In queste settimane, il nesso tra terrorismo ed economia è prepotentemente alla ribalta. Da un lato, in Italia, e nel resto d’Europa, l’allarme terrorismo che ha messo in moto “prove generali” su cosa fare in caso di attacchi a siti storici, reti di trasporto ed altri possibili obiettivi di gruppi terroristici che intendano coniugare stragi con alto contenuto mediatico. Da…
Economia
Ecco come in Germania aumentano pensioni e disuguaglianze
Il prossimo 1 giugno sarà un giorno importante per i 20,6 milioni di pensionati tedeschi. Ognuno di loro vedrà, infatti, aumentare la propria pensione, per quanto non per tutti in egual misura. I cittadini dei vecchi Länder (cioè occidentali) godranno di un aumento del 4,25 per cento, mentre quelli dei nuovi Länder (orientali) del 5,95 per cento. Il fatto che…
Bpm-Banco Popolare, ecco le tappe della fusione
Oggi sarà il giorno della verità per Bpm -Banco Popolare, la prima grande aggregazione bancaria in Italia dopo il 2007. Ieri, contestualmente alla riunione del consiglio di gestione della Milano, la Bce avrebbe messo nero su bianco un primo via libera di massima all'operazione chiedendo però ulteriori limature. LE VOCI DALLA BCE A guardare il bicchiere mezzo pieno, si direbbe…
Cosa faranno Enel e Telecom Italia sulla fibra ottica. Parla Sassano
Si intitola "Fiber to the People: the Development of the Ultra‐broadband Network in Italy", lo studio di 24 pagine firmato dai professori Carlo Cambini (Politecnico di Milano), Michele Polo (Bocconi di Milano) e Antonio Sassano (Sapienza di Roma) per lo Iefe (Istituto di economia e politica dell’energia e dell’ambiente dell'Università Bocconi), ed è la fotografia ragionata del Piano banda ultra larga del…
Ecco cosa è successo davvero alla Bcc Terra d'Otranto
Calciatori, deputati garanti per caso, movimentazioni sospette di somme per alcuni milioni di euro su conti correnti aperti e talvolta chiusi alla velocità della luce, spesso riconducibili ad alcuni degli indagati o alle loro società, segnalazioni favorevoli pur in situazioni di sofferenza e criticità dei correntisti da parte degli organi deputati al controllo in materia di antiriciclaggio. Questo lo scenario…
Come sarà Telecom Italia dopo il blitz di Vivendi con Bolloré
Un gruppo più asciutto, con un bel taglio dei costi per intaccare anche la zavorra dei debiti. Un gruppo ridimensionato geograficamente: quindi addio alla presenza in Brasile (per questo i membri del cda indicati da Vivendi hanno spinto per una svalutazione dell'asset a differenza dell'ex ad Marco Patuano. Un gruppo che possa essere al centro del risiko europeo nel settore…
Cosa succede all'Inps
Gli italiani appartengono a due categorie: i pensionandi, ossia coloro che, dopo lunghi anni di "prestiti forzosi", i versamenti contributivi, all’Inps, si augurano di potere andare in quiescenza con una pensione "decorosa" (come scritto nella Costituzione) ed i pensionati, coloro che sono andati in pensione, ma che, invece di passare tranquillamente l’ultima fase della loro avventura umana, vivono ormai nell’incertezza…
Cosa pensiamo della riforma delle Bcc
Pace fatta nel Pd e credito cooperativo verso l’estinzione. La principale responsabilità è di coloro che sono ai vertici del credito cooperativo da oltre 30 anni, ma la politica del Pd ha contribuito allo smembramento di un sistema costituito da 1.230.000 soci. Ultima chance è sperare che cassa centrale banca abbia la forza e il coraggio di imporre il proprio modello industriale. La…
Perché Intesa Sanpaolo passa al sistema monistico
26 febbraio 2016, per la prima volta all'interno del FTSE MIB una delle più importanti Blue chips, in realtà la prima per capitalizzazione, decide di passare al sistema consiliare monistico, Intesa Sanpaolo! Da domani, probabilmente, molte altre società, se non già fatto, inizieranno a guardare con attenzione se tale modello sarà più efficiente delle note alternative, duale o tradizionale. Un…
Bolloré, Renzi e il gioco delle torri di Telecom con Mediaset
Passerà anche dalle torri di Telecom l’accordo sistemico fra il gruppo di tlc, Vivendi di Vincent Bolloré, il governo e Mediaset? È quello che si chiedono in queste ore analisti, addetti ai lavori e politici. Nel frattempo sono state ufficializzate le dimissioni di Marco Patuano da amministratore delegato di Telecom Italia. E mentre si infittiscono le voci di un progetto…