Secondo Moody’s la guerra commerciale in atto e le sue conseguenze sull’economia del Dragone, impatterà negativamente sui conti pubblici dei governi africani ostaggio delle banche di Pechino. E ancora una volta il Piano Mattei diventa l’unica possibilità di libearsi del fardello cinese
Economia
Cosa dice l'accordo Usa-Regno Unito sulla politica commerciale di Trump
L’economista Peter Harrell è sicuro: l’intesa commerciale raggiunta tra Londra e Washington può essere la prima pietra di una più larga distensione. L’anatomia del deal non è ancora chiara al 100%, ma tanto basta ad aprire una stagione di negoziati. E dunque negoziare con gli Usa si può
La Cina è vicina, anzi è nei nostri porti. L’Ue suona l’allarme
Bruxelles sta inserendo i porti tra le infrastrutture critiche da tutelare con controlli più severi, dopo aver constatato l’espansione cinese in terminal strategici e aver vissuto il braccio di ferro su Gdynia, simbolo di una vulnerabilità ibrida tra economia e difesa. Un dossier che chiama in causa anche l’Italia
Tim, il nuovo corso con Poste e la tentazione del consolidamento con Iliad
Il gruppo telefonico guidato da Pietro Labriola ha chiuso i primi tre mesi dell’anno con ricavi in crescita e debito in linea con le attese. La Borsa prima rimane fredda, poi il titolo si scalda. Ora gli obiettivi sono le nuove sinergie con Poste, nuovo azionista forte, e le possibili nozze con la telco francese
Trucchi cinesi. Così Pechino tenta di eludere i dazi
Per continuare a inondare il mercato americano di merci, il Dragone prova a distorcere prezzo e descrizione dei beni alla dogana. Intanto Londra e Washington raggiungono il primo accordo commerciale
Geely getta la spugna e saluta Wall Street
Geely, una delle principali case automobilistiche cinesi, ha deciso di prendere il largo. Come? Lanciando una offerta pubblica per delistare da Wall Street i titoli del marchio di auto elettriche Zeekr
Pil, ma non solo. Tutti i giochi di prestigio di Mosca sui conti
Un report del Carnegie inchioda Mosca: dal Pil alle emissioni, il Cremlino racconta al mondo la sua verità. Un trucchetto, però, che non può reggere a lungo. Anzi
Intesa, anche il trimestre è da record. Tutti i numeri di Messina
La banca guidata da Carlo Messina, fresco di riconferma al vertice dell’istituto, batte le stime degli analisti e chiude il primo trimestre 2025 con un utile netto di 2,6 miliardi, in crescita del 13,6%
Dalla finanza alla manifattura, così l’Italia guarda all’Asia (da Milano). Conversazione con Fasulo
Il vertice dell’Asian Development Bank 2025 a Milano segna una svolta strategica per l’Italia nel rapporto con l’Asia e rafforza il suo impegno nello sviluppo multilaterale. Secondo Fasulo (Ispi) l’evento apre nuove opportunità per imprese italiane e per un ruolo europeo più attivo nella regione indo-pacifica
Perché l’accordo Uk-India cambia il commercio globale
Accordo epocale tra Uk e India. “In un mondo in continua evoluzione, questo patto rappresenta un pilastro di stabilità e crescita economica reciproca tra due delle economie più importanti del pianeta”, scrive Vas Shenoy (chief representative della Indian Chamber of Commerce in Italia)