Skip to main content
Lavoro cassimatis, GIULIANO CAZZOLA

Vi racconto l'ultima puntata della soap opera sulle pensioni

Lo si potrebbe chiamare "desiderio di flessibilità’’ annoverandolo nella ricca casistica del "cupio dissolvi’’ (perché solo un impazzimento collettivo potrebbe indurre il Governo ed il Parlamento a smontare la Riforma delle pensioni made by Fornero sotto gli occhi vigili dell’Unione europea e, soprattutto, dei mercati). Eppure, quando il ministro Pier Carlo Padoan (Schioppan?), in un incontro con la Commissione Lavoro della…

metalmeccanici

Metalmeccanici, cosa cambierà dopo lo sciopero

“Sciopero riuscito!” esultano all’unisono i sindacati metalmeccanici. È questo il commento ricorrente dalle cento piazze d’Italia caratterizzate da presidi, cortei e comizi. Oggi, infatti, si è svolto lo sciopero generale dei lavoratori del settore in questione che per quattro ore hanno incrociato le braccia a sostegno della vertenza contrattuale. L’INTERVISTA DI STORCHI AL GIORNALE La giornata era iniziata con l’ennesimo appello…

Monte dei Paschi di Siena, Unicredit, Intesa Sanpaolo. Stangata teutonica in arrivo sui titoli di Stato?

Appuntamento Ecofin ad Amsterdam nel fine settimana per uno dei dossier più scottanti e controversi per gli istituti di credito europei, in particolare per quelli dei Paesi cosiddetti periferici. IL VERTICE Ad Amsterdam si terrà la riunione dei ministri delle Finanze dell’Europa con all’ordine del giorno gli strumenti per ridurre e condividere i rischi bancari. Formalmente nella riunione prevista per sabato…

Roma, ecco come Alfio Marchini vuole far flirtare Ama e Acea

Municipalizzate o ex municipalizzate al centro della campagna elettorale a Roma. In particolare, ad animare il dibattito tra i candidati a sindaco, è l'Acea, azienda quotata attiva nei settori dell’acqua e dell’energia. LA SOCIETA' Privatizzata e quotata in Borsa nel 1999, la multiutility è detenuta al 51% dal Campidoglio mentre il primo socio privato è il costruttore Francesco Gaetano Caltagirone con…

Alessandro Penati, Popolare di Vicenza

Popolare di Vicenza, ecco la batosta in arrivo

La Banca Popolare di Vicenza pone i paletti dell'aumento di capitale da 1,75 miliardi, ormai arrivato ai nastri di partenza. Ieri sera il consiglio di amministrazione dell'istituto guidato da Francesco Iorio ha fissato la forchetta di prezzo della ricapitalizzazione, che verrà comunicata questa mattina prima dell'apertura dei mercati. LA BATOSTA IN ARRIVO Il mercato stima comunque un range intorno a…

Luigi Zingales

Unicredit, Intesa Sanpaolo, Monte dei Paschi e la fantastica virata di Luigi Zingales sul fondo Atlante

Ha ragione Giuseppe Guzzetti o il Corriere della Sera? Su come il fondo Atlante agirà sulle sofferenze bancarie, piazzandole dopo averle cartolarizzate, fino a stamattina circolava qualche differenza interpretativa. La tesi esposta da Guzzetti, numero uno di Cariplo e presidente dell’Acri, è stata la seguente nei giorni scorsi: con il fondo Atlante "è finita la cuccagna" da parte degli speculatori…

Enel, Metroweb e Telecom. Tutti i nodi da sciogliere sulla fibra ottica

Enel, Telecom o entrambe? Metroweb, la società della fibra presieduta da Franco Bassanini, dovrà presto giocare a carte scoperte, decidendo da quale parte stare. E se nell’accordo con Enel, dato per imminente, sembra esser spuntato un ostacolo di non poco conto relativo al controllo della newco in fase di studio per la banda larga,  il nuovo ad di Telecom, Flavio Cattaneo, pare…

Corrado Sforza Fogliani, banche popolari, assopopolari

Vi spiego passato, presente e futuro delle banche popolari

È urgente il ritorno allo stato di diritto, anzitutto attraverso una giustizia civile efficiente, che ripristini il valore dei contratti di diritto privato, anche accorciando i tempi delle procedure concorsuali. Bisogna chiedersi se la politica monetaria sia davvero in grado di farci superare il momento critico che attraversa l’Europa. Va considerato che la politica dei tassi di interesse negativi o…

popolari mps Sforza Fogliani

Perché le popolari sbuffano contro Renzi e il fondo Atlante

Le piccole banche italiane sono sotto attacco da parte del governo? Per Assopopolari, l’associazione che riunisce 63 banche per un totale di ottomila sportelli, ci sono pochi dubbi. Le piccole banche vivono giorni difficili, obbligate a guardarsi le spalle da una politica monetaria europea mirata a tassi prossimi allo zero, ma anche da certi disegni di Palazzo Chigi, visti dagli istituti minori come…

mediobanca

Atlante, Rcs, report. Tutte le ultime scaramucce fra Mediobanca e Intesa Sanpaolo

Nelle principali partite della finanza italiana si ripropone in chiave moderna lo scontro storico tra Mediobanca e Intesa che aveva infiammato gli anni '80 e '90. E che contrapponeva la finanza laica di Enrico Cuccia, grande patron di Piazzetta Cuccia scomparso nel 2000 all'età di 92 anni, alla finanza cattolica di Giovanni Bazoli, classe 1932 e presidente uscente di Ca'…

×

Iscriviti alla newsletter