Skip to main content

La Bce non può essere la sola panacea dei mali europei

Per Ferragosto anche Francoforte, almeno quella più direttamente interessata alla politica monetaria europea, va in vacanza. Non saranno, però, ferie completamente serene. La Banca centrale europea (Bce) è di fronte ad un dilemma che dovrà cercare di cominciare a risolvere alla prima sessione del Consiglio, in calendario per l’otto settembre. In altra sede, ho analizzato come sia urgente fare un…

JEAN PIERRE MUSTIER, unicredit

Ecco come Unicredit valuta l'aumento di capitale

Il rafforzamento patrimoniale di Unicredit diventa un’ipotesi sempre più concreta non solo per gli analisti finanziari ma anche per i grandi soci della banca di piazza Gae Aulenti. Mentre a Milano starebbe proseguendo il confronto tra l’istituto guidato da Jean Pierre Mustier e un gruppo di banche d’affari internazionali, a Verona e a Torino le due principali fondazioni azioniste potrebbero…

Vincent Bolloré

Generali, Telecom e Mediaset. Tutti i timori di Renzi per le mire di Bolloré

Di Michele Arnese e Federico Fornaro

Timori di Palazzo Chigi per le mire espansionistiche del francese Vincent Bollorè su alcune delle maggiori aziende italiane, con ricaschi pure sull'assetto azionario di Assicurazioni Generali. E pure in casa del Leone di Trieste i soci italiani seguono con apprensione le mosse del finanziere che, come nel caso delle nomine ai vertici di Telecom Italia, snobba il vaglio governativo. Mentre…

Cosa studiano Guardian, Times e Telegraph per la pubblicità (aggirando Google)

I quotidiani britannici sotterrano l'ascia di guerra per far fronte a un nemico comune, forse il più grande che abbiano mai dovuto fronteggiare: Google e il suo strapotere sul mercato pubblicitario. Per ora si tratta di sondare il terreno e capire fin dove ci si può spingere, ma gli editori di Guardian, Sun, Times, Mirror, Express, Star, Telegraph e Mail…

Quaestio , Alessandro Penati, Veneto Banca, Atlante

Mps, Fondo Atlante 2, Mediobanca e un paio di bizzarrie

Chissà che pena per Alessandro Penati, economista turbo liberista di gran vaglia e gestore tramite Quaestio sgr del fondo Atlante, leggere qualche cronaca sullo stesso fondo. Le riunioni di quella che il governo ha definito "una operazione di mercato", ossia il fondo Atlante 2 che curerà la cartolarizzazione delle sofferenze di Mps, si svolgono al ministero dell'Economia, ha scritto il Sole…

Rcs, tutte le spese per consulenze e buonuscite nell'era pre Cairo al Corriere della Sera

In Rcs è appena partita una nuova era, quella dell'azionista Urbano Cairo, che, salito a quasi il 60% del capitale dopo avere vinto la battaglia contro la cordata di Andrea Bonomi, è diventato nuovo presidente e amministratore delegato del gruppo editoriale del Corriere della Sera e della Gazzetta dello Sport. Per consentirlo, dal consiglio di amministrazione, si sono dimessi l'ad…

Ecco magagne e privilegi di Deutsche Bank

Per fortuna è uno scenario lontano dalla realtà. Ma è giusto porsi subito il problema: che cosa accadrebbe se Deutsche Bank finisse in dissesto? Immaginare oggi la risposta può essere utile per capire se le regole Ue sui salvataggi bancari vadano nella giusta direzione e ottengano gli obiettivi desiderati. In particolare, analizzando gli scenari possibili, si può concludere che più…

Mps, perché i mercati non si eccitano troppo col piano di Jp Morgan e Mediobanca

La Corte dei conti dà l’allarme sul ruolo assunto dalla Cassa depositi e prestiti nel settore bancario. Matteo Renzi non se ne cura e preannuncia il rilancio del Monte dei Paschi per mano del mercato. Sarebbe meglio se, pur difendendo la Cdp, il premier desse conto al Paese di quanto bolle nella pentola che la magistratura contabile vorrebbe scoperchiare. Proviamoci…

Corrado Sforza Fogliani

Chi vuole azzoppare le banche medio-piccole italiane?

Sugli stress test e sul salvataggio del Monte dei Paschi si è aperto un dibattito di riguardo. Le grandi assenti sono le Popolari: certa stampa, sistematicamente, non ne riferisce la voce; a parte questa testata, ne ha scritto - che risulti - solo Repubblica e Libero. Vediamo, allora, di fare noi il punto. 1) Le Popolari sono, dicevamo, le grandi…

Il QE? Un disastro. Parola di Bill Gross

Il programma di acquisti di corporate bond da parte della Bce, annunciato lo scorso marzo e iniziato a giugno, sta funzionando. Lo ha sottolineato la stesso istituto presieduto da Mario Draghi rendendo noti i primi numeri relativi al piano. Lo studio pubblicato ieri dall’Eurotower considera lo shopping fatto dall’8 giugno al 15 luglio per un ammontare complessivo di 10,4 miliardi…

×

Iscriviti alla newsletter