Mentre in Europa si discute della rimozione dello Sme supporting factor, introdotto dalla Commissione europea a gennaio 2014 per favorire i prestiti alle imprese di piccola e media dimensione, è il Parlamento europeo a intervenire in favore di questo strumento tanto importante per l’economia dell’Ue visto che Bruxelles e pure l'autorità europea sulle banche Eba meditano di rivisitare. O meglio,…
Economia
Poste, così Nexive sveglierà le raccomandate dormienti
L'obiettivo è ambizioso: dimezzare la giacenza postale nel giro di pochi anni. Il fenomeno delle raccomandate cosiddette "dormienti", quelle che non vengono mai ritirate per mancanza di tempo, ma anche a causa della perdita degli avvisi di giacenza o dello scadere dei tempi di conservazione presso gli uffici postali, è una realtà. Ogni anno dietro le quinte degli sportelli postali si…
Cosa cambia con ChemChina che si pappa Syngenta
Gomme, sementi e pesticidi. ChemChina, il colosso cinese che in Italia è anche il primo azionista di Pirelli, è ad un passo dall'acquisizione di Syngenta, società svizzera dell'agroindustria nata nel 2000 da una fusione tra controllate delle società farmaceutiche Novartis e Astra Zeneca e presente anche nel nostro Paese con circa 400 dipendenti e un sito produttivo a Casalmorano (Cremona)…
Metalmeccanici, perché i sindacati sbuffano sul salario
Concordi sui temi della previdenza complementare e dell’assistenza sanitaria integrativa, mentre su quelli della formazione continua, del diritto allo studio e dell’apprendistato saranno necessari ulteriori approfondimenti. E’ questa la sintesi dell’incontro che si è tenuto ieri in Confindustria tra sindacati metalmeccanici e Federmeccanica-Assistal. Si trattava della prima riunione successiva ai quattro incontri di approfondimento tra le parti e questa volta…
Si possono pagare meno interessi sul mutuo casa? Ecco alcuni consigli
Al momento della scelta di un mutuo, uno dei tanti parametri da prendere in considerazione prima di siglare la sottoscrizione è quello che riguarda gli interessi sul mutuo casa,anche perché è sicuramente il più interessante dal punto di vista monetario, dal momento che riguardano il compenso che il mutuatario deve corrispondere alla banca. Si possono pagare meno interessi sul mutuo…
Saipem, tutte le novità del piano di Stefano Cao
Prima della pubblicazione dei conti del quarto trimestre 2015 che hanno portato a confermare le guidance per l'esercizio in corso, l'ad Stefano Cao ha fatto anche un'altra cosa: ha messo mano al piano di rilancio Fit for Future, rafforzando alcune delle misure previste. Sul fronte dei costi, per esempio, sono stati individuati ulteriori risparmi per circa 200 milioni di euro,…
Banca Popolare di Milano e Banco Popolare, ecco il piano sulle sofferenze
Cessioni di sofferenze per 2 miliardi all'anno: potrebbe essere questo il punto di incontro tra i vertici della futura superpopolare Banco-Bpm e la Bce. La trattativa tra Francoforte e le due squadre di vertice (affiancate dagli advisor Citi e Lazard per Milano e Bofa-Merrill Lynch, Mediobanca e Colombo & Associati per Verona) si protrae ormai da settimane e per il…
Ecco i veri dati sul lavoro in 10 tweet
Dopo il calo di dicembre, a gennaio gli occupati aumentano di 70mila unità (+0,3%). La crescita è determinata dai dipendenti permanenti (+99mila) mentre calano quelli a termine (-28mila) e gli indipendenti restano sostanzialmente stabili. La stima dei disoccupati (tasso pari all'11,5%) a gennaio è stabile, pressoché invariata dal mese di agosto sintesi di un calo tra gli uomini e di…
Ecco i prezzi alla boutique dell'utero in affitto
Gli inglesi hanno capito che il desiderio di fare diventare realtà i propri sogni può trasformarsi in una miniera d’oro. Secondo il quotidiano The Independent, negli ultimi anni il numero di bambini inglesi nati da madri surrogate è salito del 255%. La maternità surrogata è stata legalizzata nel Regno Unito nel 1985 e dal 2010, quando il governo britannico ha…
Fincantieri, tutte le novità militari di Vard
Prospettive anche militari per Vard, la controllata di Fincantieri. La novità è emersa negli scorsi giorni, in coincidenza con i conti non troppo esaltanti della società acquisita tre anni fa dal gruppo della cantieristica capitanato dall'amministratore delegato, Giuseppe Bono. LE SOFFERENZE DI VARD Delle difficoltà di Vard si era parlato già a dicembre, quando il gruppo navale aveva svelato alcuni numeri,…