Con la messa celebrata da Papa Benedetto XVI si è chiusa, domenica 28 ottobre, la XIII Assemblea generale ordinaria del Sinodo dei Vescovi, dedicata al tema “La nuova evangelizzazione per la trasmissione della fede cristiana”. Un Sinodo, quello appena conclusosi, che ha visto la partecipazione record di ben 262 padri sinodali provenienti da tutte le parti del mondo. Inevitabili, quindi,…
Chiesa
Oltre la democrazia, la Chiesa cattolica
“Un altro tema che ricorre è quello di una maggiore collegialità. Per molti il Sinodo potrebbe divenire il luogo in cui un esercizio del potere più collegiale viene messo in campo. “Il Sinodo è già un evento collegiale. Cosa significa collegialità? Significa maggiore partecipazione nelle dinamiche della comunità. Non significa più democrazia. La democrazia cerca la prevalenza di un’opinione sulle…
Un piccolo ma significativo concistoro
A differenza di ciò che si possa pensare, l’annuncio di Benedetto XVI di un nuovo concistoro, fissato per il 24 novembre, non ha colto di sorpresa gli “addetti ai lavori”. Più volte, infatti, il blog de La Stampa Vatican Insider aveva preannunciato la possibilità che il Papa procedesse entro la fine dell’anno alla creazione di nuovi cardinali. Nonostante l’esiguità del…
Dopo la condanna di Gabriele spuntano i nomi di due porporati
Il tribunale vaticano ha stabilito la colpevolezza dell’ex maggiordomo del Papa, Paolo Gabriele, per il furto dei documenti riservati di Benedetto XVI, condannandolo a 18 mesi di reclusione, tenuto conto delle attenuanti. E´ quanto emerge dalla sentenza di condanna resa nota oggi dalla Sala stampa della Santa Sede. L´azione di Gabriele è “in realtà lesiva nell´ordinamento vaticano della persona del…
Dio è morto e anche i lavoratori non stanno tanto bene
In provincia di Bergamo gli operai della San Pellegrino scioperano contro l’intenzione della Nestlè di attivare la nuova linea produttiva di bibite in provincia di Padova. Alla vicenda è dedicato un bell’articolo di Dario Di Vico, oggi sul Corriere della Sera, che non manca di registrare, sin dal titolo, come la stessa segni la rottura della tradizionale solidarietà territoriale tra…
La garbata disfida del Vaticano ai finti ordini equestri
Jimmy Savile, il defunto dj della Bbc accusato post-mortem di abusi sessuali sui minori, non c´entra. In vita fu insignito dell´Ordine di San Gregorio Magno, ma quell´ordine equestre non è in discussione. Il problema sono le imitazioni di ordini equestri non riconosciuti dalla Santa Sede che, tramite "insegne" e "diplomi cavallereschi", compiono "abusi che poi risultano a danno di molte…
Ratzinger: Il Concilio? Niente anacronismi né fughe in avanti
"Ritengo che la cosa più importante, specialmente in una ricorrenza significativa come l’attuale, sia ravvivare in tutta la Chiesa quella positiva tensione, quell’anelito a riannunciare Cristo all`uomo contemporaneo". È questo il messaggio del Papa nella messa per il cinquantesimo anniversario del Concilio Vaticano II. "Ma affinché questa spinta interiore alla nuova evangelizzazione non rimanga soltanto ideale e non pecchi…
Maretta in Vaticano per il Papa rizzoliano
A Natale sarà pubblicato il nuovo libro di Papa Benedetto XVI sulla vita di Gesù. Il terzo volume uscirà con una coedizione tra la Libreria editrice vaticana (Lev) e la Rizzoli in Italia, mentre la gestione mondiale dei diritti è stata ceduta interamente alla Rizzoli. L’atmosfera nel mondo cattolico, proprio per questa scelta, è piuttosto rovente. Si è aperto un…
Sul caso Gabriele meglio non processare nessuno
L’inchiesta del Vaticano sul Vatileaks sta ormai procedendo da sabato scorso in una direzione di marcia che possiamo definire “ordinaria”. Presto sarà pure conclusiva. Abituati come siamo, d’altronde, alle vicende giudiziarie italiane, interminabili ed inestricabili, questo dibattito appare a dir poco anomalo, forse perfino noioso. Anomalo, appunto, per la sua linearità. Noioso per la sua banalità. L’imputato unico, Paolo…
Un sinodo da record per la Santa Sede
Saranno 262 i vescovi provenienti da tutto il mondo che da domenica prossima a domenica 28 ottobre parteciperanno all´assemblea speciale del Sinodo sulla nuova evangelizzazione, questione cara a Benedetto XVI che sul tema ha creato un nuovo dicastero vaticano e, soprattutto, insiste in molti suoi discorsi. L´esigenza di rievangelizzare i Paesi di antica tradizione cristiana, infatti, è al centro delle…