Skip to main content

FS, Fond. Pellegrini, Gucci e Quartieri Spagnoli. I vincitori del premio Kennedy Human Rights

Impegno nel sociale e in contesti difficili. Nel corso del tradizionale gala di beneficienza, il presidente della fondazione dell’associazione Robert F. Kennedy Human Rights Italia, Stefano Lucchini, ha consegnato i premi a quattro realtà che si sono distinte particolarmente meritevoli la propria attività in ambito sociale. Ecco chi sono

Cina e Stati Uniti ci riprovano. La tela di Janet Yellen via San Francisco

Da San Francisco, dove il segretario al Tesoro americano ha incontrato il vicepremier del Dragone, He Lifeng in vista del faccia a faccia tra Joe Biden e Xi Jinping, arrivano messaggi di distensione. D’altronde, anche Pechino sa di non poter camminare a lungo sulle sue gambe

Leonardo, sprint di ricavi e ordini nei nove mesi

Piazza Monte Grappa chiude il periodo tra gennaio e settembre con un fatturato di 10,2 miliardi, in crescita del 4,8% e ordini a quota 13,3 miliardi. Merito del business dell’elettronica, che si dimostra tonico e del buon andamento del ramo elicotteristico. Cingolani, azienda solida, ora lavoriamo al piano industriale

Caso Alpi Aviation. Niente sanzioni alla società cinese per i suoi ritardi

La presidenza del Consiglio dei ministri ha archiviato il procedimento per eventuale sanzione nei confronti della società cinese dietro la quale si celano due gruppi statuali di Pechino per il ritardo nell’adempimento del decreto di vendita delle quote in Alpi Aviation

La Germania apre, ora l'Europa vede il nuovo Patto di stabilità

Dall’Ecofin arrivano i primi segnali di cedimento della Germania, consapevole che un ritorno alle vecchie regole non conviene a nessuno, specialmente a chi, come Berlino, è in recessione. Ma per l’intesa finale bisognerà attendere l’appuntamento di dicembre. Che sarà l’ultimo

Dai sogni di crescita allo spettro della deflazione. Il nuovo virus cinese

Il Dragone ha un serio problema di consumi, depressi come non mai e a questo punto reale ipoteca sulle speranze di crescita e competitività. Anche a ottobre i prezzi al consumo sono scesi, affondati dal crollo del costo della carne di maiale. Una spirale velenosa da cui il governo non sa ancora come uscire

Domanda anemica e perplessità cinesi. Crolla il prezzo del petrolio

Slittano i principali indici del greggio dopo l’aumento delle riserve statunitensi e i segnali di rallentamento da parte del gigante asiatico. L’offerta di petrolio dovrebbe rimanere robusta a fronte di una domanda in flessione. Sembra scongiurato lo shock petrolifero – ma i prezzi sono tutt’altro che bassi

È un errore legare il Mes al Patto di Stabilità. De Romanis spiega perché

​Oggi e domani il penultimo confronto a Bruxelles, prima che il negoziato per la riforma della governance salti. Ma per l’economista Veronica De Romanis non è il male assoluto, perché i nuovi vincoli metterebbero l’Italia con le spalle al muro. La manovra? Una finanziaria come tante altre, ai mercati per ora va bene così 

Dalla crisi del debito a quella della liquidità. Le imprese cinesi pagano a singhiozzo

​Sono sempre di più le aziende del Dragone a corto di liquidi che non riescono a far fronte a tutte le spese. Un problema nel problema, a cui si aggiunge la nuova, storica, fuga di capitali

Pubblico e privato uniti per l’attuazione del Pnrr. Le proposte di Ibm

Di Luca Pellegrini

Cosa si è detto nel corso della tavola rotonda dal titolo “La collaborazione pubblico-privata a supporto del Pnrr”, promossa da Formiche.net e Ibm. Nel corso dell’incontro è stato presentato un paper realizzato da Ibm, con proposte per lo sviluppo digitale del Paese, dal titolo “Costruiamo insieme i cantieri per il futuro”

×

Iscriviti alla newsletter