Intervenendo al meeting dell’Asian development bank, il governatore di Bankitalia ha sposato la causa delle criptovalute legali e sicure, bandendo al contempo quelle non garantite e nemiche del risparmio. Ma sulle prima manca una cornice normativa omogenea
Economia
Da Alibaba a Baidu, verso il delisting Usa? Opportunità e sfide per Hong Kong
Due repubblicani di spicco hanno chiesto alla Sec di delistare 25 titoli, tra cui Alibaba e Baidu, per ragioni di sicurezza nazionale. In questo contesto, Hong Kong emerge sempre più come rifugio nella nuova geografia finanziaria sino‑americana
A tutta deflazione. La mossa anti Usa che inguaia la Cina
Per mettere in difficoltà Washington, il Dragone sta cercando di trattenere in patria le merci ancora utili a certi settori dell’economia statunitense. Ma così facendo si aumenta l’offerta in casa propria, affossando ancora di più i prezzi e zavorrando la crescita
Tra transizione ed effetto Trump. Il senso delle imprese per la sostenibilità
Per le aziende italiane gli obiettivi in materia di sostenibilità ambientale e non rimangono quasi un obbligo. Ma lo Stato dovrebbe aiutare e accompagnare meglio le piccole realtà nel percorso. Trump? Non ci sarà un cambio di rotta, nonostante le sue idee. I risultati della ricerca SEC Newgate
Dietro le quinte di Huawei. Il progetto top secret dei chip a 7 nanometri
Il colosso ha avviato la costruzione di tre siti produttivi di semiconduttori nel distretto di Guanlan a Shenzhen, con l’obiettivo di ridurre la dipendenza cinese da tecnologie straniere. L’iniziativa fa parte di uno sforzo più ampio, accelerato dalle sanzioni statunitensi del 2019, volto a creare una filiera nazionale completa dai wafer all’intelligenza artificiale. Ma gli esperti del settore restano cauti per la mancanza di esperienza diretta in produzione su larga scala
Ecco come l'Europa ha dato un assist agli Usa sui dazi
Dal documento da cui ha preso vita l’inizio delle tariffe commerciali americane emergono tutte le contraddizioni del mercato unico più grande al mondo. E che, di fatto, hanno legittimato almeno in parte il nuovo corso statunitense
Effetti collaterali indesiderati. Ecco come Pechino può surriscaldare i mutui americani
La partita del debito offshore statunitense è ormai entrata ufficialmente nel merito della guerra commerciale tra Usa e Cina. E in mezzo ora sono finiti anche i mutui americani per la casa
Milano ospita il vertice annuale dell'Asian Development Bank. Ecco di cosa si discute
Da oggi al 7 maggio, per la prima volta in Italia, i 69 Paesi membri della Asian Development Bank si incontrano a Milano. Un’opportunità strategica per l’Italia nel cuore delle trasformazioni asiatiche
Dazi, export e identità. Le sfide che dividono la nuova destra globale viste da Arditti
Per vincere davvero, la destra internazionale dovrà costruire una piattaforma comune. Ma non sarà facile. Meloni punta a unire identità e interessi economici, Trump deve scegliere tra rottura e cooperazione globale. L’analisi di Roberto Arditti
Sicurezza energetica, così dialoghiamo con gli Usa su nucleare (e non solo). Parla Corvaro
Intervista a Francesco Corvaro, inviato speciale del governo italiano per il cambiamento climatico, di ritorno da un ciclo di incontri negli Stati Uniti. Con Washington c’è tanta strada da fare insieme, sull’atomo le imprese italiane hanno eccellenze migliori di quelle a stelle e strisce. Le rinnovabili? Fondamentali ma è impossibile pensare che bastino a soddisfare la domanda di elettricità