Skip to main content

Microsoft ha fatto centro o flop comprando LinkedIn?

E' l'acquisizione più costosa di sempre per Microsoft, e la terza più cospicua della storia hitech: comprando LinkedIn per 26,2 miliardi di dollari il colosso informatico fondato da Bill Gates ha messo a segno una maxi operazione che riapre i giochi sul mercato M&A. Che cosa ne pensano gli analisti? PER LINKEDIN ERA ORA DI VENDERE. MICROSOFT HA FATTO BENE A…

Ape, cosa penso delle pensioni anticipate ideate da Poletti e Nannicini

Nell’incontro con i sindacati il governo ha presentato, sulla c.d. flessibilità del pensionamento, l’unica proposta possibile e sostenibile. Del resto, in una certa misura, l’idea dell’anticipazione triennale tramite prestito - rimborsabile mediante rate ventennali entro un limite massimo del 15% e con agevolazioni fiscali per i redditi più bassi - sull’assegno che sarà percepito al momento della maturazione dei requisiti…

Matteo Renzi

Che cosa rischia l'Italia con la Brexit

Dopo un periodo di relativa disattenzione (a ragione delle elezioni amministrative), gli italiani si sono svegliati e accorti che tra meno di due settimane in Gran Bretagna si vota se restare o non restare nell’Unione Europea (Ue). La sveglia la hanno data i mercati, particolarmente Piazza Affari. Quindi, allarmismi a più non posso. Senza neanche tenere conto che il tonfo…

iccrea, bcc

Cosa accadrà alle Bcc

Se si dovesse valutare l’importanza di una decisione dai movimenti dietro le quinte, il consiglio d’amministrazione di Cassa Centrale Banca (convocato per la prossima settimana, probabilmente lunedì 20 giugno) sarà cruciale per capire quali saranno le sorti del mondo delle banche di credito cooperativo. La società trentina è considerata l’unica candidata in grado di giocare il ruolo di leader di…

def, Rocco Palombella

Come rinnovare bene il contratto dei metalmeccanici

Con oggi si chiude il secondo ciclo di mobilitazioni dei lavoratori metalmeccanici per sollecitare il rinnovo del contratto nazionale scaduto lo scorso 31 dicembre. Dopo lo sciopero di quattro ore al primo turno di lavoro del 20 aprile di quest’anno, abbiamo svolto in ambito regionale altre dodici ore dall’ultima settimana di maggio fino a metà giugno. Questa mattina parlerò a…

Che cosa prevede il Jobs Act alla Hollande che fa imbestialire i sindacati in Francia

Di Guido Valerio Ceoloni

Il Governo francese ha deciso di avviare una riforma che, nelle intenzioni, è una vasta riscrittura del codice del lavoro e si ispira a misure simili messe in atto già in Germania, Italia e Spagna, per aumentare la flessibilità in uscita e spingere le aziende a riprendere ad assumere con contratti a tempo indeterminato più di quanto non stiano facendo…

yellen

Cosa deciderà la Fed domani

La diffusione del verbale dell’ultima riunione del Federal Open Market Commitee (FOMC) ha spinto i mercati ad incorporare nelle valutazioni un possibile incremento dei tassi a giugno o a luglio. Tuttavia, sono poi stati presi in contropiede dai dati particolarmente bassi di maggio sulla creazione di nuovi posti di lavoro, che ha portato ad ipotizzare l’aumento dei tassi solo nell’arco…

Penati

Intesa Sanpaolo, Unicredit e fondazioni. Tutte le tensioni fra Penati e i soci del fondo Atlante

Si chiama Atlante e, di giorno in giorno, è sempre più al centro delle cronache finanziarie. E' il fondo "di sistema" gestito dalla Quaestio sgr guidata da Alessandro Penati. Il suo nome non è casuale: così come stando al mito Atlante doveva reggere sulle proprie spalle il peso del mondo, il fondo è nato per farsi carico del fardello delle…

Olimpiadi Roma 2024, ecco costi, ricavi e polemicuzze

Nei dibattiti televisivi e sulle pagine dei giornali non si parla quasi d'altro che della candidatura di Roma ad ospitare le Olimpiadi del 2024: argomento principe di quest'ultimo scorcio della campagna elettorale, simbolo perfetto del diverso modo di intendere la realtà del Partito Democratico e del M5S. LE OLIMPIADI SECONDO GIACHETTI  E RAGGI "Un'occasione da non perdere", secondo il candidato…

Carlo Calenda e Vincenzo Boccia

Booking, farmacie, Rc auto. Come procede il ddl Concorrenza targato Calenda

Il ddl Concorrenza è finalmente al rush finale? Forse. La commissione Industria del Senato, dopo le dimissioni di Federica Guidi allo Sviluppo Economico, è stata impegnata anche con sedute notturne. Obiettivo, riuscire a licenziare il provvedimento prima che il Senato chiuda i battenti per la pausa estiva. Un ottimo auspicio visto che l'approvazione della legge sulla concorrenza da parte del Consiglio dei…

×

Iscriviti alla newsletter