-
Economia
Fincantieri, ecco come consolidare lo sviluppo
Caro direttore, mi ha molto impressionato la deriva imboccata dal confronto tra le parti sul rinnovo della piattaforma integrativa del gruppo Fincantieri. E’ evidente una radicalizzazione del conflitto in tutti i siti cantieristici ubicati sul territorio nazionale ed un corto circuito a livello di dialogo e di ascolto reciproco. Rimanendo così lo stato delle cose sarà davvero improbabile trovare una…
Ecco come le fondazioni bancarie possono essere l’antidoto al liberismo e al dirigismo
Una coraggiosa auto-riforma tesa a rilanciare le fondazioni di origine bancaria come manifestazione virtuosa delle “libertà sociali” e del principio di sussidiarietà. Tracciando un confine netto con la gestione degli istituti di credito, evitando conflitti di interesse e commistioni illegittime. È la convinzione espressa dal responsabile del Tesoro Pier Carlo Padoan e dal presidente dell’Acri Giuseppe Guzzetti, che hanno firmato…
Finmeccanica, ecco quanto volerà il business degli aerei militari
Occhi puntati sul business dei velivoli militari in casa Finmeccanica. E’ quanto viene sottolineato tra l’altro nella relazione finanziaria del gruppo di Piazza Monte Grappa sul 2014 da poco resa pubblica. COSA DICONO MORETTI E DE GENNARO Il segmento degli aerei militari, “anche a causa dello slittamento verificatosi negli scorsi anni di alcuni importanti ordini di fornitura e pur con…
Bpm, Ubi, Banco Popolare, Bper. Chi sale nell'azionariato delle banche popolari
Grazie all'autorizzazione del gruppo Class Editori, pubblichiamo l'articolo di Luca Gualtieri pubblicato sul quotidiano Mf/Milano Finanza diretto da Pierluigi Magnaschi In attesa che si aprano le danze sulle aggregazioni, i vertici delle grandi banche popolari sono al lavoro per costituire noccioli duri di soci che stabilizzino la governance in vista della trasformazione in spa. La partita non sarà semplice, anche…
Vi spiego l'irreversibile leggerezza dell'euro
L''irreversibilità dell’euro, richiamata da Juncker e Draghi mentre Tsipras e Varoufakis si esibiscono in gare di salti mortali per raggranellare anticipi su commesse future per gasdotti al fine di far fronte alle esigenze più impellenti (di rimborso del debito), è come l’indissolubilità del matrimonio cattolico quale interpretato da certi tribunali canonici (sui quali Papa Francesco farebbe bene a chiedere una…
Unicredit, Intesa, Mps. Perché promuovo l’accordo Tesoro-fondazioni. Parla Angelo De Mattia
Ridurre al 33 per cento, entro un arco temporale compreso fra tre e cinque anni, la concentrazione del patrimonio in un’unica banca. Allentare la presa sugli istituti di credito e diversificare gli investimenti. Attività per cui sarà vietato l’indebitamento e il ricorso a derivati finanziari. Rispettare gli standard di trasparenza e le norme sull’incompatibilità con ruoli politici. Fissare a 240mila…
Istat, che succede a fatturato e ordinativi dell'industria
Le indicazioni sulle vendite segnalano che a guidare il rialzo dell’attività produttiva è stato principalmente il mercato estero, mentre quello interno si è mantenuto su un ritmo positivo, ma più contenuto. Nella media del bimestre gennaio-febbraio, le vendite delle imprese restano comunque ancora inferiori a quelle registrate in media negli ultimi tre mesi del 2014. COME MIGLIORA LA CONGIUNTURA Nell’insieme…
Pensioni Inps, i consigli di Federspev
Riceviamo e volentieri pubblichiamo Ho trascorso a Potenza, in occasione della festa del medico, il 7 dicembre u.s. una bellissima giornata per la quale ringrazio ancora l’ex presidente dell’Ordine dott. Enrico Matteo Cicchetti e l’attuale presidente dott. Rocco Paternò. Ho avuto, inoltre, l’occasione di rivedere gli amici dott. Rocco Fatigante, presidente della sezione Federspev di Potenza, ed il dott. Franco Vinci.…
Vi spiego costi e impatto del reddito minimo alla Boeri (Inps)
Il presidente dell’Inps, Tito Boeri, dopo aver ribadito il suo diritto di avanzare delle proposte, insiste nel progetto di riconoscere un reddito minimo a quanti perdono il lavoro nella fascia d’età tra i 55 e i 65 anni. Il ministro Giuliano Poletti (a nostro avviso contraddicendo quanto aveva sostenuto pochi giorni or sono rispondendo ad un’interrogazione) ha ammesso che questa…