Skip to main content

Sacerdozio per le donne subito (in Usa)

Un giornale cattolico indipendente pubblicato negli Stati Uniti ha lanciato ieri un appello per una vasta campagna di denuncia ai danni del Vaticano, che rifiuta le ordinazioni alle donne. "Interdire le ordinazioni delle donne è un'ingiustizia che non deve essere tollerata", ha scritto il National Catholic Reporter, tentando di attirare l'attenzione su uno dei principi strenuamente difesi dalla Chiesa cattolica.…

La Twittermania contagia pure il Papa

Il Papa sbarca su Twitter. Benedetto XVI orienterà i fedeli anche con i suoi cinguettii, ma per leggere questi “holy tweets” si dovrà aspettare il 12 dicembre. "Il Santo Padre - si legge in una nota diffusa dal Vaticano in occasione di una conferenza stampa di presentazione dell'evento - lancerà il primo tweet il 12 dicembre, festa di Nostra Signora…

Ratzinger "svela" il segreto del bue e dell'asino nel presepe

Nel libro sull'infanzia di Gesù presentato oggi in Vaticano, il Papa spiega l'origine tradizionale del presepe usato a Natale dai fedeli. Per quanto riguarda la nascita di Gesù nella grotta, "nel Vangelo non si parla di animali", scrive Ratzinger. "Ma la meditazione guidata dalla fede, leggendo l'Antico e il Nuovo Testamento collegati tra loro, ha ben presto colmato questa lacuna,…

Ecco come sarà la Chiesa 2.0 di Papa Ratzinger

“Il #Papa sta per aprire il suo account ufficiale su #Twitter. I tweets non saranno inviati da lui ma riceveranno l’approvazione”. E’ con questo tweet (ovviamente..) che il gesuita padre Antonio Spadaro, direttore de La Civiltà Cattolica, ha annunciato nel mese di febbraio, riprendendo una precedente affermazione di Mons. Claudio Maria Celli, presidente del Pontificio Consiglio delle Comunicazioni Sociali, l’imminente…

La rivoluzione 2.0 di Benedetto XVI

Che sia @BenedictusPPXVI, @BenedettoXVI o @BenedictXVI ancora non è dato sapere. Quel che è certo è che dal 3 dicembre il Santo Padre sbarca su Twitter. La comunicazione della Santa Sede si arricchisce di un nuovo strumento per diffondere il messaggio del Papa, dopo il lancio di news.va, il portale del Vaticano lo scorso anno. In quell'occasione, era stato lo…

Se vuoi la pace, costruisci istituzioni di pace.

Una straordinaria "lettera aperta al mondo". Ha citato Benedetto XVI, il ministro per i Beni e le attività culturali, Lorenzo Ornaghi, per definire l'Enciclica Pacem in terris di Giovanni XXIII. è successo lo scorso 22 novembre nel corso di "Se vuoi la pace, costruisci istituzioni di pace", il tradizionale colloquio annuale dedicato alla Dottrina sociale della Chiesa promosso dall'Area internazionale…

Tappe e segreti per il dopo Gotti Tedeschi allo Ior

Sono trascorsi sei mesi da quel 24 maggio in cui i consiglieri dell´Istituto Opere Religiose (Ior), la "banca del Vaticano", hanno approvato la mozione di sfiducia contro il presidente della banca Ettore Gotti Tedeschi, accusandolo di "comportamenti erratici e sbagliati". Secondo il board della banca, quindi, Gotti Tedeschi non sarebbe stato in grado di svolgere i compiti per i quali…

Donne vescovo? In Africa sì. In Inghilterra no

La Chiesa anglicana del Sudafrica ha consacrato il suo primo vescovo donna del continente africano: Ellinah Wamukoya, 61 anni, servirà come vescovo nel piccolo regno conservatore dello Swaziland. "Abbiamo compiuto questo passo, e ci auguriamo che la Chiesa d'Inghilterra con la 'velocità di Dio' deliberi questa settimana", ha dichiarato l'arcivescovado anglicano di Città del capo.   Ma non è stato…

Così Bertone e Bagnasco scrutano Monti(zemolo)

Tutti pazzi per Mario Monti anche in Vaticano. Mentre su Luca Cordero di Montezemolo ci sono impostazioni differenti tra la Segreteria di Stato e la Conferenza episcopale italiana. E le associazioni cattoliche che hanno promosso gli incontri di Todi prima o poi confluiranno nel rassemblement centrista che farà perno sul movimento Verso la Terza Repubblica promosso dalla montezemoliana Italia Futura.…

Sesso fuori dal matrimonio. Peccato o reato?

In Italia la morale cattolica prevede che l'adulterio sia considerato come un peccato anche relativamente grave. Ma relativamente. Infatti, non solo non esiste come fattispecie di reato nella nostra giurisprudenza ma in alcuni casi è persino motivo di vanto (ricordate un ex premier?). Insomma, una campagna di "maccartismo sessuale", come definita dal Washington Post quella contro Petraeus, sarebbe alquanto improbabile.…

×

Iscriviti alla newsletter