Novità in arrivo all'Ior. Dopo indiscrezioni e ricostruzioni giornalistiche su un imminente intervento vaticano sullo Ior, l’Istituto di opere di religione, Papa Francesco è stato molto esplicito a riguardo: “Ci sono quelli dello Ior, scusatemi eh, tutto è necessario, gli uffici sono necessari, eh, va be’. Ma sono necessari fino ad un certo punto. Ma quando l’organizzazione prende il primo posto,…
Chiesa
La Convocazione dei gruppi del Rinnovamento nello Spirito
Si è aperta ieri sera a Rimini, con la lettura del messaggio di Papa Francesco, la 36esima Convocazione nazionale dei Gruppi e delle Comunità del Rinnovamento nello Spirito Santo (RnS), massimo appuntamento dell'organizzazione ecclesiale guidato da Salvatore Martinez, primo laico alla guida del movimento che in Italia conta più di 200mila aderenti. "Papa Francesco ha appreso con gioia della Convocazione",…
Viaggio nel movimento cattolico Rinnovamento nello Spirito
Originario di Enna, laureato in Paleografia e filologia musicale all’Università di Pavia, Salvatore Martinez è il primo laico alla guida del Rinnovamento nello Spirito, uno dei più importanti movimenti all’interno della Chiesa. Membro dell’International Charismatic Consultation, Martinez dal 2008 è anche consultore presso il Pontificio Consiglio per i laici, per la Famiglia, per la Promozione della Nuova Evangelizzazione. E da…
L'udienza di Papa Francesco
Per l'udienza generale del mercoledì piazza San Pietro, che può contenere 60 mila persone, era strapiena. Come è ormai consuetudine, Jorge Mario Bergoglio ha baciato molti bambini che i gendarmi vaticani gli porgevano ed ha scambiato lo zucchetto bianco con un fedele che gliene ha regalato uno. Per salutare tutti i fedeli, il Papa argentino ha fatto un giro largo…
Papa Francesco a sorpresa: Ior necessario fino a un certo punto
Addio Ior? Di sicuro c'è una ristrutturazione in vista per missione e organizzazione della Banca del vaticano. Lo ha fatto intendere esplicitamente questa mattina Papa Francesco, dopo indiscrezioni e ricostruzioni giornalistiche di un imminente intervento sull'Istituto di opere di religione Le parole di Papa Francesco "Ci sono quelli dello Ior, scusatemi eh, tutto è necessario, gli uffici sono necessari, eh, va…
Papa Francesco sblocca la beatificazione del vescovo Romero
Dopo anni che è rimasto fermo, il processo di beatificazione del vescovo salvadoregno Oscar Romero è stato sbloccato e proseguirà sotto la cura del pontificato di Papa Francesco. La notizia è stata confermata da monsignore Vincenzo Paglia, in nome del Consiglio Pontificio per la Famiglia e come responsabile della causa di santificazione di Romero. La decisione di andare avanti con…
La messa di Papa Francesco: "Solo Gesù è la strada giusta"
Papa Francesco durante la messa celebrata questa mattina nella cappella della Domus Sanctae Marthae ha incoraggiato i fedeli a intraprendere la strada di Gesù: Anche nelle comunità cristiane "ci sono arrampicatori, no?, che cercano il loro. E coscientemente o incoscientemente fanno finta di entrare; ma sono ladri e briganti. Perché? Perché rubano la gloria a Gesù, vogliono la propria gloria.…
Chiara Luce, la santa tocca i cuori dei teenager italiani
Il 12 aprile scorso è stata la volta di Lamezia Terme, dove si è tenuto l’ennesimo incontro-testimonianza dedicato alla beata Chiara Luce Badano (1971-1990), la “teen ager” innalzata sugli altari da Papa Benedetto XVI nel 2010, morta all'età di 19 anni per un tumore osseo, che sta toccando sempre più i cuori dei giovani e dei cattolici italiani. Un gruppo…
I primi preti ordinati da Papa Francesco
Voluta e istituita da Paolo VI nel 1964, la Giornata mondiale di preghiera per le vocazioni celebra quest'anno il suo cinquantenario. A rendere ancora più significativa la circostanza è la messa che il Pontefice presiede in questa occasione nella mattina di oggi, quarta di Pasqua. Nella basilica Vaticana il vescovo di Roma ordina dieci sacerdoti provenienti da tre seminari della…
Papa Francesco elogia il Napolitano bis e invoca la cooperazione di tutti
No, non c'è alcuna invocazione di più o meno larghe intese nelle parole di Papa Francesco. Papa Francesco, in un messaggio al presidente Napolitano, gli rivolge l'augurio di "continuare la sua azione illuminata e saggia sostenuto dalla responsabile cooperazione di tutti". Ecco il testo del telegramma: "Nel momento in cui Ella, con grande disponibilita' e spirito di sacrificio, ha accettato…