Skip to main content

Nuovo sistema per le fregate tedesche. Leonardo scelto da Damen

Damen sceglie Leonardo per equipaggiare le nuove fregate della Marina tedesca. Le navi saranno dotate dei sistemi Oto 127/64 Lw Vulcano che permetteranno di estendere le capacità di difesa fino a 85 chilometri di distanza

Balcani strategici per l’Europa. Guerini visita Belgrado e Costanza

L’ancoraggio dei Balcani all’Europa è essenziale per gli equilibri geopolitici dell’Europa meridionale. È il messaggio del ministro della Difesa, Lorenzo Guerini, lanciato nel corso della sua due giorni di incontri in Romania, Serbia e Bosnia-Erzegovina. Ora l’Italia guarda con fiducia a rafforzare la cooperazione, anche nel contesto della Difesa europea

Non possiamo ignorare la minaccia nucleare di Putin. L’opinione di Trenta

La minaccia che Putin possa utilizzare la bomba atomica in Ucraina è una realtà che esiste fin dal primo giorno di guerra. Dunque c’è bisogno di interrogarsi sui possibili effetti e quali contromisure l’Europa e l’Occidente possano mettere in campo. L’opinione di Elisabetta Trenta

Biden presenta il budget 2023. 773 miliardi al Pentagono

Un incremento di 30 miliardi (+4%) rispetto all’anno precedente, con una spinta su innovazione, rafforzamento delle capacità e deterrenza nucleare. Ora la palla passa al Congresso, dove i repubblicani sperano di aumentare ulteriormente i fondi

Conto alla rovescia per il centenario dell'Aeronautica militare

L’Aeronautica militare ha compiuto i suoi primi 99 anni, festeggiando la ricorrenza presso l’aeroporto militare di Ciampino. Insieme al comandante dell’Arma azzurra, Luca Goretti, presenti il ministro della Difesa, Lorenzo Guerini, e il capo di Stato maggiore della Difesa, Giuseppe Cavo Dragone

Oltre il 2%. I gap da recuperare per l’Italia secondo Frank Spina (NGI)

Ad assicurare le capacità di difesa non basta il numero delle forze, ma serve qualità dei sistemi. Favorire gli investimenti e le cooperazioni con i partner europei può dare maggiore coerenza ai programmi di sviluppo (un tasto dolente per i cambi di governo frequenti del sistema italiano). Ad Airpress, il punto di Frank Spina, managing director di Northrop Grumman Italia

La fiera della difesa di Doha fa discutere Usa e Qatar

La presenza dei Pasdaran alla fiera della difesa in Qatar fa arrabbiare Washington, che vuole tenere i propri partner lontani dai regimi più illiberali

Avio Aero nell'EuroDrone. Una buona notizia per l'Italia (e l'Europa)

La scelta del motore italiano per equipaggiare l’EuroDrone è una bellissima notizia, per gli attori coinvolti e per l’Italia. Anche per l’Europa, rappresenta un esempio virtuoso di come si possano garantire alla Difesa comune i prodotti e gli strumenti migliori, al di là degli interessi dei singoli Paesi a vantaggio delle necessità comuni

I progressi della Difesa europea nel 2021 secondo il report Eda

Sono stati 137 i progetti congiunti gestiti dall’Agenzia europea di difesa (Eda) nel 2021. Un anno in cui gli Stati membri hanno aumentano il proprio contributo finanziario nel campo della Difesa comune, passando da 370 milioni a 420 nel 2021. A tracciare il bilancio è il report annuale dell’Eda

L’EuroDrone avrà un motore italiano. Airbus sceglie Avio Aero

Il velivolo senza pilota EuroDrone verrà equipaggiato con un motore italiano. La scelta è ricaduta sul propulsore Catalyst di Avio Aero. Un successo per l’Italia, secondo Mulè. Per l’ad di Avio Aero Procacci: “Un grande traguardo per l’industria aeronautica europea”

×

Iscriviti alla newsletter