovo ideale immaginato da Francesco. Quello fornito ai membri del dicastero presieduto dal prefetto Marc Ouellet (in carica dal 2010 e confermato da Bergoglio) è una sorta di…

Ecco come Ratzinger zittisce i complottisti

Una brevissima lettera per tentare di porre fine alle speculazioni sulla validità della rinuncia al pontificato. Benedetto XVI ha preso carta e penna e ha risposto alle domande che il vaticanista della Stampa, Andrea Tornielli, gli aveva posto in un messaggio inviato al monastero Mater Ecclesiae il 16 febbraio scorso. "NON C'E' IL MINIMO DUBBIO CIRCA LA VALIDITA' DELLA MIA…

Chi è (e che cosa farà) il nuovo ministro delle Finanze vaticane

Nemmeno una settimana dopo la presentazione del rapporto sull’organizzazione economico-amministrativa da parte dei cardinali componenti il cosiddetto C8, il Papa ha firmato un Motu proprio con cui costituisce una nuova struttura di coordinamento per gli affari economici e amministrativi della Santa Sede e dello stato della Città del Vaticano. Innanzitutto, Francesco ha deciso di creare ex novo una Segreteria per…

Concistoro, finanze vaticane e cardinali consiglieri. Tutti i dossier di Papa Francesco

Quella che si conclude è stata una delle settimane più impegnative in questo primo anno di pontificato targato Francesco. Dalla visita all'Infernetto di domenica scorsa alla grande concelebrazione in San Pietro con i nuovi cardinali. TERZA RIUNIONE DEGLI OTTO CARDINALI CONSIGLIERI Si è cominciato lunedì, con la terza sessione degli incontri della speciale consulta degli otto porporati chiamati a rifondare…

Al concistoro si discute di famiglia, ma a decidere sarà il Sinodo

Si è chiuso con la sorpresa più inattesa il concistoro straordinario, che ha visto per tre giorni riuniti a Roma più di centocinquanta cardinali. Poco prima delle 11, nella basilica vaticana ha fatto il suo ingresso il Papa emerito Benedetto XVI, con bastone e la greca d'ordinanza. Sorridente e rilassato, è andato a sedersi a fianco dei cardinali vescovi, poco…

Nasce il ministero delle Finanze vaticano, ma sullo Ior è stallo

Tre giorni in cui si è fatto il punto sulla situazione amministrativa, economica e finanziaria della Santa Sede. Il terzo round di riunioni della consulta cardinalizia istituita lo scorso aprile dal Papa per aiutarlo nel governo della Chiesa universale e per rifondare la Curia romana, ha dato qualche risultato concreto. Gli otto cardinali si riuniranno nuovamente dal 28 al 30…

Perché su Renzi i vescovi aprono in maniera cauta

La carriera negli scout non basta, a Matteo Renzi, per ottenere quel credito dalle gerarchie cattoliche che era invece grande e palese nei confronti di Enrico Letta. La scalata del sindaco di Firenze alla poltrona numero uno di Palazzo Chigi ha infatti raccolto commenti molto prudenti nel circuito mediatico cattolico. LE PERPLESSITA’ DI AVVENIRE Domenica era stato Avvenire, con il…

Curia, matrimonio e cardinali. La settimana di Papa Francesco

Se la settimana appena trascorsa è stata quella del ricordo per il primo anniversario della storica rinuncia al ministero petrino di Benedetto XVI, la prossima sarà una delle più importanti da quando il vescovo di Roma è Francesco. Si inizia domani, con la terza riunione della consulta cardinalizia chiamata a rifondare le strutture della curia romana. Dopo aver preso in…

×

Iscriviti alla newsletter